esperienze personali? opinioni?
mi servirebbe un ampli senza davvero pretese

OT: ma 'na birra a pasqua? che torno a ta.vexator ha scritto:TDA7294 vs LM3886
esperienze personali? opinioni?
mi servirebbe un ampli senza davvero pretese
da datasheet sembrerebbe meglio il tda...UnixMan ha scritto:beh, visto che non hai pretese ed il 3886 lo conoscono tutti... io proverei il TDA7294, non fosse altro che per sentire come va`...
Non l'ho mai sentito. Sto` guardando il datasheet. In apparenza non sembrerebbe male. Ma come suoni in pratica e` difficile dirlo "a scatola chiusa"...
vexator ha scritto:Finalmente posso ascoltare in santa pace musica metal ad alto volume facendo cagare sotto per bene la signora che abita sopra
vexator ha scritto:deve essere uno spettacolo passare una serata in allegra compagnia con te
io lo faccio sempre quando smarmittozzo con la motonaLuc1gnol0 ha scritto:vexator ha scritto:Finalmente posso ascoltare in santa pace musica metal ad alto volume facendo cagare sotto per bene la signora che abita sopra
Io non ne sarei mica così contento...
non è tanto diversogluca ha scritto: io lo faccio sempre quando smarmittozzo con la motona
Buonasera a tutto il forum ho acquistato il medesimo circuito elettrico provvisto dai due integrati tda7294. Ho anche gia adattato ad entrambi gli ampli il loro disspipatore. Volevo fare una domanda, che trasformatoreai utilizzato per alimentare il circuito ? non riesco a trovare un ingr.220 altern. uscita 25 v alternata con una potenza <200 w, dove potrei aquistarlo ? inoltre una domanda, la terra gnd dei morsetti del segnale di ingresso e del alimentazione dove andrebbe collegata (oppure non va collegata ma basta collegare +26v e -26 v ai due morsetti dell uscita del trasf per esempio ? ), a livello teorico diciamo che ci sono, praticamente un po meno a causa delle mie poche esperienze XD . Un saluto da uno studente de 4 anno di un itis, elettrotecnico e appassionato di elettronicavexator ha scritto:dunque boys, girls end gays, rieccomi.
la scelta è caduta sul TDA7294.
Non avevo tanta voglia di farmi da zero l'ampli, allora ho dato un'occhiata su ibbei. Bene, il grande impero cinese mi presentava in tutta la sua economicità e concretezza questo oggetto:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0416406158
La mia mente ormai corrotta, il mio animo debole, non ho resistito al richiamo: l'ho preso! 18 euro compresa spedizione.
Tempi di consegna lunghi, ma previsti: poco meno di un mese.
E' arrivato qualche giorno fa graziato dalla dogana. E' fatto molto bene, ottima board, componenti discreti, condensatori wima e resistenze a film metallico. Due grossi elettrolitici d'alimentazione da 10mila uF.
Manca l'aletta per i TDA e il trafo d'alimentazione. L'alimentazione prevista era 26+26V, avevo sotto mano un toroidale da 230VA ma da 18+18V, ho deciso di utilizzare questo.
Attaccato al volo, cablaggio volante. Casse utilizzate: CIARE H03.
Ascolto: La potenza c'è e si sente, pompa da paura. Qualità... gamma bassa profonda e possente, alti e altissimi molto presenti (cmq molto dipende dalle ciare, troppo sbilanciate imho), medi, direi mediocri, poco dettaglio e un tantinello confusi (cmq mi riservo di provarlo per bene con una sorgente migliore e con i monovia).
Direi che sono molto soddisfatto, volevo un ampli senza pretese e ce l'ho. Finalmente posso ascoltare in santa pace musica metal ad alto volume facendo cagare sotto per bene la signora che abita sopra