BB

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

Sono ad un bivio. Devo ricablare meglio gli amp e pensavo di modificarli nella filosofia ma non ne sono convinto. Ora sono un due stadi ad accoppiamento diretto ed alimentazioni sovrapposte. la 75TL gira a circa 50mA/900V in classe A1.

Pensavo di inserire uno stadio driver a mosfet a la tubelab e di pilotare la EIMAC 75TL in classe A2 a 100mA/600V. Cosa ne dite? In questo modo potrei veramente far girare qualunque finale con modifiche da pochi minuti.

Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: BB

Messaggio da mariovalvola »

puoi fare un "disegnino"?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

Mario,

l'amp ora come ora e' cosi' (ha la 75TL invece della 304TL)

Immagine

invece lo schema tipico di tubelab e'

Immagine
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: BB

Messaggio da mariovalvola »

in sintesi hanno tolto un inseguitore catodico per metterci un bacherozzo :grin:
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

si, ma i bacherozzi 'ste cose le fanno meglio. sono fortemente indeciso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: BB

Messaggio da mariovalvola »

è più facile che in caso di guasto del bacherozzo arrivino -150v alla griglia della finale oppure tensioni che portano in sovra dissipazione il tubo finale?...
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

il negativo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:Pensavo di inserire uno stadio driver a mosfet a la tubelab e di pilotare la EIMAC 75TL in classe A2 a 100mA/600V. Cosa ne dite? In questo modo potrei veramente far girare qualunque finale con modifiche da pochi minuti.
mah, magari come dici puo` tornare comodo per gli esperimenti e facilmente riusciresti a "spremere" anche parecchi W in piu` dalle finali, ma "qualitativamente" temo sarebbe un bel passo indietro. Sabbia e condensatori (e pur sempre uno stadio in piu`) sul segnale anziche` induttanze ed accoppiamento diretto? naahh... :no:

Boh. Magari prova, ma fallo prima di rifare tutto "in bella copia"...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

dici? duro e puro allora?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

dici? duro e puro allora?
Duro e puro !
come , dopo aver CLCLCLCLCLCLellato n volte le alimentazioni e messo induttanze pure sull' abatjour (si scrive cosi?) del salotto mi propini un mosfet
come driver?? :?:
mi deludi! :grin: :grin:

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

che vuoi che ti dica... di esperienza diretta di due cose del genere a confronto non ne ho...

pero` di certo a me la tua architettura attuale piace molto, ha una infinita` di punti di forza e ben pochi punti deboli (a parte costi, pesi ed ingombri, ovviamente...). :nod:

L'altra, nonostante le apparenze e` molto piu` "convenzionale". Ed ha molti piu` punti deboli.

Naturalmente, cio` non toglie che poi magari possa anche suonare meglio... chi puo` dirlo a priori? :)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: BB

Messaggio da gluca »

vabbe' ... vabbe', mi avete convinto. diventera' un quattro telai :o
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: BB

Messaggio da mrttg »

gluca ha scritto:si, ma i bacherozzi 'ste cose le fanno meglio. sono fortemente indeciso.
Il bakerozzo non ha nemmeno gli zener sul gate :wasntme: vista la tua idiosincrasia per i MOS quanto vive :tmi:
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

l'amp ora come ora e' cosi' (ha la 75TL invece della 304TL)
perche rx??
necessita di abbassare +b ?
o 180H sono pochi?
o ancora perche non shuntare il nodo a massa con un cond?
forse ne hai gia parlato nel 3d , mi scuso se mi è sfuggito. :worried:

remigio
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

o forse è solo la r interna dell ' induttore di carico?

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

Rx (in unione con la Rdc dell'induttanza) serve per polarizzare la finale!!!
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

Rx (in unione con la Rdc dell'induttanza) serve per polarizzare la finale!!!
vabbe... ma perche non shuntata?
PS: perche non c'è una faccina con due belle recchie da somaro? che mi si addicono..

remigio
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: BB

Messaggio da UnixMan »

pipla ha scritto:
Rx (in unione con la Rdc dell'induttanza) serve per polarizzare la finale!!!
vabbe... ma perche non shuntata?
shuntche? :? ;)

ecchevolevi fare, metterci un condensatore?!?!? :o :no:

(e poi perche` mai?!?)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

forse si , forse no .

se il nodo lo riferisci a massa ( in alternata , ovvio) non ti ritrovi un induttore con rdc alta e un resistenza (nel senzo fisico reale) con tutti i suoi parametri
parassiti in serie a l segnale.
ma potrebbe essere peggio con il condensatore .....
io ce lo proverei visto che non si deve modificare niente , ho fatto cosi sulla driver 6c45 del mio PP di gm70 e mi sembra che vada bene .


remigio
pipla
sostenitore
Messaggi: 1001
Iscritto il: 01 nov 2007, 03:41
Località: Italy

Re: BB

Messaggio da pipla »

o forse cosi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi