Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
sono finalmente riuscito a scovare chi mi dicesse come sono collegati i trasformatori nell'interfaccia lt-8310
vi racconto:
- all'interno ci sono due trasformatori distinti e separati uno per ogni canale
- un filo è collegato al polo caldo della rca in ingresso l'altro filo al polo freddo della rca in ingresso
- un filo è collegato al polo caldo della rca in uscita l'altro filo al polo freddo della rca in uscita
- entrambi i poli freddi delle rca sia in ingresso che in uscita sono saldati insieme
- al gnd presente nell'interfaccia non è collegato niente solo l'involucro in carbon block
e allora ?
vi racconto:
- all'interno ci sono due trasformatori distinti e separati uno per ogni canale
- un filo è collegato al polo caldo della rca in ingresso l'altro filo al polo freddo della rca in ingresso
- un filo è collegato al polo caldo della rca in uscita l'altro filo al polo freddo della rca in uscita
- entrambi i poli freddi delle rca sia in ingresso che in uscita sono saldati insieme
- al gnd presente nell'interfaccia non è collegato niente solo l'involucro in carbon block
e allora ?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
che poi e' quello che avevi gia' scoperto con le misure. vedi il mio messaggio precedente.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
.....allora non devo separare i due poli freddi delle rca ? e collegare i due fili del trasformatore all'uscita del dac e i due fili di uscita alle rca verso il pre ?
devo cercare il problema del ronzio altrove ?
devo cercare il problema del ronzio altrove ?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
OH! Non avevo letto bene ... tutti i poli freddi sono collegati insieme: allora non puoi usare il trafo cosi' come e'. dovresti prenderne un altro oppure buttarti su uno schema attivo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12291
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 131 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
non ho parole... 
dico, ma chi e` quel genio che lo ha assemblato cosi`?!
che ci metti a fare un trasformatore se poi metti insieme le masse annullandone il vantaggio principale (l'isolamento galvanico)!? 

dico, ma chi e` quel genio che lo ha assemblato cosi`?!


Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Paolo, e sara' stato Imai...
Di fatto diventa praticamente inutile con quei collegamenti, dovresti scollegare i poli freddi dalle RCA di ingresso e connetterli alle uscite - del dac. I poli caldi dell'ingresso vanno alle uscita + del dac.
Per lo stadio attivo potresti stare sul lampizator che ti piace: per le modifiche dipende dai materiali che hai in casa.
Di fatto diventa praticamente inutile con quei collegamenti, dovresti scollegare i poli freddi dalle RCA di ingresso e connetterli alle uscite - del dac. I poli caldi dell'ingresso vanno alle uscita + del dac.
Per lo stadio attivo potresti stare sul lampizator che ti piace: per le modifiche dipende dai materiali che hai in casa.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
bella scoperta....
uno si fida del super esperto guru giapponese che costruisce i segretissimi trasformatori da sè...e poi compri € 1.000,00 di interfaccia digitale a trasformatori in superpermalloy e scopri che è collegata in modo inutile...
vai a sapere se effettivamente poi dentro lo scatolotto di carbon block ci sono proprio dei trasformatori....
sarà meglio che tento la strada dell'uscita in corrente utilizzando i miei Stevens & Billington TX-103, mi dite come devo connetterli alle uscite ? con quale rapporto ? devo aggiungere resistenze o condensatori ?
per lo schema di Lampizator in casa ho un trasformatore di alimentazione 100w con uscita 0-215 0-235 0-255
un toroidale con uscita da 6,3v-3a
condensatori di segnale ed alimentazione e parecchie 6j5 ed una 6sn7
abbiate pazienza, spero di terminare presto di disturbarvi continuamente, per il momento sono troppo pervaso dall'eccitazione di scoprire come suona questo decantatissimo super dac

uno si fida del super esperto guru giapponese che costruisce i segretissimi trasformatori da sè...e poi compri € 1.000,00 di interfaccia digitale a trasformatori in superpermalloy e scopri che è collegata in modo inutile...


sarà meglio che tento la strada dell'uscita in corrente utilizzando i miei Stevens & Billington TX-103, mi dite come devo connetterli alle uscite ? con quale rapporto ? devo aggiungere resistenze o condensatori ?
per lo schema di Lampizator in casa ho un trasformatore di alimentazione 100w con uscita 0-215 0-235 0-255
un toroidale con uscita da 6,3v-3a
condensatori di segnale ed alimentazione e parecchie 6j5 ed una 6sn7
abbiate pazienza, spero di terminare presto di disturbarvi continuamente, per il momento sono troppo pervaso dall'eccitazione di scoprire come suona questo decantatissimo super dac
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
nel week end ci do' un'occhiata.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Niente di nuovo. R4/R5 devono essere selezionate di basso valore per far lavorare il ES9008 in corrente (quanto bass??), il trafo TX103 permette un primo guadagno in tensione e poi segue la prima 6J5 per una succesiva preamplificazione e la seconda che lavora come buffer. Il bias della prima valvola è fisso alla griglia con una pila da 6V (oppure 4 da 1.5 in serie).
L'alimentazione dovrebbe darti circa 400V se due secondari del trafo di alimentazione sono collegati in serie per ottenere 460VAC (il terzo messo da parte ed isolato). Ho inserito solo un filtro LC per comodità ma si può dare spazio alla fantasia per inserire regolatori od altre celle LC od RC. Il primo induttore dovrebbe essere almeno da 15H e gappato per 90mA o più. C2 da 10uF in su e buono per 630V.
TX103 cablato per dare 5x di guadagno (tutti i primari in serie e presa centrale formata dai capi 4 e 5).
Bias delle valvole a 10mA quind R1 ed R2 sono da 20kohm (devono dissipare 2W ciascuna, io ne userei 5 in parallelo di 100kohm da 2W); R1 sarà da aggiustare durante il test per ottimizzare il punto di funzionamento. C1 da almeno 2uF (470V o superiore) e R3=470K.
Il guadagno totale dovrebbe essere di 100x.
R4 ed R5 le terrei sotto i 10ohm ma bisogna misurare il segnale che il DAC generererebbe, questo va fatto prima di passare ad assemblare tutto il resto e persino prima di comprare le eventuali parti mancanti: il guadagno potrebbe infatti essere eccessivo.
Ultime note: manca fusibile, indicazioni di terra dell'alimentazione di rete, l'alimentazione dei filamenti deve essere elevata di 100V (e siamo al pelo anzi oltre il rating di 90V).
Continuo ad essere scettico circa l'impiegabilità dello schema di lampizator, cmq volendo adattarlo alla 6J5 dovrebbero andare bene i valori
C1=C2=220uF (e non capisco il dimensionamento indicato da Lampizator ....

Rg=Rk=68ohm (da vedere se ci siamo come guadagno, vedi considerazioni espresse poche righe sopra)
Ra=20k (sempre 5 in parallelo)
C2 (quello in uscita) ed R0 invariati.
Alimentazione come discusso sopra
Ciao
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
grazie infinite per l'assistenza
ti aggiorno sulle nuove prove, ho collegato il tx-103 con rapporto di 1:10 direttamente alle uscite del dac e parallellando una resistenza da 2k al secondario, sono entrato nel pre.
grande suono, trasparentissimo, ma sempre senza ariosità e con poca scena..secondo tè acquisterei aria e scena con le valvole ???
secondo te il tx-103 e le due valvole non hanno un guadagno eccessivo ? già solo con il tx-103 il volume era sufficente.
se non ho capito male, all'uscita del dac, sia sul ramo + che sul - dovrei utilizzare due condensatori in serie da 220uf anzichè da 2uf come indicato nello schema ? pourquoi..?
poi non hai fatto menzione di Rin, vanno usate ? nello schema sono del valore giusto ??
saluti Oreste

ti aggiorno sulle nuove prove, ho collegato il tx-103 con rapporto di 1:10 direttamente alle uscite del dac e parallellando una resistenza da 2k al secondario, sono entrato nel pre.
grande suono, trasparentissimo, ma sempre senza ariosità e con poca scena..secondo tè acquisterei aria e scena con le valvole ???
secondo te il tx-103 e le due valvole non hanno un guadagno eccessivo ? già solo con il tx-103 il volume era sufficente.
se non ho capito male, all'uscita del dac, sia sul ramo + che sul - dovrei utilizzare due condensatori in serie da 220uf anzichè da 2uf come indicato nello schema ? pourquoi..?
poi non hai fatto menzione di Rin, vanno usate ? nello schema sono del valore giusto ??
saluti Oreste
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12291
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 131 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
se metti i tubi (+ il trafo) puoi mettere R ancora piu` basse, spostandoti sempre piu` verso il funzionamento in corrente.
BTW, temo che la mancanza di ariosita` e di scena vada inputata ad altro, dubito che le cose possano andare a posto semplicemente aggiungendo uno stadio a tubi: quello che per qualche motivo nel segnale non c'e` perche` manca a monte (o viene "mangiata" a valle) non lo puoi certo recuperare aggiungendo altre cose sul percorso del segnale.
Per capirci: come e` composto il tuo impianto? con sorgenti diverse l'ariosita` e l'immagine che ti mancano col Sabre ce l'hai?
BTW, temo che la mancanza di ariosita` e di scena vada inputata ad altro, dubito che le cose possano andare a posto semplicemente aggiungendo uno stadio a tubi: quello che per qualche motivo nel segnale non c'e` perche` manca a monte (o viene "mangiata" a valle) non lo puoi certo recuperare aggiungendo altre cose sul percorso del segnale.
Per capirci: come e` composto il tuo impianto? con sorgenti diverse l'ariosita` e l'immagine che ti mancano col Sabre ce l'hai?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Sarebbe meglio usare due resistenze di piccolo valore (50ohm) ai due semiprimari del TX103 e lasciare libero il secondario che sarebbe caricato attivamente dal pre (che preamp ... appropo'?). 2K è un carico al secondario troppo piccolo per quel trafo e di solito i trafi gradiscono meno R al secondario (o meglio, noi gradiamo meno i trafi con R al secondario di solito).
Rin dello schema di lampizator non è essenziale. I condensatori di ingresso devono essere così grossi altrimenti taglierebbero tutte le frequenze sotto i 100Hz: sono infatti un passa alto con le piccole resistenze Rg ed Rk.
Gianluca
Rin dello schema di lampizator non è essenziale. I condensatori di ingresso devono essere così grossi altrimenti taglierebbero tutte le frequenze sotto i 100Hz: sono infatti un passa alto con le piccole resistenze Rg ed Rk.
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
50ohm ... da verificare sul campo se va bene come guadagno. prova anche altre configurazioni del TX103
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
allora provo con questa nuova configurazione, 50ohm in parallelo al primario e tx-103 configurato a 1:10 e secondari liberi..
se il guadagno dovesse essere basso ? quali resistenze devo provare ?
il tuo personale parere è che ottengo comunque di più con i soli trasformatori che con il circuito a valvole ?
anche nella discussione su diyaudio un tizio ha provato vari trasformatori e adesso è approdato ai Jensen JT-11P1 ne dice meraviglie:
"...Hello !
I'm using a Sabre Buffalo24.
I've tried many 600/600 transformers (Utc, Tamura, various Jensen) , with, for all of them, a lack in low frequencies
Then changed to upper impedance : Edcor, Rane, Jensen , Lundahl, then I got a better response with low frequencies
I found my "Heaven" with Jensen JT-11P1, 10k/10k, , low, mid,trebble, everything is better !!!
Maybe someone would say "Jensen are very expansive " ! yes but the results given by a Jensen (140$/pair) is far far far away from a UTC (~100 $/pair) !
I ve added 100 Ohms on +-, and 3nF on primary side, only to filter HF, and on secondary , 13k + 620pF , to a McIntosh C24 pre
What a happiness !!!.."
...quasi...quasi..ci faccio un pensierino
ma i condensatori in serie al segnale da 220uf in uscita dal dac, devono quasi esclusivamente essere degli elettrolitici...perderei molto in correttezza sonora ?
io mi faccio delle gran se...he mentali sulla bontà dei condensatori e poi ci piazzo due ellettrolitici ? che ne dici ?
salutissimi
se il guadagno dovesse essere basso ? quali resistenze devo provare ?
il tuo personale parere è che ottengo comunque di più con i soli trasformatori che con il circuito a valvole ?
anche nella discussione su diyaudio un tizio ha provato vari trasformatori e adesso è approdato ai Jensen JT-11P1 ne dice meraviglie:
"...Hello !
I'm using a Sabre Buffalo24.
I've tried many 600/600 transformers (Utc, Tamura, various Jensen) , with, for all of them, a lack in low frequencies
Then changed to upper impedance : Edcor, Rane, Jensen , Lundahl, then I got a better response with low frequencies
I found my "Heaven" with Jensen JT-11P1, 10k/10k, , low, mid,trebble, everything is better !!!
Maybe someone would say "Jensen are very expansive " ! yes but the results given by a Jensen (140$/pair) is far far far away from a UTC (~100 $/pair) !
I ve added 100 Ohms on +-, and 3nF on primary side, only to filter HF, and on secondary , 13k + 620pF , to a McIntosh C24 pre
What a happiness !!!.."
...quasi...quasi..ci faccio un pensierino

ma i condensatori in serie al segnale da 220uf in uscita dal dac, devono quasi esclusivamente essere degli elettrolitici...perderei molto in correttezza sonora ?
io mi faccio delle gran se...he mentali sulla bontà dei condensatori e poi ci piazzo due ellettrolitici ? che ne dici ?
salutissimi
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Io e PPoli usiamo dei jensen 600:600 con nucleo in Ni che sono più adatti degli 11P. Penso che li pagammo 'na miseria su ebbai. Con Jensen non si sbaglia, altra marca di cui sono molto soddisfato è la cinemag (sempre USA).
Prova con R4=R5=50ohm (mi riferisco al mio schema) e configura il trafo come 1:5. Se il guadagno è poco prova a ricablare il trafo in 1:10. Se è troppo usa resistenza più basse, ad esempio 22 o 10 ohm. E' importante che le R abbiano una buona tolleranza. In questo modo il SABRE dovrebbe lavorare con uscita in corrente. Facci sapere come va. Un'alternativa e' recuperare trafi con rapporto 1:1 o simile (tipo il tuo audiotekne se fosse cablato in maniera più flessibile) e farlo lavorare in tensione.
Uno dei motivi per cui lo schema di lampizator non mi piace è proprio per i condesatori all'ingresso.
Ciao
Gianluca
Prova con R4=R5=50ohm (mi riferisco al mio schema) e configura il trafo come 1:5. Se il guadagno è poco prova a ricablare il trafo in 1:10. Se è troppo usa resistenza più basse, ad esempio 22 o 10 ohm. E' importante che le R abbiano una buona tolleranza. In questo modo il SABRE dovrebbe lavorare con uscita in corrente. Facci sapere come va. Un'alternativa e' recuperare trafi con rapporto 1:1 o simile (tipo il tuo audiotekne se fosse cablato in maniera più flessibile) e farlo lavorare in tensione.
Uno dei motivi per cui lo schema di lampizator non mi piace è proprio per i condesatori all'ingresso.
Ciao
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
appropo', è importante che il tuo pre abbia un'alta impedenza in ingresso.
ciao
ciao
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
allora prima di implementare l'uscita a valvole, voglio proseguire gli esperimenti con i trasformatori ...
che alla luce delle complicanze di un circuito a valvole, se dovessero suonare bene mi sembrano la soluzione più semplice
-se decido di aprire gli audio tekne e separare i primari e i secondari, come dovrei collegarli ? in salita o in discesa, direttamente o con l'aggiunta di qualche componente e dove ?
per i tx-103, li ho già provati a 1:10 parallellando il secondario con una resistenza da 1k, posso provare la soluzione parallellando l'ingresso con il 50ohm ? oppure...
mi descriveresti come giudichi i risultati sonici che ottieni con il buffalo ed i trasformatori ? scena...ariosità..timbrica
frequentare i forum di audiocostruttori è molto eccitante, ti riaccende l'entusiasmo di provare nuove soluzioni e sperare nel miglioramento....ma allo stesso tempo mi provoca ansia data la mia assoluta ignoranza tecnica, e per qualsiasi cosa dovermi sempre rivolgere agli amici..che qualche volta mi manderanno a quel paese...tanto prima o poi ci annamo tutti..cantava il grande Sordi
che alla luce delle complicanze di un circuito a valvole, se dovessero suonare bene mi sembrano la soluzione più semplice

-se decido di aprire gli audio tekne e separare i primari e i secondari, come dovrei collegarli ? in salita o in discesa, direttamente o con l'aggiunta di qualche componente e dove ?
per i tx-103, li ho già provati a 1:10 parallellando il secondario con una resistenza da 1k, posso provare la soluzione parallellando l'ingresso con il 50ohm ? oppure...
mi descriveresti come giudichi i risultati sonici che ottieni con il buffalo ed i trasformatori ? scena...ariosità..timbrica
frequentare i forum di audiocostruttori è molto eccitante, ti riaccende l'entusiasmo di provare nuove soluzioni e sperare nel miglioramento....ma allo stesso tempo mi provoca ansia data la mia assoluta ignoranza tecnica, e per qualsiasi cosa dovermi sempre rivolgere agli amici..che qualche volta mi manderanno a quel paese...tanto prima o poi ci annamo tutti..cantava il grande Sordi

- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
la resistenza da 1k al secondario NON ci va. il sec deve essere libero e caricato dal preamp. riguardati lo schema che ho postato prima.
nel caso dell'AT (che non ti conviene aprire ma piuttosto rivendere) non ci vanno resistenze da nessuna parte.
nel caso dell'AT (che non ti conviene aprire ma piuttosto rivendere) non ci vanno resistenze da nessuna parte.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
rischierò di farmi prendere per cretino...
ma sono dell' avviso che è meglio prevenire che ..bruciare.!!
il TX-103 tra i fili ha un filo arancione che credo sia lo schermo (io non l'ho mai utilizzato, è ancora dentro la sua scatola originale), secondo lo schema di Stevens & Billington và collegato al polo freddo rca in uscita, io invece devo collegarlo al gnd del dac insieme ai due poli delle resistenze da 50ohm ?
ti ricordo che per il momento usero il TX-103 da solo senza stadio a valvole.
tu hai ancora il riferimento del venditore dei tuoi Jensen..oppure reputi superiore i Cinemag ?
saluti

il TX-103 tra i fili ha un filo arancione che credo sia lo schermo (io non l'ho mai utilizzato, è ancora dentro la sua scatola originale), secondo lo schema di Stevens & Billington và collegato al polo freddo rca in uscita, io invece devo collegarlo al gnd del dac insieme ai due poli delle resistenze da 50ohm ?
ti ricordo che per il momento usero il TX-103 da solo senza stadio a valvole.
tu hai ancora il riferimento del venditore dei tuoi Jensen..oppure reputi superiore i Cinemag ?
saluti
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Lo schermo elettrostatico va collegato alla terra/telaio, quindi al poli freddo delle RCA se usi connessioni sbilanciate. Le masse devono pero' essere ben cablate per evitare problemi di loop. Nel tuo caso va bene collegare lo schermo al polo freddo della RCA ma questo deve essere collegato anche alla terra/telaio del preamplificatore altrimenti lo schermo non fa il suo lavoro. Quindi NON devi collegarlo al DAC.
Al GND del DAC devi collegare la presa centrale dello TX103 e le resistenze da 50ohm (R4 ed R5 nel mio schema).
Al GND del DAC devi collegare la presa centrale dello TX103 e le resistenze da 50ohm (R4 ed R5 nel mio schema).
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 528 Visite
-
Ultimo messaggio da cjunkk
-
- 0 Risposte
- 536 Visite
-
Ultimo messaggio da tubetrapper
-
- 1 Risposte
- 972 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 10 Risposte
- 1334 Visite
-
Ultimo messaggio da PPoli
-
- 27 Risposte
- 3008 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo