consiglio led

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

consiglio led

Messaggio da vince »

ciao,
stavo cercando qualche led da mettere sotto al catodo della calvola bassa del mu follower di 6sn7.
mi serve una caduta di 1.8 volts con 5mA

Prima di tutto accolgo i vostri consigli per gli acquisti :smile:
Poi domando, tanto per capire se sto cercando bene:
quello a cui si riferisce l'immagine (kingbright L-2060YD) sarebbe un buon candidato?
mi pare molto lineare nella zona di mio interesse
led.png
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: consiglio led

Messaggio da stereosound »

Prova lo ZTE da 2v, ho usato questa tipologia di diodo pseudo-zener per polarizzare il primo triodo della 6EM7 sul mio gm 70 http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... &start=120 con ottimi risultati sonori, si polarizza anche con correnti meno di 1mA .Inoltre lo ZTE è molto più lineare di un led(stabilità del valore di tensione di riferimento al variare della corrente).
Max
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: consiglio led

Messaggio da vince »

ciao max,
ho seguito il thread.
dove li hai trovati?
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: consiglio led

Messaggio da stereosound »

Li ho acquistati presso un normale negozio di componenti elettronici nella mia cittadina ma sono reperibili presso tutti i grossi rivenditori in rete ad un costo uguale o leggermente superiore a quello di un led.
Da quanto ho potuto capire sono disponibili solo per piccole potenze ma più che sufficienti per polarizzare un tubo preamplificatore con tutta tranquillità e soprattutto stabilità .
Max
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: consiglio led

Messaggio da UnixMan »

vince ha scritto:stavo cercando qualche led da mettere sotto al catodo della calvola bassa del mu follower di 6sn7.
la corrente è bassina... prova con i soliti Vishay (o similari se ce ne fossero...):

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 897#p39897
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 329#p56329
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... 466#p56466

http://www.vishay.com/docs/83029/tllg440.pdf
http://www.vishay.com/docs/83006/tlhg440.pdf

Nel tuo caso forse i "soft orange" TLHO4400, i rossi TLHR4400 od i verdi TLLG4400 potrebbero (dovrebbero) andare meglio dei gialli TLLY4400 utilizzati da Fabio per l'Ultimate (con correnti di catodo molto più basse delle tue).
vince ha scritto:Poi domando, tanto per capire se sto cercando bene:
quello a cui si riferisce l'immagine (kingbright L-2060YD) sarebbe un buon candidato?
mi pare molto lineare nella zona di mio interesse
quello che devi cercare non è la linearità (anche se, in seconda battuta, non guasta). Non stai cercando un resistore... altrimenti tanto varrebbe mettercene uno! :)

Quello che serve è che - nel tratto della curva che sarà utilizzato nel normale funzionamento del tuo circuito - la curva sia il più verticale possibile. Cioè che la resistenza dinamica nell'intorno del punto di lavoro sia la minore possibile. E quindi la tensione resti quanto più possibile costante al variare della corrente di catodo (non solo a riposo, ma anche con lo swing dovuto al segnale!).

Ovviamente, presupposto indispensabile per poter ottenere tale risultato è che il tratto di curva in cui lo farai lavorare si trovi tutto ben oltre il "ginocchio" della curva. Quindi non solo la corrente di riposo ma l'intero "range" di correnti di catodo possibili nella tua applicazione devono trovarsi al di sopra del ginocchio della curva del diodo che sceglierai.

Proprio questa è la prima cosa che devi verificare nella scelta del dispositivo. I LED più comuni spesso hanno bisogno di correnti maggiori di una 10ina di mA per lavorare nel tratto "verticale" e quindi NON vanno bene (se non per applicazioni in cui le correnti sono molto più alte).

A te serve un dispositivo capace di reggere una corrente media pari a quella di riposo, picchi pari alla max corrente possibile (diciamo almeno 2 * Ibias) e che al tempo stesso raggiunga il ginocchio alla minore corrente possibile (idealmente, minore di quella di "cut-off" del tubo).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: consiglio led

Messaggio da stereosound »

vince ha scritto:ciao max,
ho seguito il thread.
dove li hai trovati?
Hai deciso poi se utilizzare un led o uno ZTE per la polarizzazione del 1° triodo della 6SN7? Indipendentemente dall'ottimo consiglio datoti da unixman anche in base alle precedenti esperienze ,che comunque rispetto, ritengo che lo ZTE sia meno critico e più versatile del led dato che si adatta più facilmente a varie correnti di polarizzazione avendo un range più ampio(almeno da 0.5mA fino a circa 100mA max) e la sua curva caratteristica è inoltre quasi verticale a dimostrazione di una ottima linearità! Non posso dire se può esserci anche una differenza di qualità sonora tra le due scelte in quanto non ho ancora sperimentato un led ! Anch'io per il mio gm70 lo proverò non appena me ne capiteranno un paio sottomano a bassa corrente (da 2mA)... ma solo per pura curiosità personale dato che con lo ZTE l'ampli va benissimo e suona ottimamente!
Max
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: consiglio led

Messaggio da vince »

Ciao!
Fosse per me li proverei entrambe. Purtroppo lo zte non l'ho trovato (o non sono stato capace). Il led credo di averlo trovato ed è in lista assieme al prossimo acquisto.
Ho cercato ad esempio sul catalogo RS per avere un riferimento ma non è venuto fuori nulla.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: consiglio led

Messaggio da stereosound »

vince ha scritto:Ciao!
Fosse per me li proverei entrambe. Purtroppo lo zte non l'ho trovato (o non sono stato capace). Il led credo di averlo trovato ed è in lista assieme al prossimo acquisto.
Ho cercato ad esempio sul catalogo RS per avere un riferimento ma non è venuto fuori nulla.
Per i led puoi rivolgerti a Distrelec,per gli ZTE se vuoi te ne posso spedire due in busta chiusa se mi lasci il tuo indirizzo in privato.
Max
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio