E' un'amplificatore che montava originariamente delle EL34 e dal suono decisamente orrendo

Questo e' lo schema http://www.elektor.fr/StreamFile.lynkx? ... RSAC.1.pdf
e perché mai? certo che puoi usare lo Schadeode anche in classe AB. Un paio di famosissimi esempi che ne fanno uso:GizMo ha scritto:Direi che non si puo',
non so' cos'hai contro le EL34... se usate bene, possono suonare benissimo anche loro. Comunque, se il carico è quello, puoi usare più o meno tutti i tubi della famiglia della 6L6 e scegliere quello che ti piace di più (in quel particolare ampli), magari avendo cura di ottimizzare il tasso di NFB locale a seconda del tubo usato.GizMo ha scritto:E' un'amplificatore che montava originariamente delle EL34 e dal suono decisamente orrendo(sia per le el34 che per l'nfb globale),
?! se ho ben capito che hai in mente, direi proprio di no. Il differenziale deve lavorare in classe A. Piuttosto, un bel CCS sotto i catodi non ci starebbe male...GizMo ha scritto:Mi chiedo pero' se lo sfasatore lo devo far lavorare in zona lineare oppure spostare il punto di riposo in modo che ogni sezioni dello sfasatore lavori in modo assimmetrico esattamente come la finale che pilota, da farsi non mi sembra difficile.
ma, magari qualche problema tecnico, oppure hai usato un indirizzo email non valido (per la registrazione devi rispondere alla conferma via mail), oppure ancora hai cercato di usare un nickname che era già stato usato da qualcun altro e/o bannato... riprova.GizMo ha scritto:PS; da quel sito che mi linki non posso scaricare gli allegati perche' bisogna essere registrati, a registrami ci provai gia' 1 anno fa ma non mi hanno mia abilitato e non so perche', non puoi postarli tu ?
Non posso omettere uno stadio, mi rimarrenne il buco vuoto, e l'ampli sarebbe troppo poco sensibile per il pre a cui va a collegarsi. La ef80 e la ef184 a triodo sono molto + lineari di parecchi triodi butta un'occhio http://www.tubes.mynetcologne.de/roehre ... triode.pdf il punto di lavoro sarebbe a 130 volt 7mA con una carico di 33k.UnixMan ha scritto:usa un triodo vero, non c'è alcun motivo di usare un pentodo... meglio ancora, fai due conti e vedi se puoi fare un due stadi secco, omettendo completamente lo stadio di ingresso.
Lo zener sicuramente male non fa'. Io però lascerei il partitore unico per entrambi i canali e poi separerei tubo per tubo come detto. Meno interazioni indesiderate tra i vari elementi del circuito ci sono e meglio è...GizMo ha scritto:c4 e 5 posso metterli da 10uF, il partitore per le G2 invece di uno per entrambe i canali possono metterno uno per ogni canale, usare uno zener al posto della resistenza bassa e mettere un condensatore da 100uF invece che 22 che ne dici ?