cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
biamp e xover a 550Hz/18dB per il momento.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Sono in accordo con te...per il momento=senza tweeter?gluca ha scritto:biamp e xover a 550Hz/18dB per il momento.
Max
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
senza tweeter. tanto sento sino a 14kHz poi cala.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Appena possibile,dopo aver realizzato i diffusori,ti invito a fare una prova solo su un diffusore: aggiungi un solo tweeter magari tagliato a 10khz,senza modificare il taglio sul medio-alto,e prova a percepire le eventuali differenze...alla faccia dei 14khz!gluca ha scritto:senza tweeter. tanto sento sino a 14kHz poi cala.
Ti accorgerai di riuscire a percepire miglioramenti sulla riproduzione a favore del canale col tweeter aggiuntivo!!!(naturalmente allineato,come rendimento, col resto dei componenti).

Ultima modifica di stereosound il 23 mar 2011, 18:01, modificato 1 volta in totale.
Max
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
lo so ... e' una buona motivazione per risparmiare quei soldi pero'
i 945 che ho ora non vanno bene allo scopo e li sto dando via. OH! dimenticavo ... il driver cmq sale molto. a voler fare i fini andrebbe incrociato a 15kHz per evitare i break-up del diaframma (a circa 18k) ma sono sottigliezze.


i 945 che ho ora non vanno bene allo scopo e li sto dando via. OH! dimenticavo ... il driver cmq sale molto. a voler fare i fini andrebbe incrociato a 15kHz per evitare i break-up del diaframma (a circa 18k) ma sono sottigliezze.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Sottigliezze che tanto non senti! ahahah
in PM quanto il 945?
che Trombata ti sta arrivando? avevi postato qualcosa in legno ricordo....Itawa?...peró forse é troppo grossa per salire cosí tanto...
550hz 18db!?!? azz occhio a non friggere, non andrá in Roll-off cosí basso?
in PM quanto il 945?
che Trombata ti sta arrivando? avevi postato qualcosa in legno ricordo....Itawa?...peró forse é troppo grossa per salire cosí tanto...
550hz 18db!?!? azz occhio a non friggere, non andrá in Roll-off cosí basso?
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
La tromba e' una Iwata ma rivista da J M Le Cleac'h con cutoff a 300Hz. Il driver 2" da datasheet dovrebbe essere tagliato a 600Hz/12dB ma riesce a scendere piu' in basso. Il xover attuale e' impostato a 550Hz circa e lo lascio cosi' ... poi vedro'
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Capito, ma dove te la sei comprata questa iwata? si puó sapere il costo?gluca ha scritto:La tromba e' una Iwata ma rivista da J M Le Cleac'h con cutoff a 300Hz. Il driver 2" da datasheet dovrebbe essere tagliato a 600Hz/12dB ma riesce a scendere piu' in basso. Il xover attuale e' impostato a 550Hz circa e lo lascio cosi' ... poi vedro'
sinceramente non l´ho mai ascoltata e sarei curioso...
fossi in te sarei solo preoccupato che il driver in alto non subisca un cut off dalla tromba e in realtá salga meno di quanto dichiarato... generalmente ho visto sempre trombe piú piccine nei due vie, ma tentar non nuoce...
bel colpo invece sul 15" a 35hz, quel Faital mi incuriosisce molto, chissá che bel basso!
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
il 15" non sara' un faital
per la tromba aspettiamo che mi arrivi, sono le primissime che fanno. ho cmq anche la IWATA piccina di Mundi da tagliare a 1kHz.

per la tromba aspettiamo che mi arrivi, sono le primissime che fanno. ho cmq anche la IWATA piccina di Mundi da tagliare a 1kHz.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Effettivamente, le iwata normali, chiudono del loro in alto.
Ecco una pagina dell' Audiophile n°21, settembre 1981
Ecco una pagina dell' Audiophile n°21, settembre 1981
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Mario ... i grafici di audiophile sono con il 2441 che cala alle alte freq. agevolo nuovamente il grafico

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
D'accordo ma guarda cosa ci mette del suo la tromba rispetto al driver nudo e crudo 
comunque un'iwata l'ho ancora ascoltata con un super 288 maggiorato tipo i WE... il risultato era ottimo

comunque un'iwata l'ho ancora ascoltata con un super 288 maggiorato tipo i WE... il risultato era ottimo
Mario
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Ti agevolo un altro paio di grafici presi da qua. non si tratta di Iwata ma di altra tromba a profilo iperbolico e cut-off a 290Hz (ricorda un po' la TAD)




"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Dalle foto della costruzione mi sembra che il profilo sia ottenuto in maniera un pò approssimativa. Io sto qui a costruirmi una dima regolabile a passi da 1/100 di mm e quelli lo fanno a mano col pialletto elettrico? Mi sa che si sono tenuti qualche segreto.
Il grafico del confronto tra TAD e JBL mi conforta. Tutti quei soldi in più (immagino, non so minimamente quanto costi il TAD) solo per la gamma sopra 10.000 Hz.... ci si compra la terza via....
....per me prima o poi ci arrivi alla terza via. A proposito: cosa ha il fostex 925 che non va bene in questa soluzione?
Il grafico del confronto tra TAD e JBL mi conforta. Tutti quei soldi in più (immagino, non so minimamente quanto costi il TAD) solo per la gamma sopra 10.000 Hz.... ci si compra la terza via....
....per me prima o poi ci arrivi alla terza via. A proposito: cosa ha il fostex 925 che non va bene in questa soluzione?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
quale soluzione? JBL 2441? o TAD 4001? non credo che la precisione al 1/100 aggiunga granche' ...PPoli ha scritto:A proposito: cosa ha il fostex 925 che non va bene in questa soluzione?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
No. Non aggiunge nulla. Basta poco meno di un millimetro. Ma visto che c'ero...
Però con il pialletto a mano mi sembra siamo lontani. Anche pensando di avere un regolo di riscontro.
Mah...anche con il TAD. Va bene che sale di più, ma con quel picco tra l'altro. Il fostex va comunque più su e probabilmente meglio. Anche tagliato sopra ai 10.000 dovrebbe migliorare. Ma avevo capito che non si abbinava bene. Perchè?
Però con il pialletto a mano mi sembra siamo lontani. Anche pensando di avere un regolo di riscontro.
Mah...anche con il TAD. Va bene che sale di più, ma con quel picco tra l'altro. Il fostex va comunque più su e probabilmente meglio. Anche tagliato sopra ai 10.000 dovrebbe migliorare. Ma avevo capito che non si abbinava bene. Perchè?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
e' il 945 che e' un po' sprecato con un driver che sale tanto. Mi pare che fostex piu'piccoli possano amalgamarsi meglio con la curva dei tad. Cmq importa meno ora.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Restiamo in attesa dell'annunciazione del modello del woofer.
Non sarà per caso l'abbinata 15' TAD?
Non sarà per caso l'abbinata 15' TAD?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
1603 ...PPoli ha scritto:Restiamo in attesa dell'annunciazione del modello del woofer.
Non sarà per caso l'abbinata 15' TAD?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 4637 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 22 Risposte
- 1961 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 11 Risposte
- 7197 Visite
-
Ultimo messaggio da Ashareth
-
- 8 Risposte
- 1502 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 1024 Visite
-
Ultimo messaggio da p_a_o_l_o