indovinello....driver per PSE300B
-
- starting member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
- Località: Italy
indovinello....driver per PSE300B
Allora, per chi ha alla mente una vasta bibliografia sui triodi chiedo consiglio sull'elemento che soddisfa le seguenti caratteristiche:
volendo fare un driver per un Parallel single ended di 300 B che sia accoppiato a trasformatore, ed avendo gia il trasformatore (1:1 65 Henry di primario, max corrente dc ammessa 25 mA), che triodo o pentodo o tetrodo collegati a triodo, di buona linearità e reperibilità, a riscaldamento indiretto (per lo swing richiesto di circa 150 Vpp) mi consigliate? PS il guadagno non è un parametro fondamentale tanto lo aggiusto scegliendo di conseguenza il triodo del primo stadio. grazie mille
volendo fare un driver per un Parallel single ended di 300 B che sia accoppiato a trasformatore, ed avendo gia il trasformatore (1:1 65 Henry di primario, max corrente dc ammessa 25 mA), che triodo o pentodo o tetrodo collegati a triodo, di buona linearità e reperibilità, a riscaldamento indiretto (per lo swing richiesto di circa 150 Vpp) mi consigliate? PS il guadagno non è un parametro fondamentale tanto lo aggiusto scegliendo di conseguenza il triodo del primo stadio. grazie mille
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: indovinello....driver per PSE300B
10Y (polarizzato ad almeno -20v).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: indovinello....driver per PSE300B
Premesse
1) la 300B mi fa schifo
2) i PSE non hanno senso come beneficio/problemi
3) gli accoppiamenti interstadio con trafo non mi convincono (piu')
tutto cio' detto, considerando 65H del tuo ferro che sono 8K a 20Hz, io direi 12B4. La 10Y e' DHT e lasciamola per fare da driver a valvole serie
1) la 300B mi fa schifo
2) i PSE non hanno senso come beneficio/problemi
3) gli accoppiamenti interstadio con trafo non mi convincono (piu')
tutto cio' detto, considerando 65H del tuo ferro che sono 8K a 20Hz, io direi 12B4. La 10Y e' DHT e lasciamola per fare da driver a valvole serie

"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Re: indovinello....driver per PSE300B
EL3 a triodo? 6V6 a triodo?.
Gluca: ti ricordi come aveva risposto l'impiegato ACI a Furio nel film bianco rosso e verdone?

Gluca: ti ricordi come aveva risposto l'impiegato ACI a Furio nel film bianco rosso e verdone?



Mario
-
- starting member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
- Località: Italy
Re: indovinello....driver per PSE300B
GRAZIE A TUTI
direi che per ottenere potenze vicino a 20 watt, a meno da non ricorrere alle 211 e 845 polarizate a 1Kvolt, non vedo molte altre soluzioni. Il pse invece secondo me ha molti vantaggi. L'unica rogna della 300B è il filamento che va alimentato per forza in DC, con la 2A3 si puo evitare, ma non raggiungo la potenza necessaria. A chi odia i PSE, dico che la 2a3 d'epoca, non monoplacca, è già un PSE! detto questo , bella la 10Y, ma costa troppo fare un fiamento in DC che suoni....
la 6v6 potrebbe essere un idea, l'altra non la conosco, vado a curiosare....
direi che per ottenere potenze vicino a 20 watt, a meno da non ricorrere alle 211 e 845 polarizate a 1Kvolt, non vedo molte altre soluzioni. Il pse invece secondo me ha molti vantaggi. L'unica rogna della 300B è il filamento che va alimentato per forza in DC, con la 2A3 si puo evitare, ma non raggiungo la potenza necessaria. A chi odia i PSE, dico che la 2a3 d'epoca, non monoplacca, è già un PSE! detto questo , bella la 10Y, ma costa troppo fare un fiamento in DC che suoni....
la 6v6 potrebbe essere un idea, l'altra non la conosco, vado a curiosare....
-
- R.I.P.
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
- Località: France
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
Approvatto a 200%gluca ha scritto:Premesse
1) la 300B mi fa schifo
2) i PSE non hanno senso come beneficio/problemi
3) gli accoppiamenti interstadio con trafo non mi convincono (piu')

Ma ho fatto questo per un contest (ETF09)

Ivo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: indovinello....driver per PSE300B
Potresti anche pensare ad uno schema che riesca a sfruttare anche in A2 la 300B.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
e una delle tue "valvoline" industriali, Glu'?
C'e` qualcosa da cui si possano spremere un 20W stando sotto al KV?
C'e` qualcosa da cui si possano spremere un 20W stando sotto al KV?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- R.I.P.
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
- Località: France
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
E un'altra storia ! Non e possibile con la capacita nelle griglia . . . Transfo o "DC coupled cathode follower"gluca ha scritto:Potresti anche pensare ad uno schema che riesca a sfruttare anche in A2 la 300B.
Di pui, devrai cambiare la valore della carica aodica.
-
ConnessoUnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
appunto, il TI ce l'ha gia` e voleva usarlo comunque... se 300B deve essere, anche secondo me meglio andare di A2 che di PSE.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: indovinello....driver per PSE300B
E una 6EM7 alla Ciuffoli?
http://www.audiodesignguide.com/my/new3 ... 0bxls.html
http://www.audiodesignguide.com/my/new3 ... 0bxls.html
-
- R.I.P.
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
- Località: France
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
Si, ma si po trovare la EL183 per meno da 10€PPoli ha scritto:D3A?
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... /d/D3a.pdf


Ivo
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: indovinello....driver per PSE300B
Diavolo d'un Ivo!
Che ci fanno R6 - D2?
Come hanno accolto il tuo 300B all'ETF?
Che ci fanno R6 - D2?
Come hanno accolto il tuo 300B all'ETF?
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- starting member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 30 dic 2007, 15:38
- Località: Italy
Re: indovinello....driver per PSE300B
grazie a tutti, si l'interstadio volevo usarlo. sinceramente non capisco tutta questa avversione per il PSE, audio note ne fa il suo cavallo di battaglia, per non parlare poi di audio research e compagnia bella che parallelano fino a 5 o 6 dispositivi...ma quello fa schifo anche a me. Comunque accetto consigli, anche sul modo per ottenere sti venti watt di qualità...e imai che nelle sezioni di segnale parallela tutti i triodi che ha a disposizione?
il push pull vorrei evitarlo. La classe A2 penso che mi dia parecchie rogne. la d3a è un bell'animale , ma a 150 Vpp di uscita incomincia a distorcere. cosa ne pensate della e182cc con le sezioni parallelate? la fft che vi posto è stata ottenuta con 135 volt di anodica e 10 +10 mA di corrente.
il push pull vorrei evitarlo. La classe A2 penso che mi dia parecchie rogne. la d3a è un bell'animale , ma a 150 Vpp di uscita incomincia a distorcere. cosa ne pensate della e182cc con le sezioni parallelate? la fft che vi posto è stata ottenuta con 135 volt di anodica e 10 +10 mA di corrente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- R.I.P.
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 15 ott 2005, 01:00
- Località: France
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
Hi Piergiorgio !
I was shot out in half final against the winner, so I can pretend to be the 3rd or 4th among 30 performers !
I've build the amp ONLY to check the OPT at home
At ETF09, used with a pair of vintage wide band Philips speakers (AD5200) in open baffle, they said "very listenable"
Ivo
R6 e un "varistor" (SIOV) + D2 per avere une tensione di 150 V stabilizata alla g2.plovati ha scritto:Diavolo d'un Ivo!
Che ci fanno R6 - D2?
The ShootOut was about OPT, not amps.Come hanno accolto il tuo 300B all'ETF?
I was shot out in half final against the winner, so I can pretend to be the 3rd or 4th among 30 performers !
I've build the amp ONLY to check the OPT at home

At ETF09, used with a pair of vintage wide band Philips speakers (AD5200) in open baffle, they said "very listenable"

Ivo
- Luc1gnol0
- sostenitore
- Messaggi: 4025
- Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
- Località: Italy
Re: indovinello....driver per PSE300B
gluca ha scritto:Potresti anche pensare ad uno schema che riesca a sfruttare anche in A2 la 300B.
La 300B appare (potenzialmente) "buona" solo per i primi 2-3 watt, e dato che i catodi odierni non sono un granché, solo per correnti non elevate: ovviamente persone più avvedute la pensano diversamente, ma vista l'eresia tua sul PSE mi permetto di spararle grosse anch'io...
...a proposito di PSE e dei filamenti della 10 (e di spararle grosse), che ne dici di accenderne un PSE in parallelo (line driver robusto o driver)? Ovviamente nell'applicazione di Stefano saremmo "fuori con l'accuso" per la corrente (volendo ottenere una buona linearità).
--- --- ---
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Ciao, Luca
"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
-
- starting member
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
- Località: zena
Re: indovinello....driver per PSE300B
ad esempio un diego nardi...gluca ha scritto:Potresti anche pensare ad uno schema che riesca a sfruttare anche in A2 la 300B.
giorgio
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: indovinello....driver per PSE300B
Ciao Ivo,Ivo ha scritto:Hi Piergiorgio !
The ShootOut was about OPT, not amps.
I was shot out in half final against the winner, so I can pretend to be the 3rd or 4th among 30 performers !
I've build the amp ONLY to check the OPT at home![]()
Ivo
cosa ne pensi del sistema di misura TU usato all' ETF2009 ne parliamo quì:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=9&t=6557
Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
Re: indovinello....driver per PSE300B
Unixman come minimo devi fare il cazziatone per l'uso dei triodi in parallelo eh ! 

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 19 Risposte
- 1546 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 0 Risposte
- 311 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo
-
- 0 Risposte
- 468 Visite
-
Ultimo messaggio da Tokamak
-
- 61 Risposte
- 9477 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 19 Risposte
- 3563 Visite
-
Ultimo messaggio da superfigone