cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
La cosa che appare chiara è che senza un preciso diagramma di risposta in frequenza dell'accoppiata tad - iwata che stai usando non è possibile capire quale sia l' andamento e come eventualmente correggerlo.
Il TAD 4001 in effetti ha una risposta calante già di suo per il grosso diaframma( circa -10dB a 20khz , ma ancora migliore almeno fino a 17-18kz con una perdita di pochi dB rispetto alla zona lineare ) e se poi si dovesse aggiunge un ulteriore calo dovuto all'abbinamento con la tromba o una esaltazione sulla media intorno ai 1.8-2khz(come si evince da una misura dello stesso che mostra questa piccola accentuazione) lo si potrebbe vedere solo con una misura appropriata...tanto per essere un po' pignoli! La perdita di emissione di questo bel driver sembrerebbe partire(vedi grafico) dai 5khz fino a fine risposta.
Se ci fosse,inoltre, una esaltazione delle medie di 3-4db(intorno ai 2khz) questa opererebbe una sorta di mascheramento nei confronti delle altissime... altro dipenderebbe anche dalla tipologia di registrazione se è particolarmente ricca di contenuto energetico intorno a quella banda! Questo spiegherebbe in parte l'alternanza della necessità di aggiungere il tweeter o meno!
Il TAD 4001 in effetti ha una risposta calante già di suo per il grosso diaframma( circa -10dB a 20khz , ma ancora migliore almeno fino a 17-18kz con una perdita di pochi dB rispetto alla zona lineare ) e se poi si dovesse aggiunge un ulteriore calo dovuto all'abbinamento con la tromba o una esaltazione sulla media intorno ai 1.8-2khz(come si evince da una misura dello stesso che mostra questa piccola accentuazione) lo si potrebbe vedere solo con una misura appropriata...tanto per essere un po' pignoli! La perdita di emissione di questo bel driver sembrerebbe partire(vedi grafico) dai 5khz fino a fine risposta.
Se ci fosse,inoltre, una esaltazione delle medie di 3-4db(intorno ai 2khz) questa opererebbe una sorta di mascheramento nei confronti delle altissime... altro dipenderebbe anche dalla tipologia di registrazione se è particolarmente ricca di contenuto energetico intorno a quella banda! Questo spiegherebbe in parte l'alternanza della necessità di aggiungere il tweeter o meno!
Max
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
purtroppo non ho strumentazione. ma, pensavo, tenere il mio 9945N??? cala a 18k ma tutto sommato mi piace molto. mah!? poi provo ad impostare un minixover tra tromba e 945N a 5-10K e vediamo che succede. tra un mese pero' ...
intanto sto passando la serata, penso anche domani, a fare confronti tra 2482/IWATA + 945 su un canale e 4001/IWATA sull'altro. a me sembra molto chiaro che il messaggio sia molto piu' intellegibile e dettagliato con i TAD anche se le altissime continuano a farmi titubare
intanto sto passando la serata, penso anche domani, a fare confronti tra 2482/IWATA + 945 su un canale e 4001/IWATA sull'altro. a me sembra molto chiaro che il messaggio sia molto piu' intellegibile e dettagliato con i TAD anche se le altissime continuano a farmi titubare
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Allora...vergognandomi un po' di consegnare alla storia la mia incompetenza....
Questa mattina, stimolato da questa discussione ho fatto una prova. Attualmente ascolto con un crossover a due vie e sulla linea alta ho contemporaneamente un driver da 1" e uno da 2". Sovrapposti. Brutalmente. Orrore.
Non ho mai trovato il tempo di mettere giù il filtro calcolato da Stereosound, di cui tra l'altro ho già tutti i componenti in casa.
Ma torniamo alla prova. Semplice. Ho staccato i driver da 1". Interessante. L'mmagine va immediatamente molto più a fuoco. I limiti in alto sono evidenti, il mio B&C DCM50 muore sopra ai 10k, ma la posizione degli strumenti, e soprattutto le voci (ascoltavo "Solo" di Capossela) sono fisicamente più a posto (grazie tante).
Gluca....fai il filtro che io faccio il mio e poi vediamo se con i medi ben separati dagli alti il suono va a posto.
Come tweeter da battaglia ho anche dei B&C DE35 (attualemnte fuori in prestito a dire il vero), ma mi sembra che non vadano più su dei DE250 (driver a comressione da 1")
Questa mattina, stimolato da questa discussione ho fatto una prova. Attualmente ascolto con un crossover a due vie e sulla linea alta ho contemporaneamente un driver da 1" e uno da 2". Sovrapposti. Brutalmente. Orrore.
Non ho mai trovato il tempo di mettere giù il filtro calcolato da Stereosound, di cui tra l'altro ho già tutti i componenti in casa.
Ma torniamo alla prova. Semplice. Ho staccato i driver da 1". Interessante. L'mmagine va immediatamente molto più a fuoco. I limiti in alto sono evidenti, il mio B&C DCM50 muore sopra ai 10k, ma la posizione degli strumenti, e soprattutto le voci (ascoltavo "Solo" di Capossela) sono fisicamente più a posto (grazie tante).
Gluca....fai il filtro che io faccio il mio e poi vediamo se con i medi ben separati dagli alti il suono va a posto.
Come tweeter da battaglia ho anche dei B&C DE35 (attualemnte fuori in prestito a dire il vero), ma mi sembra che non vadano più su dei DE250 (driver a comressione da 1")
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Paolo, giuro che non ti parlo piú finché non hai finito quei filitri! MA INSOMMA!PPoli ha scritto:Allora...vergognandomi un po' di consegnare alla storia la mia incompetenza....
Questa mattina, stimolato da questa discussione ho fatto una prova. Attualmente ascolto con un crossover a due vie e sulla linea alta ho contemporaneamente un driver da 1" e uno da 2". Sovrapposti. Brutalmente. Orrore.
Non ho mai trovato il tempo di mettere giù il filtro calcolato da Stereosound, di cui tra l'altro ho già tutti i componenti in casa.
Ma torniamo alla prova. Semplice. Ho staccato i driver da 1". Interessante. L'mmagine va immediatamente molto più a fuoco. I limiti in alto sono evidenti, il mio B&C DCM50 muore sopra ai 10k, ma la posizione degli strumenti, e soprattutto le voci (ascoltavo "Solo" di Capossela) sono fisicamente più a posto (grazie tante).
Gluca....fai il filtro che io faccio il mio e poi vediamo se con i medi ben separati dagli alti il suono va a posto.
Come tweeter da battaglia ho anche dei B&C DE35 (attualemnte fuori in prestito a dire il vero), ma mi sembra che non vadano più su dei DE250 (driver a comressione da 1")

un sistema cosí bello, con componenti che potrebbero rendere un sacco, e poi? non mi fai i filtri!!?!?
Se vuoi provare i miei tweeterini sul tuo sistema giusto per curiositá te li presto volentieri, non saró un orecchio finissimo ,ma non mi sembrava andassero cosí male da me, forse con molto meno di quello che stai pensando puoi completare la tua gamma con qualcosa anche di non costosissimo. Certo, che quando si parla di scelta componenti, si diventa matti

Ps, hai provato i DE35 senza tromba davanti? o meglio ancora con una trombetta piccolissima magari circolare? Secondo me potresti ricrederti sulla loro "Salita", un 1" non puó non salire. E´l´H100 che forse lo strozza un attimo, anche se a casa di un amico usiamo l´RCF 681n da 1" con la H100, e sale in modo impressionante, e suona anche parecchio bene.
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
appropo' ... ma nessuno ha mai provato il T500A? mario si' dato che ho trovato vecchi messaggi ... dicci.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
http://www.europe-audio.com/Product.asp?Product_ID=4692PPoli ha scritto:ma i 500 non sono quelli che ha Paolo (sinuko)?
sí questo.
Io li ho ascoltati 2 volte,ma che dire, é DIFFICILISSIMO dare un giudizio, indubbiamente vanno da dio, e zero problemi a salire, ricordo che un anno fa Paolo montó a sinistra Le 2350 con 2441 che doveva vendermi e il FT65H, e a destra montava le Jabo con 2441 suo e T500AmkII...
abbiamo ascoltato un po, e forse le differenze provenivano maggiormente da Tromba medi e filtro che non dal Tweeter, perlomeno in quella occasione non siamo riusciti a percepirne una differenza stratosferica.
Li ho riascoltati la settimana scorsa, e secondo me qualcosina in piú hanno rispetto ai miei piccini, anzi sicuramente sono piú briosi e naturali, come dettaglio fatico a pronunciarmi, perché secondo me il sistema di Sinuko ha bisogno di una messa a punto come posizionamento "meccanico" dei diffusori stessi e delle singole parti, ció non toglie che suoni un gran bene e personalmente ho notato molte piú differenze passando da
CD a Vinile che non da Sistema-Sistema.
Nel caso si trovasse....voto anche classico Coral H100 (se non erro sigla)
Ciao, Luca
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
come hai tagliato questo benedetto driver?gluca ha scritto:purtroppo non ho strumentazione. ma, pensavo, tenere il mio 9945N??? cala a 18k ma tutto sommato mi piace molto. mah!? poi provo ad impostare un minixover tra tromba e 945N a 5-10K e vediamo che succede. tra un mese pero' ...
intanto sto passando la serata, penso anche domani, a fare confronti tra 2482/IWATA + 945 su un canale e 4001/IWATA sull'altro. a me sembra molto chiaro che il messaggio sia molto piu' intellegibile e dettagliato con i TAD anche se le altissime continuano a farmi titubare
Filippo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
penso cmq che terro' il 945N dato che alcuni mi hanno suggerito di tagliare il 4001 a 5k quindi il ciccione fostex va benone nonostante abbia una risposta calante oltre i 15k che era il motivo per cui avevo voglia di cambiarlo, piu' che altro un vezzo.
guardando i datasheet degli altri fostex non ne vedo nessuno in grado di essere tagliato gia' a 5k e reggere sino ad oltre 20k che potrebbe eventualmente essere un sostituto del 945N
alcuni usano addirittura il TAD 2001 come tweeter in accoppiata al 4001. mah!? penso un tweeter proprio sia l'ideale.

Fili' ... uso un xover tra pre ed amp a 550Hz/18db. in alto i driver/trombe non sono tagliati: per il 2482 sfrutto il loro roll-off naturale a 3/4kHz mentre il 4001 lo faccio andare libero (due vie) e quando aggiungo il tweeter lo aggiungo e basta dato che non ho materiale ora per fare un xover tra tromba e tweeter. il 945 e' tagliato con 4uF in ogni caso.
guardando i datasheet degli altri fostex non ne vedo nessuno in grado di essere tagliato gia' a 5k e reggere sino ad oltre 20k che potrebbe eventualmente essere un sostituto del 945N
alcuni usano addirittura il TAD 2001 come tweeter in accoppiata al 4001. mah!? penso un tweeter proprio sia l'ideale.

Fili' ... uso un xover tra pre ed amp a 550Hz/18db. in alto i driver/trombe non sono tagliati: per il 2482 sfrutto il loro roll-off naturale a 3/4kHz mentre il 4001 lo faccio andare libero (due vie) e quando aggiungo il tweeter lo aggiungo e basta dato che non ho materiale ora per fare un xover tra tromba e tweeter. il 945 e' tagliato con 4uF in ogni caso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
gluca ha scritto:
Fili' ... uso un xover tra pre ed amp a 550Hz/18db. in alto i driver/trombe non sono tagliati: per il 2482 sfrutto il loro roll-off naturale a 3/4kHz mentre il 4001 lo faccio andare libero (due vie) e quando aggiungo il tweeter lo aggiungo e basta dato che non ho materiale ora per fare un xover tra tromba e tweeter. il 945 e' tagliato con 4uF in ogni caso.



Filippo
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
No solo un driver (per canale) più il tweeter. Quello che usa due driver in parallelo (per ora) sono io.
A proposito...ho sempre le tue trombe....ho messo in produzione quelle in legno. Mi ci vorrà un po' ma conto di accelerare. Se però le vuoi indietro te le faccio avere prima possibile.
A proposito...ho sempre le tue trombe....ho messo in produzione quelle in legno. Mi ci vorrà un po' ma conto di accelerare. Se però le vuoi indietro te le faccio avere prima possibile.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
noooo ... un canale ha il 2482 + 945N con tagli a 550Hz/18dB e 4kHz/6dB e l'altro canale il 4001 tagliato a 550Hz/18dB (xover linea da 600ohm per trombe dei medi e condensatore da 4uF per il tweeter). a volte aggiungo il tweeter in parallelo al 4001 per cui dai 4/5kHz in poi le loro emissioni sono sovrapposte.
G
G
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
cioè stai facendo delle prove con due sistemi diversi sui due canali...gluca ha scritto:noooo ... un canale ha il 2482 + 945N con tagli a 550Hz/18dB e 4kHz/6dB e l'altro canale il 4001 tagliato a 550Hz/18dB (xover linea da 600ohm per trombe dei medi e condensatore da 4uF per il tweeter). a volte aggiungo il tweeter in parallelo al 4001 per cui dai 4/5kHz in poi le loro emissioni sono sovrapposte.
G
e riesci a capirci qualcosa?

Filippo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
certo ... e' raro che io abbia due canali uguali. mo' e' da un bel po' che avevo la stessa roba ... 

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Se al mondo tutti fossero così sarebbe un casino totale.
Ma che ce e sia qualcuno è un fortuna per tutti. Altrimenti sarebbe una tristezza infinita.
PS considerazione semiseria (più seria di quanto possa sembrare) di carattere generale.
Ma che ce e sia qualcuno è un fortuna per tutti. Altrimenti sarebbe una tristezza infinita.
PS considerazione semiseria (più seria di quanto possa sembrare) di carattere generale.
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
ah boh, allora fai una prova... inverti le trombe, e vedrai che sentirai una cosa ancora diversagluca ha scritto:certo ... e' raro che io abbia due canali uguali. mo' e' da un bel po' che avevo la stessa roba ...

Filippo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Confermo tuttoo.. ho i fostex T500..e per un assaggio di Barolo potrei anche portarli a Torino

Confermo anch ele impressioni di Luca..a proposito..utilizzando le pizzette ho allargato i diffusori e indubbiamente la scena guadagna molto... a presto il caniere per rifare lo x-over.





Confermo anch ele impressioni di Luca..a proposito..utilizzando le pizzette ho allargato i diffusori e indubbiamente la scena guadagna molto... a presto il caniere per rifare lo x-over.
Ciao Paolo
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
sinuko ha scritto:Confermo tuttoo.. ho i fostex T500..e per un assaggio di Barolo potrei anche portarli a Torino![]()
![]()
![]()
![]()
Confermo anch ele impressioni di Luca..a proposito..utilizzando le pizzette ho allargato i diffusori e indubbiamente la scena guadagna molto... a presto il caniere per rifare lo x-over.
Allargato che vuol dire? Lato lungo della sala? PS: quindi le pizzette funziano bene?
vai di X-over, e se vuoi provare il mio no problem.
Ciao, Luca
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Pizzette? caniere?
E' il famos linguaggio condiviso

E' il famos linguaggio condiviso

Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
/OT
X Nullo: pizzette = dischi in teflon di spessore 1cm circa che permette il facile spostamento dei cassoni
Si Luca funzionano..dopo ulteriore levigata. Per il momento le ho allargate sul lato corto (adesso non riesco più a uscire dalla sala
) ma con le pizzette...RESTA di STUCCO è un BARBATRUCCO e la cassa torna al suo posto.
/OT
X Nullo: pizzette = dischi in teflon di spessore 1cm circa che permette il facile spostamento dei cassoni


Si Luca funzionano..dopo ulteriore levigata. Per il momento le ho allargate sul lato corto (adesso non riesco più a uscire dalla sala




/OT
Ciao Paolo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 4638 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 22 Risposte
- 1964 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 11 Risposte
- 7202 Visite
-
Ultimo messaggio da Ashareth
-
- 8 Risposte
- 1502 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 1024 Visite
-
Ultimo messaggio da p_a_o_l_o