...se non puoi fare diversamente, ti tieni il male minore, ovvio!Il che ovviamente non vuol dire che non si debba farlo mai, ad es. se/quando non si hanno alternative. Pero` e` importante sapere bene che cosa si e` fatto ...

...se non puoi fare diversamente, ti tieni il male minore, ovvio!Il che ovviamente non vuol dire che non si debba farlo mai, ad es. se/quando non si hanno alternative. Pero` e` importante sapere bene che cosa si e` fatto ...
A proposito: i BNC che impedenza hanno?plovati ha scritto:Teoria e prassi: 75ohm, senza dubbio. Peccato poi che i connettori non siano a 75 ohm....
io ho usato il cellflex 1/4 con soddisfazione però c'è da dire che è molto rigido in quanto il polo caldo è molto spesso e lo schermo esterno non è la solita calza ma una lamina di rame corrugato abbastanza spessa in più ho rivestito il tutto con un nastro di alluminio come se non bastasse eheheh. Il difficile è trovare dei connettori che accettano cavi di quelle dimensioni abbondanti...kreisky ha scritto:in effetti sembrano interessanti, andrebbero bene quelli da 1/4 ?!
Preso da un dubbio sono andato a controllare un vecchio post e...mi erano stati già suggeriti QUESTI
più o meno siamo sullo stesso prezzo.
i "cellflex" li conosco bene... ma non in campo audio.Echo ha scritto:questi li conosci??UnixMan ha scritto:http://www.micro-coax.com/pages/product ... lCable.asp
http://www.okprice.it/categoria.asp?Cat ... i_cellflex
una cosa del genere dici (eliminando la guaina esterna in pvc)? (questo non l'ho provato ...comunque il cellflex,anche se non ha l'aria, dopo un lunghissimo rodaggio non è male ..si dice che prende anche una certa direzionalità ma questo sinceramente non l'ho verificato)UnixMan ha scritto:i "cellflex" li conosco bene... ma non in campo audio.Echo ha scritto:questi li conosci??UnixMan ha scritto:http://www.micro-coax.com/pages/product ... lCable.asp
http://www.okprice.it/categoria.asp?Cat ... i_cellflex![]()
(mi ero ripromesso piu` volte di farlo, ma non li ho mai provati x l'audio). Avevo suggerito quelli sopra (mai provati neanche quelli, pero`) per via del dielettrico "in aria", che IME e` un fattore molto importante. Certo viste dimensioni e rigidezza non sono molto pratici...![]()
Prova a vedere se trovi un cavo simile al RG62 che pero` (rispetto a quello standard) non faccia uso di PVC (ad es. uno che sia tutto in PE/PP/PTFE/ecc) e magari neanche di acciaio ramato per il conduttore centrale, ma piuttosto rame puro o argentato.
La cosa fondamentale e` la struttura interna con il distanziatore/centratore a "spirale" che lascia l'aria come dielettrico principale.
per 3 euro al metro è una prova che si può fareUnixMan ha scritto:e` simile agli "spline" ma probabilmente un filo piu` pratico da usare. Potrebbe essere interessante da provare, anche "as-is".
si direbbero dei "cloni" di una serie WBT, se non ricordo male... uso qualcosa di simile anche io per i miei triassiali DIY (pero` in versione "a saldare" anziche` a vite).Echo ha scritto:per il cellflex ho usato questi connettori (certo la qualità non è eccellente però accettano bene cavi di quelle dimensioni generose e il prezzo non è alto):
http://cgi.ebay.it/8PCS-24K-NAKAMICHI-R ... 028wt_1167
si`, infatti (come dicevamo sopra) sono troppo grossi e rigidi per essere adatti a dei cablaggi interni...kreisky ha scritto:Non sono troppo grossi ? hanno un diametro ext di 11mm e quando si deve lavorare tra potenziometro, selettore e RCA non sarà un pò duro e poco maneggevole ?!