Cavi Home Made

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

guarda che e` esattamente quello che ho detto:
Il che ovviamente non vuol dire che non si debba farlo mai, ad es. se/quando non si hanno alternative. Pero` e` importante sapere bene che cosa si e` fatto ...
...se non puoi fare diversamente, ti tieni il male minore, ovvio! :D
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Cavi Home Made

Messaggio da plovati »

Teoria e prassi: 75ohm, senza dubbio. Peccato poi che i connettori non siano a 75 ohm, l'impedenza di uscita del buffer nemmeno, le tracce del PCB o eventuali trasformatori sono abbastanza casuali ...
Allungare il cavo fa solo aumentare il tempo tra le due riflessioni successive.
_________
Piergiorgio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

esatto. Ma se lo allunghi "il giusto", e` proprio quello che serve... per fare in modo che le riflessioni cadano lontano dai "fronti" del segnale! ;)

P.S.: se usi un cavo con coefficente di velocita` noto (che viene specificato per qualunque cavo "serio" per RF), non hai che da misurare le distanze e fare due conticini per determinare la lunghezza "ottimale"... oppure ci attacchi un oscilloscopio sufficentemente veloce e guardi dove vanno a finire le riflessioni (questo magari e` piu` complicato, non tutti hanno in casa un oscilloscopio da almeno 2-300 MHz o piu`... :D ).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Re: Cavi Home Made

Messaggio da same »

plovati ha scritto:Teoria e prassi: 75ohm, senza dubbio. Peccato poi che i connettori non siano a 75 ohm....
A proposito: i BNC che impedenza hanno?
giorgio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

di BNC ne esistono (AFAIK almeno) due tipi, con impedenze di 50 e 75 ohm.

Ovviamente per l'S/PDIF (ed il video) vanno usati quelli a 75 ohm.

(quelli di oscilloscopi e strumentazione in genere invece di solito sono da 50 ohm).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
kreisky
sostenitore
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 dic 2007, 05:19
Località: It-Fr

Re: Cavi Home Made

Messaggio da kreisky »

... approfitto di questo 3d per farvi una domanda: sto facendo la spesa (vedi altro post) per costruire un My-ref: Distrelec e RS-components. Potreste consigliarmi uno o due modelli di buoni cavi (meglio schermati?) per fare sia i collegamenti interni che il cavo tra preamplificatore (scattenuo) e finale ?


grazie mille !
Ciao !
Marco

EMU0404 - Lettore Cairn FOG 2 - My-Ref C - Due vie bass-reflex Coral-Peerless
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
kreisky
sostenitore
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 dic 2007, 05:19
Località: It-Fr

Re: Cavi Home Made

Messaggio da kreisky »

UnixMan ha scritto:qualcosa del genere? ;)

http://www.micro-coax.com/pages/product ... lCable.asp

grazie, paiono cavi per lo spazio :) a dir la verità non mi rendo neanche conto quanto possano costare... comunque sia volevo comprare qualcosa da Distrelec o RS-components.
Ciao !
Marco

EMU0404 - Lettore Cairn FOG 2 - My-Ref C - Due vie bass-reflex Coral-Peerless
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Cavi Home Made

Messaggio da Echo »

...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
kreisky
sostenitore
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 dic 2007, 05:19
Località: It-Fr

Re: Cavi Home Made

Messaggio da kreisky »

in effetti sembrano interessanti, andrebbero bene quelli da 1/4 ?!

Preso da un dubbio sono andato a controllare un vecchio post e... :oops: mi erano stati già suggeriti QUESTI
più o meno siamo sullo stesso prezzo.
Ciao !
Marco

EMU0404 - Lettore Cairn FOG 2 - My-Ref C - Due vie bass-reflex Coral-Peerless
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Cavi Home Made

Messaggio da Echo »

kreisky ha scritto:in effetti sembrano interessanti, andrebbero bene quelli da 1/4 ?!

Preso da un dubbio sono andato a controllare un vecchio post e... :oops: mi erano stati già suggeriti QUESTI
più o meno siamo sullo stesso prezzo.
io ho usato il cellflex 1/4 con soddisfazione però c'è da dire che è molto rigido in quanto il polo caldo è molto spesso e lo schermo esterno non è la solita calza ma una lamina di rame corrugato abbastanza spessa in più ho rivestito il tutto con un nastro di alluminio come se non bastasse eheheh. Il difficile è trovare dei connettori che accettano cavi di quelle dimensioni abbondanti...

Ps io mi sono preso anche qualche metro di quello da 1/2 pollice (enormeeee) per provare a fare i cavi delle casse :-D
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

i "cellflex" li conosco bene... ma non in campo audio. :lol:

(mi ero ripromesso piu` volte di farlo, ma non li ho mai provati x l'audio). Avevo suggerito quelli sopra (mai provati neanche quelli, pero`) per via del dielettrico "in aria", che IME e` un fattore molto importante. Certo viste dimensioni e rigidezza non sono molto pratici... |(

Prova a vedere se trovi un cavo simile al RG62 che pero` (rispetto a quello standard) non faccia uso di PVC (ad es. uno che sia tutto in PE/PP/PTFE/ecc) e magari neanche di acciaio ramato per il conduttore centrale, ma piuttosto rame puro o argentato.

La cosa fondamentale e` la struttura interna con il distanziatore/centratore a "spirale" che lascia l'aria come dielettrico principale.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Cavi Home Made

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:
i "cellflex" li conosco bene... ma non in campo audio. :lol:

(mi ero ripromesso piu` volte di farlo, ma non li ho mai provati x l'audio). Avevo suggerito quelli sopra (mai provati neanche quelli, pero`) per via del dielettrico "in aria", che IME e` un fattore molto importante. Certo viste dimensioni e rigidezza non sono molto pratici... |(

Prova a vedere se trovi un cavo simile al RG62 che pero` (rispetto a quello standard) non faccia uso di PVC (ad es. uno che sia tutto in PE/PP/PTFE/ecc) e magari neanche di acciaio ramato per il conduttore centrale, ma piuttosto rame puro o argentato.

La cosa fondamentale e` la struttura interna con il distanziatore/centratore a "spirale" che lascia l'aria come dielettrico principale.
una cosa del genere dici (eliminando la guaina esterna in pvc)? (questo non l'ho provato ...comunque il cellflex,anche se non ha l'aria, dopo un lunghissimo rodaggio non è male ..si dice che prende anche una certa direzionalità ma questo sinceramente non l'ho verificato)

http://www.bpg.it/coax/aircom_plus.htm
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

e` simile agli "spline" ma probabilmente un filo piu` pratico da usare. Potrebbe essere interessante da provare, anche "as-is".
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: Cavi Home Made

Messaggio da Echo »

UnixMan ha scritto:e` simile agli "spline" ma probabilmente un filo piu` pratico da usare. Potrebbe essere interessante da provare, anche "as-is".
per 3 euro al metro è una prova che si può fare :wink:

per il cellflex ho usato questi connettori (certo la qualità non è eccellente però accettano bene cavi di quelle dimensioni generose e il prezzo non è alto):

http://cgi.ebay.it/8PCS-24K-NAKAMICHI-R ... 028wt_1167
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
kreisky
sostenitore
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 dic 2007, 05:19
Località: It-Fr

Re: Cavi Home Made

Messaggio da kreisky »

ciao,

io ho provato sul webstore di micro-coax per avere un'idea del prezzo e della spedizione ma non mi è mica riuscito !
Gli Aircom li avevo presi in considerazione per realizzare i cavi di potenza TNT Ubytes ma non credevo che potessero andare bene anche per il segnale. Non sono troppo grossi ? hanno un diametro ext di 11mm e quando si deve lavorare tra potenziometro, selettore e RCA non sarà un pò duro e poco maneggevole ?!

Come spine RCA pensavo di prendere queste
e queste boccole
Ciao !
Marco

EMU0404 - Lettore Cairn FOG 2 - My-Ref C - Due vie bass-reflex Coral-Peerless
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

Echo ha scritto:per il cellflex ho usato questi connettori (certo la qualità non è eccellente però accettano bene cavi di quelle dimensioni generose e il prezzo non è alto):

http://cgi.ebay.it/8PCS-24K-NAKAMICHI-R ... 028wt_1167
si direbbero dei "cloni" di una serie WBT, se non ricordo male... uso qualcosa di simile anche io per i miei triassiali DIY (pero` in versione "a saldare" anziche` a vite).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

kreisky ha scritto:Non sono troppo grossi ? hanno un diametro ext di 11mm e quando si deve lavorare tra potenziometro, selettore e RCA non sarà un pò duro e poco maneggevole ?!
si`, infatti (come dicevamo sopra) sono troppo grossi e rigidi per essere adatti a dei cablaggi interni...

Per quelli, sul catalogo RS dovrebbero esserci dei conduttori in rame argentato ("stranded", i.e. multifilare) con isolamento in teflon, venduti in piccole bobine in almeno un paio di diametri.

Costicchiano relativamente cari ma sono ottimi e ci fai di tutto, dal segnale all'HV di alimentazione, anche in zone calde (ovviamente, sempre previo "attorcigliamento" di due capi a formare "doppini" AKA "twisted pairs").
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
kreisky
sostenitore
Messaggi: 301
Iscritto il: 06 dic 2007, 05:19
Località: It-Fr

Re: Cavi Home Made

Messaggio da kreisky »

Proprio quelli cercavo ! la parola magica era "strained"...

qualche anno fa, prima che chiudesse ne avevo comprato un paio di metri alla Digitex. Il problema è che se ne devono comprare almeno 30 metri... più ci va aggiunto il cavo di segnale :?:
Vorrei trovare un cavo da "tiro e da trotto". E questo ?
è rame argentato e teflon però la guaina è in PVC, se lo tolgo e ci metto la guaina termorestringente ?
Ciao !
Marco

EMU0404 - Lettore Cairn FOG 2 - My-Ref C - Due vie bass-reflex Coral-Peerless
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Cavi Home Made

Messaggio da UnixMan »

visto che costa poco puoi provarlo. Inutile togliere la guaina: il danno ("inquinamento" -clorurazione- del rame) casomai c'e` gia` stato, nel caso dovresti sostituire anche la calza. Provalo cosi` com'e`...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio