


Saluti, Stefano
Come immaginavo la risposta in ambiente indica una timbrica troppo "chiara" e certamente sparata in alto. Il tuo riferimento è quello a 1KHz, da li in poi la risposta può al limite essere piatta, molto meglio se scende, ma mai a salire, in linea di massima la curva B&K dà ottimi risultati per diffusori a radiazione diretta, forse con le trombe si tende a schiarire un po' la timbrica dato che l'angolo ristretto di radiazione tende a escludere in parte il contributo dell'ambiente e "chiude" un po' il suono.questa è la risposta a 2,5m di distanza con ancora il filtro senza nessuna cella, se può andare lo schema provo quello con il filtro con le celle e rimisuro
perchè così alle basse frequenze mi sembra molto brutta, un buco ora è proprio in corrispondenza di un picco dell' impedenza del woofer, per cui lo imputerei proprio a questo
Saluti, Stefano
Originariamente inviato da Dragone - 16/07/2006 : 20:02:26