Ho scelto le Bluematter per due motivi: il progetto meno 'convenzionale' (per quanto si può dire 'convenzionale' un DCAAV così particolare...) ma volevo provare la linea di trasmissione! E poi per la maggior sensibilità (attorno ai 90dB).
Le Mosquito, a detta di chi le ha provate, necessitano di molti watt per funzionare al meglio, anche se questa cosa in particolare è estremamente soggettiva...
Esteticamente poi le Blue mi piacevano molto molto di più, e si prestavano a un ritocco estetico che avevo in mente... ora non trovo le foto della realizzazione, ma il risultato ricorda un po' le Chario o le Sonus Faber, corpo nero opaco e fianchi in multistrato avvitato con dadi a testa cieca in ottone.
Attenzione! Sono più ingombranti delle Mosquito, anche se non sembra! A mobile chiuso mi sono reso conto che sono dei bookshelf decisamente 'grassi'. Non li vedrei per niente bene su una scrivania.le casse non necessariamente verrano messe su mensola.. non ho lo spazio per delle tower per cui rimarrebbeo diffuaori da scrivania.. lo spazio dal muro puo anche esserci insomma
Mi sa proprio di no... sono un sacco di componenti, e a meno di non voler andare a cercare alle fiere dell'elettronica e radioriparatori... e dovresti avere un induttanzimetro per misurare almeno le induttanze... Io all'epoca avevo sfiorato i 100€. Devi tenere poi conto anche del legno: non sembra, ma l'mdf costa, così come la vernice spray (ti serve ALMENO il fondo bianco e un colore sopra), e tutto quello che riguarda i connettori...filtro lo potro pagare sui 50 circa?
Io ho fatto una cosa fatta 'per benino' (erano il regalo di nozze di una coppia di amici) senza spendere follie, e mi pare di essere arrivato a quota 500€.