Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

Ciao a tutti
ho finalmente collegato il trafo audio Tekne al buffalo dac....... :sweat:
per il momento in discesa come dovrebbe funzionare normalmente..
funziona ..ma.. sento sempre un "hum" dentro entrambi i diffusori ?? come mai devo collegare il gnd centrale dell'uscita del dac ? io l'ho lasciato flottante come suggeritomi da PPoli.
devo cambiare qualcosa..?

per la versione a valvole: esaminado il circuito di Lampizator avete affermato che alcuni valori non erano corretti, suggeritemi i valori giusti da utilizzare che comincio ad implementare una prima prova...non siate avari di consigli..

saluti e auguri
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

sei sicuro che i trafi non stiano captando disturbi externi? Ad esempio potrebbe essere vicino a trafi di alimentazione. Per il lampizator io credo si debba salire a 300v di alimentazione ma cmq uscire di anodo con una 6sn7 non e' il max.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

si i trasformatori sono posizionati esternamente, credo che il problema derivi dalle masse..
io ho collegato l'usita del dac + al centrale dell'rca ed il - dell'uscita del dac alla massa rca le uscite rca del trasformatore all'ingresso del pre, non ho collegato il gnd del dac nè la massa del trasformatore..
devo collegare il gnd (di entrambi i canali9 del dac alla massa del trasformatore ? oppure la massa del trasformatore alla massa del pre ?

oltre ad elevare la tensione anodica..i valori delle resistenze rg - ra - rk vanno bene ? devo aggiungere un condensatore in parallelo alla resistenza di catodo ? le rsistenze rin vanno utilizzate ? i valori vanno bene ?
grazie ancora e saluti
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

non va bene. devi aprire lo scatolo dei trasformatori ed accedere al cablaggio interno. il + va ad un capo del primario ed il - all'altro. il secondario dovrebbe (potrebbe) andare bene cosi' come e'. se il primario ha una presa centrale potresti collegarla al GND del DAC.

Ra ed Rk vanno ricalcolate. Ne parliamo dopo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

Va beh Glu', x te se non e` almeno una 211 e` roba deboluccia... ]:) :D :O)

Scherzi a parte, magari una Russa 6N6P o 6N30P (sono circa equivalenti) polarizzata con una corrente di riposo ragionevolmente generosa potrebbe essere piu` adatta.

Oppure, per stare sulle "occidentali", ad es. una coppia di 12B4... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

Direi proprio che hai ragione. E sfruttando il trafo per passare da differenziale a SE il tutto diventerebbe anche piu' facile ed "elegante"
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

Mah, non so`... se trasformatore deve essere, col Sabre metterei solo quello. Viceversa, come dicevo in un post precedente, per uno stadio a tubi l'idea della conversione bilanciato/sbilanciato alla "Lampizator" pilotando un tubo in differenziale tra g e k non mi sembra affatto male, anzi.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

ultimissime... nonostante la presenza del "Hum", il suono è molto bello, naturale e trasparente, senza alcuna senzazione di artefatto, tutto con la dimensione giusta, manca solo ariosità e un pò di scena, forse imputabile al collegamento ed alla presenza del "hum"
sull'interfaccia è presente una presa gnd, vedere foto, potrei collegarci i gnd del dac ? il gnd del dac lo devo collegare di entrambi i canali o basta prelevarne uno solo ?
non vorrei accedere all'interno dell'interfaccia Audio Tekne, i trasformatori sono incapsulati in un contenitore in carbon block, e cercando di scollare il frontale di alluminio rischio di spaccare qualcosa, e non vorrei, visto che se non dovesse essere adeguata allo scopo potrei rivenderla..
vi allego una foto:
ho chiesto ad Imai se mi invia lo schema di collegamento dell'interfaccia LT-8310.. speriamo bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

credo che imai abbia collegato in sbilanciato il primario con un capo a terra sia all'input che output. Se conferma facci sapere. Puoi controllare con un multimetro che resistenza leggi tra polo caldo efreddo delle rca e tra freddo e gnd sia in ingresso che uscita.

Per lo schema lampizator, paolo, in generale puo' esserd interessante come metodo per gestire segnali differenziali ma i due input presentano impedenza molto diversa alla sorgente e non credo affatto che questo sia un bene.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

ma come ho collegato io il dac con l'interfaccia.....potrei causare guasti.... :sweat: ??
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:Per lo schema lampizator, paolo, in generale puo' esserd interessante come metodo per gestire segnali differenziali ma i due input presentano impedenza molto diversa alla sorgente e non credo affatto che questo sia un bene.
e dove sta` scritto? ;) basta mettere Rg=Rk, no? :)

edit: OK, anche cosi` non sono proprio uguali... ma se le R sono sufficentemente basse le impedenze non dovrebbero essere poi troppo diverse. Se poi si vuole lavorare di fino, si calcola quant'e` l'impedenza sul catodo e si dimensiona Rg di conseguenza.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

come suggeritomi ho misurato con il multimetro l'interfaccia Audio Tekne:
- la resitenza tra polo caldo e polo freddo dell'ingresso rca = 1,3k
- la resitenza tra polo caldo e polo freddo dell'uscita rca = 280 ohm
- non c'e nessun collegamento tra polo freddo e gnd

per lo schema preferirei che "calibraste" la proposta di lampizator, ho in casa già parecchi componenti..
in seguito potreste proporre uno schema nuovo :razz:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

Allora la connessione interna è (molto probabilmente) single ended ed il GND è al telaio o più verosimilmente a schermi elettrostatici tra primario e secondario ed eventuali calotte di schermatura del trafo. Questo significa che il collegamento che avevi fatto andava bene e non dovresti collegare il GND dell'audio tekne.

Potrebbe dipendere dalla massa del DAC e/o amp a valle. Come sono le alimentazioni? Schemino? Hai la messa a terra di tutti gli apparecchi? Come sono i cavi di interconnessione?

Ti sei fissato co' sto lampizator ... Sei sicuro di aver bisogno di uno stadio di guadagno attivo dopo il buffalo (e per giunta che esce ad alta impedenza)? Hai una alimentazione a 350V per aggiustarne il punto operativo? Eppoi con un segnale differenziale faresti meglio con un amplificatore differenziale (push pull), od utilizzando il trafo per passare da differenziale a single ended se proprio non ti piace il pp.

Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

UnixMan ha scritto:
gluca ha scritto:Per lo schema lampizator, paolo, in generale puo' esserd interessante come metodo per gestire segnali differenziali ma i due input presentano impedenza molto diversa alla sorgente e non credo affatto che questo sia un bene.
e dove sta` scritto? ;) basta mettere Rg=Rk, no? :)

edit: OK, anche cosi` non sono proprio uguali... ma se le R sono sufficentemente basse le impedenze non dovrebbero essere poi troppo diverse. Se poi si vuole lavorare di fino, si calcola quant'e` l'impedenza sul catodo e si dimensiona Rg di conseguenza.
eeeee ... si calcola ... e quella, la valvolina, che se ne frega dei calcoli? intendo dire che se si intende convertire IV a valle del buffalo e rischiare che i rami + e - all'uscita del DAC non siano equilibrati perfettamente tanto vale lasciar perdere in partenza.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:eeeee ... si calcola ... e quella, la valvolina, che se ne frega dei calcoli?
?:-/

in condizioni normali l'impedenza vista all'ingresso sulla griglia e` praticamente == Rg (specie se come in questo caso Rg e` molto bassa...). Quella sul catodo, correggimi se sbaglio, vale invece Rk//((RL+rp)/(mu+1)).

Se Rk (ed Rg) sono dell'ordine di 100 ohm (o anche meno...), RL+rp e` dell'ordine di 10K ohm ed il tubo ha mu medio o basso (ordine di 10), l'impedenza equivalente e` dominata da Rk e le variazioni di mu e di rp diventano sostanzialmente irrilevanti.

Sbaglio?

BTW:
intendo dire che se si intende convertire IV a valle del buffalo e rischiare che i rami + e - all'uscita del DAC non siano equilibrati perfettamente tanto vale lasciar perdere in partenza.
nel caso del Sabre parlare di conversione I/V e` piuttosto improprio... lo stadio di uscita di quel DAC e` completamente diverso dai tipici DAC con uscita in corrente e di fatto non necessita di una conversione I/V (anche se mi pare di ricordare che anche per lui la distorsione diminuisce - sia pur leggermente - al diminuire dell'impedenza di carico sull'uscita).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

io non ci ho mai capito molto co 'sto fatto del sabre. forse si, probabilmente si riuscirebbe a bilanciare i rami e sicuramente si puo' dare un bias piu' serio ma e' necessario avere quel guadagno, rumore termoionico ed un uscita ad impedenza piu' alta???
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
caputi oreste
new member
Messaggi: 62
Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
Località: Italy

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da caputi oreste »

l'alimentazione del buffalo è quella del kit
l'alimentazione del pre a valvole è a stato solido clcl
solo i finali sono con la messa a terra
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:io non ci ho mai capito molto co 'sto fatto del sabre. forse si, probabilmente si riuscirebbe a bilanciare i rami e sicuramente si puo' dare un bias piu' serio ma e' necessario avere quel guadagno, rumore termoionico ed un uscita ad impedenza piu' alta???
direi di no... infatti mi pare di aver detto "se tubo deve essere" (leggi: se proprio ce lo vuoi mettere) intendendo proprio questo. ;)

Ovviamente in pratica i risultati sono tutti da verificare all'ascolto ma, cosi` a naso, dovessi farlo per me (*) probabilmente ci metterei solo un trafo 1+1:1+1 (o al limite 1+1:2+2) cosi` da avere isolamento galvanico ed uscite sia bilanciate che sbilanciate. Ovviamente al primario e/o al secondario va` leggermente caricato con delle R, quanto basta per placare le inevitabili risonanze del trasformatore ed ottenere un livello di uscita quanto piu` possibile vicino a quello standard.

(*) in effetti ho pensato piu` volte di farmelo ma, prima di investire una cifra che alla fine non e` esattamente trascurabile (specie con questi chiari di luna...), :-$ vorrei poterlo ascoltare in condizioni piu` o meno "controllate" a confronto con il mio DAC attuale per vedere -pardon, sentire- se ne vale la pena.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da gluca »

penso tu abbia un loop di masse. Foto e qualche schema dei collegamenti?


Paolo, la prima versione del buffalo con il sabre 9008 costava tutto sommato poco, un 150 dollari di cui una quarantina erano per il solo chip. E mi pare che io d paolo poli abbiamo pagato i jensen 1:1 una 50ina di dollari per la coppia. Il nuovo buffalo con il 9018 ha prezzi molto piu' alti ed e' pieno di opamp in uscita. Twisted pear dovrebbero produrre una nuova serie in cui si potra' bypassare la loro preamplificazione... Vedremo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12291
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 131 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Messaggio da UnixMan »

si, infatti mi riferivo al nuovo "Sabre 32"... il vecchio mi pare non sia piu` disponibile... (ovviamente by-passando tutto il loro stadio di uscita).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio