Ho sottomano un ampli e un pre made in cina che utilizzano queste valvole. Tutti e due SRPP e tutti e due con un alimentatore comune per valvola alta e valvola bassa e senza riferimento HT, quindi la tensione catodo filamento è altissima
Sui datasheet cinesi non c'è scritto nulla circa la V max catodo/filamento, su quelli sovietici, invece, per la 6N1 mi riporta: max +100 -250. Quello della 6N2 invece solo +100.
Ma che vuol dire -250?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
max 100V se il catodo è positivo rispetto al filamento (Vkh>0) max 250V se è il contrario (Vkh<0).
BTW: controlla se/come/dove sono riferiti i filamenti. Se sono a massa (o flottanti) sollevali ad una tensione intermedia tra quelle dei due catodi, in modo da minimizzare le Vkf.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Salve,
dalla cina ho trovato questo pre (allego schema e foto), vorrei utilizzarlo su una sorgente liquida (un player multimediale).
secondo voi come...
Salve, ho in pratica tutti i pezzi per costruire questo pre, volevo chiedere se per quanto riguarda l'alimentazione dei filamenti poteva essere buono...