Consiglio Progetto casse

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Paoloroberto
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 giu 2009, 20:52
Località: Italy

Messaggio da Paoloroberto »

GizMo ciao, io non sono un super esperto, ma mi permetto di dare il mio contributo in quanto anch'io utilizzo spesso "musica liquida" dal portatile...

Premesso che non conosco nulla del tuo Dac, ti posso dire che, supponendo un ascolto con Ubuntu, oppure in windows con foobar + drivers ASIO, la differenza tra mp3 e wave è abissale, anche parlando di incisioni pessime.

Se posso dire la mia, guardando soprattutto la foto che hai postato, i problemi del tuo impianto, sempre secondo me, sono soprattutto da imputarsi all'ambiente d'ascolto, mi spiego:

- la parete posteriore completamente spoglia, è troppo riflettente;
- tra i diffusori e il punto d'ascolto non c'è nulla sul pavimento, non sò se hai il classico "tappetone da audiofilo", ma te lo consiglio, e se c'è lo dovresti provare anche più a ridosso dei diffusori...
- hai i diffusori negli angoli, e soprattutto hai il termosifone accanto al dx... io stesso ho combattuto molto con i termosifoni... :?

Tutta questa situazione per me può essere benissimo la causa del basso impastato, della scarsa scena acustica ecc.

Quindi il mio consiglio in definitiva è di curare anche e soprattutto l'ambiente d'ascolto insieme al cambio di diffusori, altrimenti difficilmente otterrai grossi miglioramenti e potresti trovarti forse anche peggio in futuro, magari come dici con un diffusore più grosso, che manderebbe ancora più in crisi la stanza.

Pochi soldi spesi per migliorare la sala potrebbero produrre risultati davvero enormi nel tuo caso.

Spero di esserti stato utile, ciao!
EF80

Messaggio da EF80 »

Ho già cominciato a rippare in flac, uso opensuse 11,1.

Quella della pedana mi manca, e per il dietro le casse cosa posso fare attaccare della roba al muro non so se posso senza essere fulminato dalla donna...
Paoloroberto
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 06 giu 2009, 20:52
Località: Italy

Messaggio da Paoloroberto »

Beh sull'arredamento hai ragione, bisogna accordarsi sempre con la padrona di casa... :)

io ti posso dare quallche idea come per esempio delle mensole con libri, appendicappotti nell'angolo, che è molto strategico; ) , oppure lampade a piantana ecc... riempi la stanza insomma, bei quadri su tela ed il fantomatico tappetone...

poi per parlare di progetti io ti dico che in una stanza così(e col tuo genere musicale) vedrei proprio bene due largabanda, anche caricati a tromba posteriore, una coppia di fostex fe206 piazzati quasi agli angoli, sul sito fostex trovi anche un progettino... però a quel punto scordati l'ascolto "energico", la botta nello stomaco, o comunque un basso troppo deciso; il largabanda di per sé ha altre qualità, come la ricostruzione scenica e la naturalezza... i medi un pò colorati ecc... sono più raffinati ed hanno un carattere tutto loro insomma.

Devi prima spiegarci bene cosa ti aspetti da questi eventuali nuovi diffusori, per metterci in condizione di dare un consiglio mirato...
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio