... Tutta la base dello chassis era composta da un lingotto di alluminio (tipo alluminio) scavato ad alveoli piuttosto pronunciati, e mi pare non tutti uguali tra loro. C'è da dire che la meccanica, metallica..la cdm 1, non risuonava moltissimo....

.
Penso che gli alveoli non fossero tutti uguali per distribuire le frequenze di risonanza. Hai una foto???
Con poco tempo a disposizione ho fatto qualche misura preliminare delle vibrazioni del telaio del DV585.
Risultati poco incoraggianti, per il momento

:
- dei miei due accelerometri uno ha bassa sensibilità (10 mV/G) e l' altro -a maggiore sensibilità, 100 mV/G) è purtroppo annegato in un cuscino di gomma, con conseguente ingombro eccessivo.
- le vibrazioni proprie del lettore si perdono nel rumore di fondo che arriva al piano di appoggio che ho utilizzato ( piano in gres su telaio di acciaio- di suo risuona, vibra e trasmette tutto ciò che gli arriva dal pavimento)
- inducendo vibrazioni al piano di granito ( mid woofer appoggiato sopra) si vedono risonanze proprie del telaio, ma con troppi segnali derivanti dal piano di appoggio e dal wooferino.
Provo a studiarmi una base smorzata su cui fare le prove.
Buona domenica
Mauro