litz

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

litz

Messaggio da gluca »

ecco ... io come saldo le estremita'??? :oops:
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: litz

Messaggio da UnixMan »

il sistema migliore sarebbe utilizzare un apposito crogiuolo per stagnare le estremità prima di saldarlo (lo smalto viene via con il calore).

In mancanza dell'apposito crogiuolo io raschio le estremità con una lametta da rasoio o simili, aprendolo a ventaglio e girandolo più volte prima di immergerlo nella "pasta salda" e poi stagnarlo con una punta grande.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

vabbe' ho pagato il cavo 'na ventina di dollari e mo' mi spendo 55 euro per il solder pot. sgrunt. mo' provo a raschiare.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

Saldatore grosso da elettricista, oppure saldatore con punta a crogiolo.... se ti metti anche tu a fare il cazzoneintrecciacaviinnero, la spesa, la recuperi al volo :)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

siccome sono un professionista ho comprato uno stupendo crogiuolo 250W made in china da 25$ spedito. con la lama non viene via nulla e si rovina il cavo, sulla fiamma si brucia tutto, con il saldatore mi rompo le palle ... ole'!

la bobina di cavo litz che ho e' di 125' (circa 40metri) rivestito in cotone e mi pare 440 fili in 7 strand o qualcosa del genere, bastano per una produzione limitatissima da vendere a prezzi esoterici. 8)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

mi linki le tue fonti.... alla peggio, mi metterò pure io a intrecciare "aborti sonanti"


:) :)
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

per il cavo non saprei piu' ... preso diversi mesi fa su ebbai da un surplussaro ammericano. il fornellino e' invece questo

ma tu non avevi il litz di labirinti acustici?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

Certo. Solo che a volte, mi viene la libidine di cablare parti di elettroniche con questo simpatico tipo di cavo. Una faticaccia.
Ti prendi anche i blocchetti di lega stagno piombo? che flussante usi?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

uso leghe con un 2 e 4% di Ag e con gia' il flux. niente di esoterico, robba comprata su mouser e simili.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

ma con il crogiolo, rischi che il flussante evapori prima di usarlo.
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

umpf ... suggerimenti?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

...era un aspetto che mi dava da pensare. Ci sono sempre le scatolette di flussante che usi liberamente. Ho visto in giro il solito vecchio colloso e ambrato e uno diverso rosso. Mi devo informare
Mario
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: litz

Messaggio da marziom »

non voglio dire stupidagini, ma nel crogiolo ci va solo la lega di Sn/Pb (eventualmente con qualche aggiunta se credete), il flussante o meglio i composti disossidanti vanno applicati prima sul pezzo e poi va immerso il pezzo nel crogiolo.
Nelle aziende dove l'ho visto usare industrialmente facevano cosi (inzuppata nel disossidante e inzuppata nello stagno).
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: litz

Messaggio da mariovalvola »

...immaginavo anch'io ma non avendo fatto prove...
Mario
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: litz

Messaggio da mrttg »

marziom ha scritto:non voglio dire stupidagini, ma nel crogiolo ci va solo la lega di Sn/Pb (eventualmente con qualche aggiunta se credete), il flussante o meglio i composti disossidanti vanno applicati prima sul pezzo e poi va immerso il pezzo nel crogiolo.
Nelle aziende dove l'ho visto usare industrialmente facevano cosi (inzuppata nel disossidante e inzuppata nello stagno).
Cofermo :wink:
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: litz

Messaggio da sintesy »

gluca ha scritto: il fornellino e' invece questo

AZZZZ.... tu sei Ammmericano , ma noi in italy come famo ???

Anche io ho da almeno tre anni un cavo litz, ma non avendo il crogiuolo e dopo vari tentativi ho lasciato perdere !!
Ora stavo comprando quello che hai segnalato, ma siamo alle solite:
Shipping: Not Available to Italy :worried: :worried:
ciao
SIMO!!
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: litz

Messaggio da PPoli »

Ma scusate....se uno si compra uno stampino da budino in alluminio o in acciaio per 70 centesimi al mercato o da un casalinghi e poi lo mette sul fornello al minimo?
Poi al limite si butta.
Quante volte occorrerà nella vita?
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: litz

Messaggio da gluca »

vabbe' ... mo' che arriva vi faccio sapere.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: litz

Messaggio da marziom »

PPoli ha scritto:Ma scusate....se uno si compra uno stampino da budino in alluminio o in acciaio per 70 centesimi al mercato o da un casalinghi e poi lo mette sul fornello al minimo?
Poi al limite si butta.
Quante volte occorrerà nella vita?
penso si possa fare.
da ragazzino, beata ignoranza, facevo una cosa del genere con il piombo di vecchi tubi idraulici che fondevo per realizzare degli obbrobri di oggetti.
_____________________
So di non sapere. Socrate
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio