gluca ha scritto:io non ci ho mai capito molto co 'sto fatto del sabre. forse si, probabilmente si riuscirebbe a bilanciare i rami e sicuramente si puo' dare un bias piu' serio ma e' necessario avere quel guadagno, rumore termoionico ed un uscita ad impedenza piu' alta???
direi di no... infatti mi pare di aver detto "se tubo deve essere" (leggi: se proprio ce lo vuoi mettere) intendendo proprio questo.
Ovviamente in pratica i risultati sono tutti da verificare all'ascolto ma, cosi` a naso, dovessi farlo per me (*) probabilmente ci metterei solo un trafo 1+1:1+1 (o al limite 1+1:2+2) cosi` da avere isolamento galvanico ed uscite sia bilanciate che sbilanciate. Ovviamente al primario e/o al secondario va` leggermente caricato con delle R, quanto basta per placare le inevitabili risonanze del trasformatore ed ottenere un livello di uscita quanto piu` possibile vicino a quello standard.
(*) in effetti ho pensato piu` volte di farmelo ma, prima di investire una cifra che alla fine non e` esattamente trascurabile (specie con questi chiari di luna...),

vorrei poterlo ascoltare in condizioni piu` o meno "controllate" a confronto con il mio DAC attuale per vedere -pardon, sentire- se ne vale la pena.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»