JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Si ci vorrebbe un trafo di ingresso che però deve assomigliare più che altro ad un trafo interstadio dato che il livello del segnale in ingresso necessario per la max potenza del solo stadio a mosfet è alto (15Vrms circa). Un alternativa è utilizzare dei cap all'ingresso per disaccopiare la tensione di 9V presente ai gate dei JFET ed accopiare lo stadio direttamente ad un robusto pre con uscita bilanciata.Ciao Gianluca...
Di quanti Vrms ha bisogno l'ampli in ingresso..?
Cercando sul sito di Andrea Ciuffoli ho visto il pre che lui utilizza per il PF2007..un PP di D3A..che ne pensi?
http://www.audiodesignguide.com/PF2007/PF2007a.html
Il problema è che ci vorrebbe un trafo in ingresso...
Originally posted by N.o.Sound - 01/01/2009 : 10:36:43
Ciao
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ho disegnato la PCB. Riposto anche lo schema con un esempio di driver per rendere l'idea. Le simulazioni su spice non mi danno problemi. La PCB l'ho ripensata completamente e spero sia almeno presentabile. Se tutto è OK provo a stamparla la prox settimana e poi vi faccio sapere.


** if god seems far away guess who moved (unknown) **


** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Ciao a tutti,
nel week sono passato da Torino a trovare gli amici sabaudi (ho visto anche l' avatar di Mbaudino)... e il JJ piano piano sta prendendo forma
Saluti Tiziano
nel week sono passato da Torino a trovare gli amici sabaudi (ho visto anche l' avatar di Mbaudino)... e il JJ piano piano sta prendendo forma

Saluti Tiziano
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Sursum corda, surfista.che palle 'sti mosfet.
Originally posted by gluca - 28/02/2009 : 13:43:53
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Sto finendo la birra...
Avendo avuto come risultato solo un cumulo di plastica inservibile con i tentativi sino ad oggi, ho messo insieme questo.

Che naturalmente ricorda un pò lo Zeus di Susan Parker e qualcos'altro di Pass. Almeno non è zompato tutto. Problemi:
1) il bias dei mosfet (150mA) varia un pò con il tempo. sale, scende. lentamente. i mosfet sono imbullonati a dissipatori di circa 10x10x5 che rimangono solo tiepidi.
2) un ramo (a valle del FET) amplifica 6x, l'altro 3x. R7 ed R8 sono in realtà diversi di circa 400R per regolare con più facilità il bias dei mosfet.
3) il segnale in uscita è naturalmente distorto però tutto sommato assomiglia a quello che dovrebbe essere
(sono ottimista)
Che devo fare per 1 e per 2?
Ciao
Gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
Avendo avuto come risultato solo un cumulo di plastica inservibile con i tentativi sino ad oggi, ho messo insieme questo.

Che naturalmente ricorda un pò lo Zeus di Susan Parker e qualcos'altro di Pass. Almeno non è zompato tutto. Problemi:
1) il bias dei mosfet (150mA) varia un pò con il tempo. sale, scende. lentamente. i mosfet sono imbullonati a dissipatori di circa 10x10x5 che rimangono solo tiepidi.
2) un ramo (a valle del FET) amplifica 6x, l'altro 3x. R7 ed R8 sono in realtà diversi di circa 400R per regolare con più facilità il bias dei mosfet.
3) il segnale in uscita è naturalmente distorto però tutto sommato assomiglia a quello che dovrebbe essere

Che devo fare per 1 e per 2?
Ciao
Gianluca
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
1) l'assenza totale di compensazione termica funziona solo per la classe A, mi pare che se ne sia parlato in abbondanza nel forum... inoltre R9 e R10 vanno sul source, non sul drain.
2) hai accoppiato i JFET almeno per Idss?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
2) hai accoppiato i JFET almeno per Idss?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
1) Dici che posso salire con il bias ed aggiungere lo NTC sul drain dei FET? I dissipatori rimangono veramente freddi, ora come ora non credo che un NTC possa sentire granchè. Altri meccanismi per la compensazione? L'alimentazione è a 50V circa.1) l'assenza totale di compensazione termica funziona solo per la classe A, mi pare che se ne sia parlato in abbondanza nel forum... inoltre R9 e R10 vanno sul source, non sul drain.
2) hai accoppiato i JFET almeno per Idss?
Ciao!
Giaime Ugliano
Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Originally posted by Giaime - 02/03/2009 : 00:03:22
2) No. Avevo fretta di vedere se funzionava

Thanks
EDIT: R9/10 ... ooops! che fesso!
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Partiti altri mosfet mentre provavo 'sto coso. Ma che caxxo è?? Lo zener c'è, il bias è basso, i grid stopper ci sono, gli avvolgimenti dei trafi sono da 0.6ohm l'uno, i dissipatori sono solo tiepidini ed il bacherezzo è bello appiccicato (OK non c'è NTC). Ma che è? Dove caxxo sono i miei tubi?!
OH! Io più semplice di così non riesco a farlo 'sto coso. Mo' butto tutto!
GRRRRR!
** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **

OH! Io più semplice di così non riesco a farlo 'sto coso. Mo' butto tutto!

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Well, we busted out of classI give up! Me, I surrender.![]()
Originariamente inviato da gluca - 05/03/2009 : 21:19:44
had to get away from those fools
We learned more from a three-minute record, baby,
than we ever learned in school
Tonight I hear the neighborhood drummer sound
I can feel my heart begin to pound
You say you're tired and you just wanna to close your eyes
and follow your dreams down
Well, we made a promise we swore we'd always remember
No retreat, baby, no surrender
Like soldiers in the winter's night with a vow to defend
No retreat, baby, no surrender...
(Bruce Springsteen & The E Street Band - No Surrender, Born in the USA, June 4, 1984)
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re:
buongiorno, hai mai realizzato questo? Ciao a presto.gluca ha scritto:OK. Nuova stagione e nuovo progetto. Non so bene quando sia finita la precedente e non sono sicuro che gli altri progetti siano finiti. Ma questo è e quello sarà.
Il titolo suggerisce già la principale caratteristica che questo amp dovrà avere: essere fracassone. JJ è un (altro) bellissimo disco di Miles Davis, meno noto di altri ma altrettanto necessario nella discografia degli aspiranti ex-puzzoni.
Ho in mente un paio di idee diverse per il driver ed una sola per lo stadio di potenza. Il primo driver che ho disegnato può anche essere utilizzato come pre e credo che costerà ben poco. Si tratta di una noval polarizzata con LED e caricata con CCS. Proverò diverse valvoline, vediamo quale piace di più.
Ed ecco la PCB stereo non ancora controllata e prototipata.
La seconda idea per il driver è di simile topologia ma ne parliamo un altra volta.
Regards
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
si ma ho avuto problemi con i mosfet ... alla fine mi sono rotto gli zebedei ed ho preso un pass F4. ma il finale ciclotron va meglio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
Peccato era molto interessate questa configurazione.gluca ha scritto:si ma ho avuto problemi con i mosfet ... alla fine mi sono rotto gli zebedei ed ho preso un pass F4. ma il finale ciclotron va meglio.
Si potrebbe riprenderla
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
certo. il mio problema coi mosfet è che non so usarli ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
BTW, sarebbe interessante ripensare al circlotron utilizzando i nuovi MOSFET depletion. Bisognerebbe sentire Mario...
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- starting member
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 09 nov 2007, 20:21
- Località: Italy
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
Ciao mi manderesti il file in eagle di questo pcb? vorrei realizzarlo con le 6h6, suona bene? Ciao graziegluca ha scritto:certo. il mio problema coi mosfet è che non so usarli ...
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: JJ (Jack Johnson), ovvero +120dB
quale PCB? ne ho postate molte.superfigone ha scritto:Ciao mi manderesti il file in eagle di questo pcb? vorrei realizzarlo con le 6h6, suona bene? Ciao graziegluca ha scritto:certo. il mio problema coi mosfet è che non so usarli ...
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio