ibrido broksie

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

quindi devo togliere a coppia i mos
e misurare che cosa?o toglierli tutti e 4
E vedere in uscita che mi da?
La valvola funz ok.dopo tolti i mos che bisogna fare?
Grazie a tutti ragazzi.
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao io toglierei tutti e 4 i mos e sul collettore del mje350 dovresti
vedere il segnale che pilota i mos poi attacchi una coppia alla volta
per sicurezza controllerei se sono saltati i mos, in rete trovi lo schema di principio per fare ciò.
Una domanda perchè hai usato questo schema e non quello del primo link
consigliato da audiofanatic ?
Ciao Sergio
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao questi sono le tensioni con i mosfet tolti.
Quale altro schema??
se parliamo di quello di cozza e peggio ancora perche l-ho provato.
vi allego anche il pcb magari vedete qualche sbaglio.
anche con mosfet tolti il mje si scalda ancora.
che scheda trovo su internet??

collettore del mje con misurato con il +35v da una densione di 60v.
grazie ragazzi.
Immagine
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

uscita valvola ,*se nn sbaglio il piedino 7* esce una tensione 1.6v
invece uscita audio 2.8v.
quale e il problema ?
perche continua a scaldfarsi il mje350?
grazie
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

uscita valvola ,*se nn sbaglio il piedino 7* esce una tensione 1.6v
invece uscita audio 2.8v.
quale e il problema ?
perche continua a scaldfarsi il mje350?
grazie


Originariamente inviato da jolidj - 17/07/2009 : 14:36:33
credo che siano sballate tutte le polarizzazioni
che tensione hai alla base del MJE ?? dallo schema dovresti avere 6,3V tra emettitore e base, dato che sugli anodi della ECC le tensioni sono sballate è probabile che tutto vada a pallino, dato che sei accoppiato in continua
Sull'uscita hai 2,8V perchè i due rami non sono bilanciati, su uno hai 33V e sull'altro 26v (ma 26V positivi??? o negativi???)
In pratica da quello che si può vedere ci deve essere qualche grosso errore, controlla tutte le tensioni dell'alimentatore e tutti i valori resistivi, e pure le polarità di elettrolitici, diodi e attivi, perchè le tensioni che stai indicando non vanno bene
Tra l'altro non dici se le tensioni sono le massime ottenibili con la regolazione del trim da 1K al catodo delle ECC, hai provato a vedere di regolare la polarizzazione e che tensione hai sugli anodi?
E il C elettrolitico tra -35v e massa dopo la R500 da quanto è? è montato correttamente?

O procedi per passi e regoli tutte le tensioni e le polarizzazioni in modo corretto oppure non riuscirai mai a farlo funzionare

Filippo
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

tra emiter e la base ce 0.5v.
si tratta di 26v-.
i condessatori sono tutti da 10uf li ho messi cosi perche ce dato solo uno penso che siano uguali.
o sbaglio?
come faccio a stabillizzare le polarizzazioni?
grazie
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

tra emiter e la base ce 0.5v.
si tratta di 26v-.
i condessatori sono tutti da 10uf li ho messi cosi perche ce dato solo uno penso che siano uguali.
o sbaglio?
come faccio a stabillizzare le polarizzazioni?
grazie


Originariamente inviato da jolidj - 17/07/2009 : 16:22:43
devi modificare tutto il circuito, a partire dalla R 1,5K sui 105V
finchè non hai i 90V sugli anodi, -30V sotto i catodi e le altre tensioni indicate
probabilmente non funzionerà nulla,
se non riesci a calcolarti le cadute di tensione metti dei trimmer
e regola il tutto, poi smonti, misuri e sostituisci con valori fissi
metti due trimmer al posto delle 374 del MJE e uno al posto della 1250 della ECC
e regola in modo da avere le tensioni corrette nei punti indicati

Filippo
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

grazie per l'aiuto.provo a mettere i trimer e vi aggiorno
.il zener che in schema 8v io l'ho messo a 8'2v cambia
Qualcosa?una volta messe a posto le tensioni
Che deve cambiare sul circuito?
Grazie ragazzi a presto.
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ciao ragazzi.
ho provato a mettere i trimer , appena salgo di voltaggio il mje si scalda ancora di piu.nn so che fare e penso che lascero perdere.
ho visto che si parla bene del aleph 5.mi saprete dire se ne vale la pena costruirllo?lo schema sull' sito http://www.kk-pcb.com/aleph-5.html va bene?ci sono anche i pcb in giro??
grazie a tutti e a presto .
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

ciao ragazzi.
ho provato a mettere i trimer , appena salgo di voltaggio il mje si scalda ancora di piu.nn so che fare e penso che lascero perdere.
ho visto che si parla bene del aleph 5.mi saprete dire se ne vale la pena costruirllo?lo schema sull' sito http://www.kk-pcb.com/aleph-5.html va bene?ci sono anche i pcb in giro??
grazie a tutti e a presto .



Originariamente inviato da jolidj - 28/07/2009 :  16:20:56

se non sei in grado di sistemare quell'ibrido vuol dire che non hai le conoscenze per affrontare una autocostruzione... non è come il Lego, bisogna conoscere la materia...

Filippo
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

Nn e vero che nn ho le conoscenze
Ho costruito vari ampli a transistor inegrati valvolari
Ibrido questo e il primo.i forum soNo per questo
Scambio idee opinioni .
Io quello che mi hai deto lho fatto.
Ho messo 3 trimer da4k ma nn si riesce a bilanciare
Nulla perché con la sistemazione del trimer a posto
Della 1260om cambia il valore nel piedino del mje.
Metti a punto una tensione si rovina laltra
E viceversa.
Dimmi te che bisogna fare?dove sbaglio?
Grazie.
jolidj
new member
Messaggi: 90
Iscritto il: 29 apr 2008, 22:42
Località: Italy

Messaggio da jolidj »

ho visto che la tensione dopo la r 1.5k non e
90v ma 60v metto anche al posto della 1.5k
Un altro trimer?
Poi ho visto che cambiando la tensione
Alla fine di questa r le tensioni ai piedimi della valvola
Sono bilanciati giá con le 2 da 347hom
Bisogna solo avere le tensioni indicate.
Provò a cambiare solo ka 1.5k e vedo
Che mi da.
Vado bene cosi?
Grazie a tutti.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio