Ho installato l'autotrafo parafeed 2:1 a valle di 0.1uF di disacoppiamento (FKMS1 Wima) e messo in DC il filamento usando un LT1083 (ouch! quanto costa ... forse avrei dovuto pensare ad un alternativa con bacherozzi).
Ora la 100TH ha bias con pila -9V alla griglia e +2.5V dovuti al filamento in DC. E' caricata con un induttanza (ormai troppo sfruttata, ma nominale di 180H/20mA) e vede a valle 0.1uF e 600H del trafo.
Non c'è più hum sull'anodo, si è spostato il punto di bias di 2.5V che ha portato la corrente anodica a 38mA .. . praticamente il doppio di prima! Gosh! Da sistemare più in la dato che la induttanza di carico è gappata per soli 20mA

.
Problemi:
1) Pick-up elettromagnetico dell'autotrafo ... parliamo di 150mV che andrebbero a finire nella griglia successiva. too bad

devo sistemare le cose. Trallaltro un movimento accidentale del trafo di uscita di Panthalassa (toglievo un pò di polvere

, il trafo non è fissato ma solo appoggiato sul prototipo) ha fatto scomparire quasi del tutto un ronzio che si sentiva nitido sulle trombe. Ed io che sono impazzito per una settimana (ed ho buttato anche la spugna alla fine) per trovare la fonte!! OH! Quanti fastidi questi tubi assetati di corrente.
2) La quadra a 10kHz ha un fronte di salita un pò troppo arrotondato per i miei gusti, mentre ad 1kHz è perfetta.
Devo vedere la banda passante. Magari domani.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"