Diffusori x produzione amatoriale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da Stefano_1979 »

Anch'io ero in valutazione per entrambe (Mosquito - Bluematter)

Ho scelto le Bluematter per due motivi: il progetto meno 'convenzionale' (per quanto si può dire 'convenzionale' un DCAAV così particolare...) ma volevo provare la linea di trasmissione! E poi per la maggior sensibilità (attorno ai 90dB).

Le Mosquito, a detta di chi le ha provate, necessitano di molti watt per funzionare al meglio, anche se questa cosa in particolare è estremamente soggettiva...

Esteticamente poi le Blue mi piacevano molto molto di più, e si prestavano a un ritocco estetico che avevo in mente... ora non trovo le foto della realizzazione, ma il risultato ricorda un po' le Chario o le Sonus Faber, corpo nero opaco e fianchi in multistrato avvitato con dadi a testa cieca in ottone.
le casse non necessariamente verrano messe su mensola.. non ho lo spazio per delle tower per cui rimarrebbeo diffuaori da scrivania.. lo spazio dal muro puo anche esserci insomma
Attenzione! Sono più ingombranti delle Mosquito, anche se non sembra! A mobile chiuso mi sono reso conto che sono dei bookshelf decisamente 'grassi'. Non li vedrei per niente bene su una scrivania.
filtro lo potro pagare sui 50 circa?
Mi sa proprio di no... sono un sacco di componenti, e a meno di non voler andare a cercare alle fiere dell'elettronica e radioriparatori... e dovresti avere un induttanzimetro per misurare almeno le induttanze... Io all'epoca avevo sfiorato i 100€. Devi tenere poi conto anche del legno: non sembra, ma l'mdf costa, così come la vernice spray (ti serve ALMENO il fondo bianco e un colore sopra), e tutto quello che riguarda i connettori...

Io ho fatto una cosa fatta 'per benino' (erano il regalo di nozze di una coppia di amici) senza spendere follie, e mi pare di essere arrivato a quota 500€.
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da berga12 »

io ripeto...con 150 euro o 200 euro, per ció che devi fare, prenditi un kit giá pronto, magari usato... te ne ho consigliato uno con anche il sub, gli ampli li hai...potrebbe divertirti...


se poi, vuoi imbatterti in un progetto autocostruito, si puó anche fare un 2 vie secco con roba dal costo decente(ciare, monacor, chi piú ne ha piú ne metta...) un filtrino a 2 vie semplice semplice e un mobiletto in multistrato di pioppo da 15mm pretagliato all´obi e incollato, da lasciare color legno o da finire a bombola...

sappi che legno,bombola, e cavolatine tipo connettori vari, hanno il loro costo.

Io dico sempre che l´autocostruzione ha senso quando si vuole raggiungere livelli molto elevati con bassi budget, ma quí siamo giá al limite in partenza...

calcola che con 200 euro prendi due indiana line che vanno giá un gran bene, ma essendo industrializzate costan poco.
Ciao, Luca
SuG4r89
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 mar 2012, 22:39

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da SuG4r89 »

il filtro cosi tanto? non penaavo venisse a costare cosi tanto.. boh valutero un po... tanto x il momebto non ho fretta..
andandp un pochino off topic (se posso) ho sempre avuto un dubbio..
in un sistema bass reflex si puo sostiture il condotto rotondo con un rettangolare? ovviamente tramite dei calcoli.. io avevo pensato creando un condotto ke abbia lo stesso volume del condotto e lunghezza uguale.. e ppssibile?
SuG4r89
new member
Messaggi: 11
Iscritto il: 15 mar 2012, 22:39

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da SuG4r89 »

grazie luca... forse si x lo scopo ed il budget e meglio qualcosa di "giapronto" .. la scelta dell'autocostruzione e stata presa 1. perche pensavo ke con un budget minore uguale si potesse tirare fuori qualcosq di mwglio rispetto all'infustrializzato..2. perche mi e sempre piaciita l'audiocostruzione.. e ascolare qualcosa fatto, almeno in parte, con le tue mani da piu soddisfazione...
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da berga12 »

Risposta sul reflex, sí in linea di massima puoi usare quella teoria tranquillamente, poi ci sono tutte le varianti del caso, ad esempio se usi un condotto a porta, che si prolunga sfruttando le pareti interne, laterali e di pavimento, in questo caso si tiene un 10-15% piú corto.

Guarda, non é che con 150 euro non si possa fare nulla di autocostruito, per l´amor di dio, ci sono tantissimi monovia da 10cm che potrebbero darti un risultato Ottimo a livello sonoro se parliamo di scena, coerenza timbrica, hi.fi etc... ci sono le mosquito, ci sono una marea di progettini Visaton o altre marche che potresti fare con un costo sotto i 100 euro...ma...?!?


tu vuoi fare dei monitor per la tua piccola saletta di produzione home, per musica elettronica....usi sintetizzatori,equalizzatori digitali, smanacci con i bassi medi e alti, ti piacerá dare anche un pochino di volume etc etc.... quindi tutti i progetti "PICCOLI" ti portano a cambiare nel giro di poco tempo, e a dire che noi ti abbiamo consigliato una ciofeca di progetto.

Siccome sono passato dalla tua stessa situazione, la voglia di basso, di musica spinta, giocare con mixer elettronici e quant´altro...ti dico giá dove vai a parare senza che tu butti i soldini.


Detto ció, sappi che 150 euro sono a malapena sufficienti per prenderti due cuffie buone. Perché non ti compri cuffie da Dj molto performanti come Technics, o le mitiche Sony che oltre a suonare bene suonano anche fortissimo, e magari ti prendi un ampli per cuffie decente, con meno di 200 euro hai un sistema che:

- E´coerente al 100% su tutta la gamma
- Spacca a livello di SPL
- non rompi le scatole ai genitori e vicini di casa
- ci suoni anche di notte

:)

A parte gli scherzi, se ti sforzi di metter via almeno 300/350 eurini potresti farti qualcosa di giá decente, considerando anche un piccolo investimento per un sub (ti fa comodo con quella musica). Se no vai sul mercato usato :)
Ciao, Luca
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da berga12 »

Immagine

queste con 200 e rotti euro secondo me le fai.

io con 300 euro feci queste:
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyPro ... /pr040.pdf


questi diffusori piú magari un subbetto da 25 amplificato sui 60-70 euri sulla baia tedesca....e ti diverti come un pazzo.
Ciao, Luca
loppolo
new member
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 mar 2012, 20:29

Re: Diffusori x produzione amatoriale

Messaggio da loppolo »

E le "munis" no? Due vie bass reflex, 6db di filtro con 3 componenti in croce... io le ho fatte, mi piacciono e considerato che i componenti sono tutti usati (tranne il cross) credo di averle pagate quanto due pizze.
Eppoi so' belle.. a proposito, buonasera a tutti :)
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio