LM317 cimiti?
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
LM317 cimiti?
Salve a tutti,
sto realizzando un regolatore di tensione per alimentare i filamenti di alcune valvole in continua.
Siccome la corrente da erogare è un pò altina uso due LM317 metallici in parallelo con i loro bravi dissipatori di calore.
Ora, nonostante i valori della resistenza di conttrollo (un trimmer), il valore della Vout è sempre quello massimo erogabile.
Controllando la scheda mi sembra tutto a posto perciò penso che almeno uno degli LM317 sia guasto; come posso accertarmene?
Saluti. iberton
sto realizzando un regolatore di tensione per alimentare i filamenti di alcune valvole in continua.
Siccome la corrente da erogare è un pò altina uso due LM317 metallici in parallelo con i loro bravi dissipatori di calore.
Ora, nonostante i valori della resistenza di conttrollo (un trimmer), il valore della Vout è sempre quello massimo erogabile.
Controllando la scheda mi sembra tutto a posto perciò penso che almeno uno degli LM317 sia guasto; come posso accertarmene?
Saluti. iberton
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
non puoi mettere due generatori di tensione in parallelo!
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
casomai (meglio) dividi in gruppi e separa. Meglio ancora, utilizza un regolatore separato per ciascun tubo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: LM317 cimiti?
ti ringrazio per la risposta e per i consigli; infatti adesso con un unico LM317 funziona tutto regolarmente.
Grazie ancora
iberton
Grazie ancora

iberton
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: LM317 cimiti?
Se vuoi più corrente, o cambi integrato, oppure segui il data sheet del LM317 che ti spiega come collegare un transistor di potenza.
Mario
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
Non è il massimo ma i regolatori si possono mettere in parallelo...UnixMan ha scritto:non puoi mettere due generatori di tensione in parallelo!
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
Perdi la protezione di corrente ma lo puoi fare tranquillamentemariovalvola ha scritto:Se vuoi più corrente, o cambi integrato, oppure segui il data sheet del LM317 che ti spiega come collegare un transistor di potenza.

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: LM317 cimiti?
Potresti usare un LM 338 ben raffreddato ti permette di erogare tranquillamente fino a 5Aiberton ha scritto:
sto realizzando un regolatore di tensione per alimentare i filamenti di alcune valvole in continua.
Siccome la corrente da erogare è un pò altina uso due LM317 metallici in parallelo con i loro bravi dissipatori di calore.
Max
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
Sono quasi introvabili hanno costi alti conviene passare ad LTstereosound ha scritto:Potresti usare un LM 338 ben raffreddato ti permette di erogare tranquillamente fino a 5Aiberton ha scritto:
sto realizzando un regolatore di tensione per alimentare i filamenti di alcune valvole in continua.
Siccome la corrente da erogare è un pò altina uso due LM317 metallici in parallelo con i loro bravi dissipatori di calore.

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: LM317 cimiti?
Qui sono abbastanza accessibili come prezzo in case TO 220!..a parte le spese di spedizione.
http://www.webtronic.it/pg/1.aspx/Circu ... x?p=156661
http://www.webtronic.it/pg/1.aspx/Circu ... x?p=156661
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: LM317 cimiti?
Gli LM317 dovrebbero garantire 1,5A, ma a me, nonostante il dissipatore, non riescono ad erogare nemmeno 800mA. Possiibile?
Parliamo di quelli nell'involucro metallico.
iberton
Parliamo di quelli nell'involucro metallico.
iberton
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: LM317 cimiti?
L'erogazione non dipende dal dissipatore ma dal carico in uscita. La corrente max per l'LM 317 in case TO 220 ,quello che presumo tu stia usando, è di 1.5A con dissipatore adeguato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
ferma restando la mia avversione per l'accensione in DC laddove non strettamente necessario, dati i costi e gli ingombri risibili dei regolatori integrati, IMHO conviene senz'altro mettere un regolatore separato per ogni tubo, così elimini anche qualsiasi interazione indesiderata tra i tubi attraverso le capacità parassite Chk.
Inoltre (cosa forse più importante), se imposti la limitazione di corrente ad un valore appena superiore alla normale corrente di filamento di ciascun tubo, eviti la extracorrente di accensione a catodo freddo.
Inoltre (cosa forse più importante), se imposti la limitazione di corrente ad un valore appena superiore alla normale corrente di filamento di ciascun tubo, eviti la extracorrente di accensione a catodo freddo.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: LM317 cimiti?
Dipende dalla potenza dissipata dal regolatore in pratica dalla corrente di uscita e dalla tensione ai suoi capi.iberton ha scritto:Gli LM317 dovrebbero garantire 1,5A, ma a me, nonostante il dissipatore, non riescono ad erogare nemmeno 800mA. Possiibile?
Parliamo di quelli nell'involucro metallico.
iberton
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- green marlin
- sostenitore
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
- Località: Frascati - Roma
- Been thanked: 4 times
Re: LM317 cimiti?
Ciao a tutti
potrebbero essere dei fake?
la mia è una domanda, non so se ne hanno mai fatti del 317.
Ciao Sergio
potrebbero essere dei fake?
la mia è una domanda, non so se ne hanno mai fatti del 317.
Ciao Sergio
-
- sostenitore
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
- Località: Italy
Re: LM317 cimiti?
potrebbero essere dei fake?
la mia è una domanda, non so se ne hanno mai fatti del 317.
li fanno, li fanno........
remigio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 1198 Visite
-
Ultimo messaggio da same
-
- 34 Risposte
- 3311 Visite
-
Ultimo messaggio da UnixMan
-
- 10 Risposte
- 1394 Visite
-
Ultimo messaggio da kagliostro
-
- 3 Risposte
- 598 Visite
-
Ultimo messaggio da sintesy
-
- 0 Risposte
- 2464 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati