Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
EF80

Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da EF80 »

Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase che fanno uscire gli strumenti in giro per la stanza? Visto che si sono avviate discussioni in merito ma mai portate a termine e dopo aver letto di qualcuno che con un selfsplit teoricamente malfunzionante aveva la sensazione che il suono non provenisse dalle casse mi chiedo come introdurre un'effetto controllato nella catena di amplificazione ? magari dopo lo stadio buffer del DAC
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da UnixMan »

In realtà, l'immagine stereofonica dovrebbe fare (con un impianto ben messo a punto ed una acustica ambientale adeguatamente trattata fa) proprio qualcosa del genere... ma in modo "corretto" riproducendo il palcoscenico sonoro -reale o virtuale- contenuto nell'incisione (e non in modo artificioso, sparpagliando i suoni più o meno a casaccio).

È per arrivare a questo genere di risultato che in passato ho speso un mucchio di tempo (e di denaro) per mettere a punto l'impianto.

Ciò premesso, il modo migliore per ottenere un risultato simile (coerente) senza impazzire troppo (ma, come per tutte le "scorciatoie", non senza qualche controindicazione) è probabilmente il metodo Ambiophonics.

Lo "scatolicchio" recentemente presentato potrebbe essere una soluzione facile e veloce.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da stereosound »

GizMo ha scritto:Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase che fanno uscire gli strumenti in giro per la stanza? Visto che si sono avviate discussioni in merito ma mai portate a termine e dopo aver letto di qualcuno che con un selfsplit teoricamente malfunzionante aveva la sensazione che il suono non provenisse dalle casse mi chiedo come introdurre un'effetto controllato nella catena di amplificazione ? magari dopo lo stadio buffer del DAC

Molti anni fa andavano molto gli moda gli elaboratori di immagine sonora basati su varie topologie come il suono OLOGRAFICO di Bob Carver noto progettista prima della Phase Linaer poi divenuto costruttore.
Questi accessori, anche non troppo economici, in effetti davano al suono riprodotto un certo effetto "tridimensionale", un po' d'effetto , ma col tempo il mercato,che funge da ago della bilancia,ha dimostrato di non gradire troppo certe artificiosità nella riproduzione del suono. Siamo ritornati da tempo alla normalità, un po' anche al passato,dove contavano solamente gli impianti stereo a due canali e basta. Era considerata una sorta di eresia anche la quadrifonia che non ha avuto seguito(c'erano anche le registrazioni quadrifoniche). Ci si è accorti che l'artificiosità introdotta da certe tecniche col tempo stancava in quanto non paragonabile ad una riproduzione che si potesse avvicinare alla realtà(grande parola da usare con molta cautela viste le tematiche che si stanno affrontando ultimamente in questo forum).
Se proprio ti va di fare alcuni esperimenti per conto proprio puoi cercare di inserire due circuiti di ritardo tempo/fase,uno per canale sulla linea analogica,miscelabili in percentuale di segnale ad incrocio, con i due canali principali e vedere se l'effetto ti piace.
Altrimenti dovresti trovare uno schema di un elaboratore e provare a realizzarlo.
Molto della qualità di riproduzione si ottiene ottimizzando l'interfacciamento casse-ambiente...con l'aggiunta di qualche piccolo segreto come l'uso di un Energy Filler http://www.aes.org/e-lib/browse.cfm?elib=4773 o con l'aggiunta di tweeter posteriori(alle casse principali) opportunamente filtrati...
Ultima modifica di stereosound il 22 ott 2010, 19:46, modificato 1 volta in totale.
Max
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da sinuko »

due circuiti di ritardo tempo/fase,uno per canale sulla linea analogica
hai qualche riferimento a questi tipo di circuito?
Ciao Paolo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da stereosound »

sinuko ha scritto:
due circuiti di ritardo tempo/fase,uno per canale sulla linea analogica
hai qualche riferimento a questi tipo di circuito?
Purtroppo no! molti anni fa andavano di moda ed erano disponibili anche alcuni schemi. Si trova ancora qualche apparecchio...http://www.kijiji.it/annunci/audio-tv-e ... 01/8657760
Da non confondere con le unità di riverbero!
Max
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da sinuko »

Il mio intersse era principalmente per la gererazioni di ritardi in maniera analogica.
Ciao Paolo
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Psicofonia, come inserire quei ritardi di fase...

Messaggio da stereosound »

sinuko ha scritto:Il mio intersse era principalmente per la gererazioni di ritardi in maniera analogica.
Se non erro dovrebbero essere disponibili dei veri e propri circuiti di ritardo a due canali con caratteristiche buone già pronti sotto forma di cip, bisognerebbe consultare qualche datasheet che riporterebbe anche alcune tipologie circuitali da poter realizzare.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio