Trasformatori: gli universali, vanno bene un po' per tutto e quindi anche per questo progetto. Volendo utilizzare qualcosa di specifico, meglio scegliere un carico primario attorno a 4Kohm. Raoli ne ha alcuni modelli adatti e prezzi decenti. Non li ho mai provati, ma penso che valgano un tentativo. Novarria potrebbe fornire un 5 sezioni 4-5Kohm primari 10W con nuclei a C. In genere i trasformatori di uscita Novarria sono onesti per il costo.
Diverso il caso dei trasformatori di alimentazione. Eviterei Novarria, si potrà utilizzare un modello standard industriale, da quadro di comado con tanto di schermo elettrostatico, o puntare direttamente a qualcosa di meglio, senza finire sui giapponesi per evidenti ragioni di costo, si potrebbe recuperare un surplus Tektronix e fare un'alimentazione a vuoto (6AX5 per esempio).
Per le valvole, all'estero di sicuro approfittando della debolezza del dollaro, radiodaze è una buona fonte. Su ebay ogni tanto compare un argentino che ha delle belle Rayteon.
Come marca finora le meglio che ho provato sono le Fivre base alta, seguite da Rayteon wafer base e Sylvania sempre wafer base.
Quelle più comuni da trovare sono le GE e le RCA, che sono in genere meno vispe, ma che vanno ugualmente bene.
Da tener presente che queste fonti non accoppiano le valvole o se lo fanbno non sufficientemente bene, è meglio prenderne qualcuna in più. Poi c'è il mercatino per le eccedenze
E resta sempre la strada maestra del gruppo di acquisto.
Come ho ricordato in altro thread, Primo è un progetto che può avere molte implementazioni diverse e di conseguenza prestazioni finali anche molto differenti. La potenza è sempre più o meno quella, la distorsione anche, ma la resa sonica no. E quest'ultima puo' essere anche alta. Per esempio con le La Scala, Primo versione 'bella' postata poco sopra si mangia i McIntosh, i M&A, diaccati con la 2A3 per non parlare dello stato solido. Per fare di meglio, per ora, ci vuole un SE di 45 e anche un po' curato.
_________
Piergiorgio