BB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

A Remiiii

la Rx serve a dare il bias alla finale, se ci metti quel condensatore non fai altro che filtrare meglio l'alimentazione del driver e diminuire il bias della finale. Nota che le alimentazioni (due e separate) sono sovrapposte.

Ciao
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

...e la resistenza aggiunta in quel caso (al di la` dell'essere quasi certamente trascurabile rispetto alla reattanza induttiva) non e` un elemento parassita indesiderato ma contribuisce a smorzare eventuali risonanze parassite (quelle si`, indesiderate) e ad aumentare l'impedenza alle frequenze piu` basse.

Nota bene che quel circuito e` in un certo senso analogo e simile a quello che Polisois su CHF ha chiamato "DCMB". Nel quale l'induttanza... NON c'e` affatto, mentre c'e` solo la "Rx" a fare tutto il lavoro (anche il mio 6C33 e` fatto cosi`). Tanto x farla breve, se hai presente, funziona esattamente come in un SRPP: la corrente anodica del primo tubo che scorre sulla R tra griglia e catodo del secondo tubo fornisce direttamente sia il BIAS che il pilotaggio per quest'ultimo.

Il circuito di Luca (sviluppato indipendentemente...) ne e` in un certo senso una evoluzione, che permette di avere carichi dinamici piu` alti per il driver nonche` swing di tensione maggiori e probabilmente un andamento del clipping migliore.

Un limite del "DCMB" e` che ovviamente la Vgk non puo` mai superare lo 0, ed anzi restera` sempre un po` negativa in quanto difficilmente la corrente anodica del driver puo` annullarsi del tutto e di sicuro non puo` mai cambiare direzione... :smile:

Nel circuito di Luca invece gli effetti induttivi permettono di avere uno swing in AC maggiore del BIAS DC, quindi in teoria potrebbe permettere perfino qualche piccola puntatina verso la classe A2 (ovviamente se la griglia si mette a "tirare" sul serio con la sola energia immagazzinata nell'induttore non vai molto lontano, ma cmq non ti fermi contro un muro non appena ti avvicini allo 0).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

Nota che le alimentazioni (due e separate) sono sovrapposte.
mer*a avete ragione , è che mi metto al pc solo la sera o notte e sono stanchino , ehm .. :oops:
maledetto DCMB.

remigio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

'azz e' 'sto DCMB? Non e' che e' il famoso "free lunch" o "monkey on a stick"?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da Luc1gnol0 »

gluca ha scritto:'azz e' 'sto DCMB? Non e' che e' il famoso "free lunch" o "monkey on a stick"?
DCMB by Ari Polisois.
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

ambe' ... stressa robba quasi del monkey
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

e allora maledetto monkey e dcmb! :swear:
perche complicarsi la vita per togliere dei cond dal percorso segnale , che tanto poi te li ritrovi in serie all ' alalimentatore..

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

pipla ha scritto:e allora maledetto monkey e dcmb! :swear:
perche complicarsi la vita per togliere dei cond dal percorso segnale , che tanto poi te li ritrovi in serie all ' alalimentatore..
perche` quello in serie DELL'alimentatore c'e` comunque! ]:)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

mmmhh.. :? se gli alimentatori sono due , ci sono il doppio dei cond... o cio sonno pure stasra?

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

pipla ha scritto:mmmhh.. :? se gli alimentatori sono due , ci sono il doppio dei cond... o cio sonno pure stasra?
la seconda che hai detto, temo... :lol:

Hint: disegnati i vari percorsi (completi, chiusi!) delle correnti di segnale in un ampli "classico" (con accoppiamento R-C) ed in un DCMB o in quello di Luca... ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

ueee' notare il parafeed in uscita.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:ueee' notare il parafeed in uscita.
:-S

che vuoi dire? ?:-/

Con Remigio -penso- che in questo memento si stesse parlando delle topologie in generale (relativamente all'accoppiamento interstadio), RC classico vs. "DCMB" e simili. Ovviamente a parita` di altre condizioni (quindi a prescindere dal parafeed o meno, che e` una cosa indipendente e puo` essere applicato ad entrambe le topologie).

O, perlomeno, la mia risposta va` interpretata in tal senso. :geek:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

notare il parafeed in uscita.
credo che il sonno ce l'ho pure di pomeriggio, ti riferisci allo schema modificato in rosso del tuo BB?

remigio
PS
topologie
si dice tipologie o topologie? che potrebbe anche essere uno studio sugli stereotipi della Jolanda Litizzettiana.. :lol: :rofl:
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

mi riferisco al fatto che il parafeed "isola" la PSU.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

mo ho capito , non arrivavo perche stavamo parlando del driver e il parafeed te lo ritrovi sulla finale .
comunque isoli il TU dal PSU ma sempre un cond sul percorso segnale c'è , visto che stavamo facendo la diatriba sul numero cond nelle maglie dell' ampli.

remigio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

evabbe' ... per un condensatore. meglio quello piuttosto che la PSU.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

appropo' ... una foto. sta diventando un quattro telai

Immagine

a sx gli alimentatori per i filamenti, a dx gli alimentatori per le anodiche
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

cazzarola , fa sempre spavento a vederlo!
mi raccomando connettori a norme mil . mica vorrai fare un cordone fisso , poi come farai al bottom?

remigio
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

nome MIL? da te non me lo sarei aspettato ... ho quattro connettori del blocco sovietico marchiati OTK1
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi