No ... non ce la faccio. Ci ho pensato ma non ci riesco a farlo. Mi viene come una repulsione. Hai presente quando vai a trovare una vecchia zia della mamma che sei bambino e non hai voglia? Che questa prende e comincia a sbaciucchiarti e tu strofini le guancie con la manica della maglia per rimuovere dalla mente l'idea che abbia lasciato traccie di saliva? E che alla fine ti porta un bicchierone di orzata densa densa e dolciastra che ti viene il diabete solo ad annusarla? E' più o meno la stessa repulsione che provo verso questa tecnica (che pure è intelligente, ma io non abbastanza per apprezzarla).
Originally posted by gluca - 30/10/2008 : 00:14:28
ROFLASTC!!!!
BTW, talvolta bisogna saper vincere le proprie repulsioni preconcette per non tarparsi le ali da soli... ; )
BTW, tranne che per alcune cose io non amo (ne` uso) le GUI, faccio quasi tutto da riga di comando...
Sei uno di quelli puri e duri

Fanciullo a B Gates!
ci puoi scommettere! ; )
Scherzi a parte, prova e.g. a fare operazioni ripetitive su un numero cospicuo di files (che so`, anche solo rinominarli) con una GUI: o questa prevede una opzione per fare esattamente quello di cui hai bisogno o sei fritto, ti tocca processarli a manina uno per uno... e non ti passa piu`.
Ovviamente, immagino non sia difficile capire che nessuna GUI potra` mai prevedere tutte le possibili necessita` che hai o che potrai avere in futuro. E quindi prima o poi sei fritto comunque.
Viceversa, da linea di comando Unix (e specialmente con shell avanzate tipo BASH o ZSH) ti basta un comando per processare in qualsiasi modo possibile ed immaginabile anche migliaia di files in pochi istanti e con un solo comando. Ad es., voglio cambiare le maiuscole in minuscole in tutti i files che sono in una dir? Semplice:
(e questo e` un esempio banale... "rename" usa le regular expression, per cui posso rinominare i files basandomi su sottostringhe arbitrarie del nome di partenza riarrangiandole come voglio in quello di destinazione...).
Oppure, voglio cambiare tutti i riferimenti a "sito.vecchio.dom" in "sito.nuovo.dom" in tutti i files .(s)htm(l) che sono in una dir? Semplice:
Codice: Seleziona tutto
for file in *.*htm* ; do sed -i.bak "s/sito.vecchio.dom/sito.nuovo.dom/g" "$file"; done
(anche qui` "sed" mi mette a disposizione la potenza delle regular expression...). Voglio farlo in un intero albero di directories? Banale, anziche` un ciclo "for" uso "find":
Codice: Seleziona tutto
find /parti/da/qui/ -type f -name \*.\*htm\* -execdir sed -i.bak "s/sito.vecchio.dom/sito.nuovo.dom/g" {} \;
E via dicendo... le possibilita` sono infinite. L'insieme della shell (che offre un vero e proprio linguaggio di programmazione) con i tools standard Unix o -meglio- ; ) GNU quali cat, tee, cut, find, sed, awk, etc, uniti dalle infinite possibilita` di redirezione di input ed output, dalle pipelines, etc, ti permettono di fare facilmente e velocemente qualsiasi cosa... che con altri sistemi non ti potresti neanche sognare.
Le GUI vanno bene per le segretarie. ; ) Per chi vuole veramente usare i computer non c'e` che la CLI di Unix. E difficilmente ci potra` mai essere nulla di meglio...
...almeno fintanto che non ci saranno sistemi come "HAL9000"! ; )
Ciao,
Paolo.
edit: Azz, ma chi cavolo ha detto al software del forum di scombinarmi tutto il codice?! e allora che l'ho messo a fare dentro un blocco "code" "/code" ?!?

OK, sistemato. Ma non c'e` modo di dire a 'sto coso di prendere un input letterale senza modificarlo?!?
P.S.: OH! come segretaria proprio non ti ci vedo...

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»