prè amplificatore m77

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

Buongiorno ragazzi,
ieri sera ho terminato un pre fhono piu linea trovato in rete,lo schema sotto riportato rappresenza il prè della Kondo M7 di cui il suo valore è di circa 40000 Euro.
Accertato di tutti i collegamenti fossero esatti,ho acceso il prè
dalla uscita fhono non esce nessun segnale :sad:,mentre dalla uscita linea,esce il segnale ma molto basso :? .
Sapete dirmi il motivo e di come mai?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Giovanni
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da piero7 »

azzardo un'ipotesi: qualcosa che non va nel pre? :lol:
Avatar utente
giupo
sostenitore
Messaggi: 375
Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da giupo »

Jonny6336 ha scritto: Sapete dirmi il motivo e di come mai?
Detta così è un po' difficile da capire .....
Magari potresti riportare le tensioni che misuri nei vari punti del circuito.

Ciao,

Giupo.
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da mr2a3 »

Il C di uscita mi sembra bassino (ma non è la causa) che impedenza di ingresso ha il finale?

Per vedere dov'è l'errore comincerei dallo stadio linea, ovvero il più semplice.
Verifica le tensioni e vedi se assomigliano a quanto hai calcolato "sulla carta", tra l'altro questo è un ottimo modo di verificare anche il lay out o eventuali scambi di valore nelle R.
Di più da lontano è difficile dire (almeno per me).

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Echo »

Magari se posti qualche foto dettagliata del layout faciliti le cose :wink:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

Sta sera appena rientro in casa riaccendo il pre e mi segno tutte le tensioni sui vari punti,
tenete presente che neanche sul circuito originale sono riportate le tensioni per cui mi è difficile stabilire dove possa essere l'errore.
Saluti
Giovanni
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da plovati »

I filamenti sono accesi?
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

Ho rilevato tutte le tensioni,campresi i filamenti che sono tutti a 12V,
riallego schema con i relativi valori che ho rilevato
sperando che riusciamo a capire l'inchippo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Giovanni
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da mr2a3 »

Mi limito allo stadio linea e premetto di non conoscere questa valvola.
Se è la GL-6072 che trovo sul sito di Frank direi che non ci siamo. Per avere 4,4V sul catodo del primo stadio dovrebbero scorrere 1,5mA di corrente, che non tornano in nessun modo con i grafici della valvola (e carico 125k).
Però non vado avanti perchè forse stò utilizzando un datasheet sbagliato.

Fammi sapere.
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

Ciao Massimo
mr2a3 ha scritto:Mi limito allo stadio linea e premetto di non conoscere questa valvola.
Se è la GL-6072 che trovo sul sito di Frank direi che non ci siamo. Per avere 4,4V sul catodo del primo stadio dovrebbero scorrere 1,5mA di corrente, che non tornano in nessun modo con i grafici della valvola (e carico 125k).
Però non vado avanti perchè forse stò utilizzando un datasheet sbagliato.

Fammi sapere.
Massimo



Ciao Massimo
si il datasheet e quello,io sullo stadio di linea ho usato la 6072WA rca,mentre per lo stadio fhono ho usato la equivalente 12AY7
Saluti
Giovanni
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da mrttg »

Ciao sicuramente ci sono degli errori macroscopici :sad: la valvola bassa del cascode lavora con 1V ai suoi capi :tmi:

La stesso dicasi della tensione di anodo della valvola di uscita.... conviene ricontrollare tutti i collegamenti compresi filamenti (come suggeriva plo).
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

mrttg ha scritto:Ciao sicuramente ci sono degli errori macroscopici :sad: la valvola bassa del cascode lavora con 1V ai suoi capi :tmi:

La stesso dicasi della tensione di anodo della valvola di uscita.... conviene ricontrollare tutti i collegamenti compresi filamenti (come suggeriva plo).
Ricontrollerò per l'ennesima volta e ricontrollerò i filamenti anche se con il carico ho 12V :worried:
Saluti
Giovanni
Avatar utente
giupo
sostenitore
Messaggi: 375
Iscritto il: 23 gen 2008, 00:10
Località: Italy
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da giupo »

Guarda che nello schema i numeri dei pin delle valvole sono errati.
Cerca su internet il datasheet e vedrai che per il triodo 1: anodo=pin 1 - griglia=pin 2 - catodo=pin 3 e per il triodo 2 rispettivamente 6,7 e 8.

Ciao,

Giupo.
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

Mizzica!!!!!(per non dire una cattiva parola)
ingenuamente non ho controllato la piedinatura della valvola sul data Sheet,mi sono fidato dello schema così come l'ho stampato.
Spero vivamente di non aver fregato le valvole, Giupo ti ringrazio per avermi fatto notare questa gravità circuitale.
Da prermettere che chi ha messo lo schema in rete o la fatto di proposito ,oppure non si è accorto del errore.
Appena ritorno a casa immediatamente farò gli spostamenti dovuti e poi vi farò sapere.
Saluti
Giovanni
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da mrttg »

:tmi: :wink:
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da piero7 »

praticamente hai collegato i pin n'do cojo cojo? :o

:rofl:
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da plovati »

sarà la protezione anti-copia di Audio Note...
_________
Piergiorgio
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

piero7 ha scritto:praticamente hai collegato i pin n'do cojo cojo? :o

:rofl:
che imntendi diere con questa frase?
lo schema che ho allegato e così come l ho scaricato,ho solo levato il bilanciamento che non serve a nulla ma per il resto è rimasto identico.
La mia non accortezza è solo che non ho visto la piedinatura,perchè mi fidavo di quello che hanno publicato.
Saluti
Giovanni
Avatar utente
Jonny6336
new member
Messaggi: 52
Iscritto il: 23 giu 2006, 18:42
Località: Italy

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da Jonny6336 »

e chi lo sa se è un antifurto ?
Saluti
Giovanni
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: prè amplificatore m77

Messaggio da mrttg »

piero7 ha scritto:praticamente hai collegato i pin n'do cojo cojo? :o

:rofl:
:wink: di errori di assemblaggio usando il saldatore ne facciamo tutti... servono a crescere :smile:

Ognuno ha dato il suo contributo (in base alla sua esperienza) come deve essere in un forum :handshake:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio