Se esiste un percorso verso la vera Hi-Fi... questa è la corsia che va nel senso opposto: liberissimi di percorrerla...!!!
Cordiali Saluti
Fabrizio Calabrese
Originally posted by Fabrizio Calabrese - 05/08/2009 : 10:11:34
Per parlare di vera hi-fi bisognerebbe conoscere tutte le problematiche realtive alla realizzazione della stessa.
Bisognerebbe aver coscienza, per esempio, del tentativo di voler rappresentare un evento già accaduto in altro tempo ed altro luogo, cioè bisognerebbe aver coscienza delle inconguenze ch si creano.
Incongruenze che non ti sono affatto chiare.
Come non ti sono chiari concetti quali il mascheramento per suono correlato.
Cosicchè i tuoi bei livelli misurati(?) non dicono nulla sulle qualità di ciò che pretendi di misurare.
La tua presunta riproduzione hi-fi realistica perciò non sarà altro che un'accozzaglia di artifacts.
Se vogliamo semplificare (si, è una rozza semplificazione che può però render l'idea) al concetto di matrioška, avrai i due eventi uno contenuto nell'altro.
E nel tuo caso la matrioška del nuovo evento non avrà nulla di "trasparente", cioè nulla di adatto a far intravvedere la matrioška interna, cioè quella dell'evento originale.
Ma non preoccuparti, è tipico dell'idiofilia "moderna".
Quella che nega qualsiasi ricostruzione della scena, in favore di bordate (specie del registro basso) spacciandole per risultato "realistico".
Tutte le informazioni (specie quelle spaziali) vengono perse, sacrificate, in nome di un caos bestiale definito "realistico".
Discutere di sale ed orchestre più o meno "fiacche" significa non averci capito nulla.
Significa non avere in mente la differenza tra evento originale e riproduzione dello stesso.
E significa pure aver un concetto arbitrario di musica dal vivo in generale, dove il "fiacco" è deciso con parametri anch'essi "idiofili".
L'evento originario è l'evento originario. Qui si parla di riproduzione dello stesso.
Se poi vogliamo discutere anche di musica, di come e di dove viene eseguita si dovrebbe aprire un apposito 3D (ma anche qui ci vorrebbero le dovute competenze), per poi magari scoprire anche come la concezione moderna di esecuzione porti spesso al brutto, alla intensificazione ed alla estremizzazione quantitativa di suoni, in una società moderna che vuole essere stordita, perchè basa l'esistenza sulle quantità, sulla spettacolarizzazione (in senso negativo) sul "brutto", l'assurdo, il paradossale, in generale.
Ed in questa visione hanno grosse colpe anche i crassi e dementi ignorantoni che vogliono amplificare l'orchestra sinfonica.
Le questioni del livello sono talmente relative da far ridere i polli.
Dato anche che la sensazione di livello percepito non ha nessuna correlazione con la misura di una pressione sonora (in un punto, per giunta).
E questo non lo dico io. è scienza acclarata.
Se non capisci tutto ciò, è inutile aprire 3D sugli altoparlanti o sugli amplificatori, o su qualsiasi altra cosa.
Perciò, prima di tutto, dovresti dar atto di aver inteso le problematiche oggettive di un qualsiasi tentativo di riproduzione.
Mostrare la "spocchia" (e purtroppo tenti di farlo sempre) senza aver compreso tutto questo (e tu non lo hai compreso) porta solo a figuracce.
Quindi, per piacere, inizia "ab ovo".
Due eventi che si sovrappongono...
Quali sono le problematiche?
Come si risolvono?
Cos'è il mascheramento per suono correlato?
Perchè è importante?
Perchè nella tua arcaica visione e realizzazione della riproduzione della musica esso (il mascheramento) fa sì che tu non abbia quasi più nulla delle informazioni dell'evento originario (almeno non in modo corretto per l'umana sensazione), nonostante tu creda (soprattutto grazie a fuorvianti "misurette") di avere livelli "realistici", bassi, medi ed alti a volontà?
Ed invece hai solo un caos, uno "schifo"?
A questo si risponde in modo articolato e preciso, e non con inutili e sguscianti "discorsetti" da bar. Please.
Se non vi è conoscenza della materia si risponde con un: "non lo so".
FF
------------------------------
"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)