VPI-Merlin-Beltaine-LS3/5A ...quindi secondo quel che affermi molta di quella "magia" era data dalle piccole ls3/5a ??
Originally posted by Echo - 21/08/2009 : 13:03:37
Si.
...quindi uno dei segreti è evitare danni dovuti all'ambiente cercando di "stimolarlo" il meno possibile?
-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Originally posted by Echo - 21/08/2009 : 13:03:37
No.
Diciamo che in fase di ri-produzione (di un qualsiasi evento) si creano delle incongruenze, degli errori.
Dovuti in massima parte al paradosso spazio/temporale che viene a crearsi.
Il nuovo tempo ed il nuovo spazio (che ospiteranno la riproduzione), sono alieni ai significati ed ai contenuti dell'evento originale.
Nel modo di agire convenzionale (tipico della maggior parte degli oggetti in commercio), che contempla solamente le misure del fenomeno fisico (peraltro estraneo alla reatà percepita dall'uomo) vengono a crearsi un numero di errori tendendi all'infinito.
A parità (o quasi) di ignoranza progettuale (termine usato per indicare un modo di fare che trascura o ignora le problematiche spazio/temporali) succede che compiono "meno errori" (anche se parlare di meno errori in ambito che tende all'infinito può sembrare impreciso) certi minidiffusori rispetto a diffusori di grandezza maggiore.
Questo non significa che la soluzione si nel dover usare minidiffusori.
Significa solamente che se non ti metti in testa di analizzare e risolvere certe problematiche, i minidiffusori resteranno quasi sempre preferibili.
Prendi un qualsiasi catalogo di qualsiasi ditta.
I diffusori piccoli riprodurranno quasi sempre in modo più coerente la musica rispetto a quelli grandi, in mancanza di soluzioni alle problematiche spazio/temporali sopra accennate.
Vi sarà sempre l'audiofilo o il "tecnicista" che ti opporrà una questione di "completezza" (con la solita storia: i bassi i bassi i bassi...l'SPL l'SPL l'SPL...).
In realtà un sistema costruito senza analisi attenta delle problematiche sopra enunciate, emetterà certamente più bassi e suonerà anche più forte.
Ma questa presunta completezza non avrà nulla a che vedere con la riproduzione musicale.
Anzi aumenterà drammaticamente una caoticizzazione, rovinando quel poco che c'era di "coerente" nei mini.
Ecco perchè coi "mini" tu avevi quella sensazione di naturalezza, mentre con grandi sistemi convenzionali la perdi, in favore di "caos", scambiato dai più per "completezza".
Mai che qualcuno riporti che un diffusore più grande (della stessa ditta) abbia la stessa identica "magia" del piccolo, con una maggiore estensone.
La DCM time Window 1A invero, pur essendo un diffusore da pavimento (e non certo un mini, visto che è alta quasi un metro) presenta ancor più "magia" dei mini, e lo fa anche in ambienti più piccoli (non solo in Teatro).
E, logicamente, è anche (davvero) più estesa.
Però, se guardi bene, essa mantiene delle parentele coi minidiffusori.
Per esempio il minimo "impatto ambientale" (inteso proprio come forma fisica pco ingombrante), gli altoparlanti piccoli...ecc. ecc.
In definitiva, si può certamente costruire un diffusore da pavimento che sia davvero più completo dei "mini" e che abbia la stessa "magia".
Per farlo non si può prescidere dallo studio degli errori che si creano (incoerenze spazio/temporali).
Non esiste ad oggi un diffusore "accettabile" (in ottica di ri-produzione fisiologica del significato musicale) che abbia un woofer più grande di 20cm.
E dico 20cm perchè voglio "salvare" alcuni monitor BBC, più per "affezione" che per oggettività. Invero l'ascolto mostra già ampiamente il "seme" del "caos". Anche se qualcosina di "buono" ancora si può discernere.
L'ascolto (essenzialmente di Harbeth HL-Monitor MkIII e Spenor BC1, anch se conosco benissimo anche le altre della stessa "misura" comprese le moderne) mi ha sempre condotto ad immaginare una sorta di lotta tra il "bene ed il male". Tra l'ordine ed il caos.
Una volta ogni tanto può essere simpatica anche una esperienza del genere (molto istruttiva, se condotta in modo critico e "musicale").
salutoni,
Fabio.
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)