Io voglio una macchina fotografica digitale ...

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
Verissimo ma il vantaggio delle reflex non lo consideriamo?
Originally posted by mau749 - 13/01/2009 :  20:11:09
Mah, l'eventuale vantaggio su di una Leica M credo sia una "vexata quaestio" (sin dai tempi, diversi, dell'analogico).

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

P.S.: O, ancora meglio, prova a guardare a Taranto.

Originally posted by Luc1gnol0 - 13/01/2009 :  23:59:33
Minchia! La vende un Talsanese!

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Per la 5D ti do un paio di link tra quelli che avevo selezionato un anno fa:

Originally posted by PPoli - 13/01/2009 :  22:11:18
Si ... ma devo spendere sostanzialmente di meno. Su bhphotovideo.com c'è il corpo 5D a 2100USD (con il 24-105/4 a 2575USD) ed il 24-60/2.8 a 1200USD. 2600 dollari fanno 1700 euro ... si deve scendere ancora.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

2600 dollari fanno 1700 euro ... si deve scendere ancora
Facevano....forse una volta.

Il dollaro nell'ultimo mese ha recuperato, ora gira poco sopra 1,3

2.600 dollari sono 2.000 euro, a cui aggiungere la spedizione dagli USA, per forza di cose più cara che dall'Europa. Se passa in dogana (di certo se usi un corriere, ma anche con le poste un pacco così ultimamente lo fermano) arrivi sopra i 2.500.

E ti ritrovi con il problema della garanzia e il rischio di doverla mandare indietro se ha qualche difetto.

Mi sa che o rivedi il budget o cambi soluzione.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Se passa in dogana (di certo se usi un corriere, ma anche con le poste un pacco così ultimamente lo fermano) arrivi sopra i 2.500.

Originally posted by PPoli - 14/01/2009 :  08:34:25
Comprerei direttamente negli USA: devo viverci per due anni, quanto basta per far scadere la garanzia (caxxo! o sale molto 'sto dollaro, oppure scende molto ... non rimanga su 'ste quotazioni che non mi garbano).

Cmq, sintetizzando e limitando la scelta a tre opzioni finali:

1) mi pare che la soluzione full frame sia solo con la canon 5D ed un 24-70/2.8 oppure 28-105/4. Prezzi di riferimento 2100, 1200 e 960 USD rispettivamente (bhphotovideo.com). Rispetto a questi riferimenti riterrei interessanti prezzi del 30% inferiori (a nuovo). Usato da valutare.

2) una soluzione più risparmiosa potrebbe essere la canon 1000D/450D (offerta solo in bundle con 18-55 a 485USD la prima e quotata 570USD per il solo corpo la seconda) o nikon D80/D200 (529 e 800 USD rispettivamente) sempre con il 24-70/2.8 che sarebbe una bella ottica unica, tuttofare, comoda e di ottima qualità (prezzo di 1470 USD per l'ottica Nikon e 1200USD per la Nikon). Mi pare che la soluzione Nikon sia sensibilmente più cara. Prezzo interessanti sarebbe un bel -20% per i corpi e -30% sulle ottiche. Usato da valutare anche in questo caso.

3) Corpo sigma SD14 (sempre rimanendo in formato ridotto) ancora con 24-70/2.8 sigma (350USD per il corpo e 900USD per l'ottica su amazon)? Cosa ne pensate?


Thanks

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

1) mi pare che la soluzione full frame sia solo con la canon 5D ed un 24-70/2.8 oppure 28-105/4. Prezzi di riferimento 2100, 1200 e 960 USD rispettivamente (bhphotovideo.com). Rispetto a questi riferimenti riterrei interessanti prezzi del 30% inferiori (a nuovo). Usato da valutare.
1)
Se decidi per questa soluzione l'abbinata in bundle corpo+ottica diventa quasi obbligatoria.
Es (prezzi bh) 5D 2.100 + 25-105 960 = 3.060. Kit 2.576 fa già il 16% in meno.
Qualche rivenditore furbo spacchettava e vendeva separatamente.
Una volta si trovava anche l'accoppiata con il 24-70 ma con meno vantaggio.

Sul dubbio tra 24-70 F2.8 e 24-105 F4 ci avevo perso un mese. Su internet trovi un enciclopedia, e dopo che hai letto tutto hai più dubbi di prima. Alla fine l'idea che mi ero fatto era che il 24-70 è più "serio", il 24-105 più versatile, più nuovo (che non è detto sia un vantaggio) e soprattutto meno caro. Alla fine ho deciso di prendere il 24-105 e impiegare i circa 500 euro di differenza nell'acquisto da subito del 70-200 La versione F4 non stabilizzata costa poco di più, anche se alla fine ho poi preso quella stabilizzata.
INCISO un altro grosso vantaggio delle digitali, per chi ha l'ambizione di voler studiare, capire e migliorare, è che i parametri di scatto vengono memorizzati nella foto. Quando la guardi puoi sapere a che lunghezza è stata fatta, con che tempo e con che diaframma. Ogni tanto ci provavo anche con l'analogico (block notes alla mano) a poi lasciavo sempre perdere.
FINE INCISO
Per dirti che guardando gli scatti dei viaggi (considera che ho tre bimbi, e spesso li infilo anche nei paesaggi) una percentuale (a occhio dire quasi la metà, ma dovrei verificare) li ho fatti proprio con lunghezza tra 70 e 105.

2)
Non conosco le due macchine in questione, ma sono assolutamente certo che del corpo saresti comunque soddisfatto. La tendenza dei produttori oggi è la segmentazione della clientela. La si divide in fasce di spesa potenziale e si fa un prodotto di quel prezzo. Spesso non c'è correlazione tra contenuto, sia tecnologico che sostanziale e prezzo. E in genere nelle fasce di prezzo più concorrenziali si prende il classico "more for less". Piccolo miglioramenti si pagano cari.
Per le ottiche il discorso è diverso. Se le prendi buone sono per sempre. E la differenza sugli scatti si vede.
Anche qui la considerazione diventa personale. Se devi spendere 600 dollari per una 450 + 1200 per un 24-70 vai pericolosamente vicino alla soluzione 1).
La 450con due ottiche "normali" o con uno zoom tuttofare invece te la porti a casa con 7-900 dollari. Poi vedi se ti piace vendi tutto e fai il passaggio successivo o se dopo un anno hai fatto solo 100 scatti ti tieni quella e vivi felice.

Come indicazione io in un anno ho fatto circa 4.000 scatti. Prima facevo 15-20 rulli.

3)
Non la conosco.
Io vivrei con la sensazione di aver sposato la donna sbagliata, anche se fosse la moglie perfetta. E' un mio difetto, sono fatto così e ormai è tardi per cambiare.
Però tu non scartarla per questo.

4) (l'ho aggiunto io)
La lumix?
Ho un amica molto appassionata che fa parte di un circolo fotografico che usa questa (il modello vecchio) e ne è molto contenta.

PS ti converto (scatto in RAW) uno scatto e te lo mando per posta.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

...mah vuoi spendere cifre normali e poi vuoi comprare corpi fullframe non ci siamo!!!

questo lo ripeterò fino alla noia: NON SERVONO CORPI FULLFRAME PER FARE FOTO BELLE!!!!! Anche il 90% dei professionisti usano corpi non fullframe e ottengono ottimi risultati ci sarà un perchè.... addirittura Olympus usa un sensore (il 4/3) che è ancora più piccolo degli apsc e comunque la qualità delle foto fatte con il sistema Olympus è indiscutibile.

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

...mah vuoi spendere cifre normali e poi vuoi comprare corpi fullframe non ci siamo!!!

Originally posted by Echo - 14/01/2009 :  12:01:57
Botte piena e moglie ubriaca e pure il vino gratis :) . Le FF sono fuori budget: dovessi trovare un super affare però ci penserei seriamente.
Per filosofia chiedo il massimo possibile, poi vediamo che si raccoglie.

intanto segnalo questo bel sito con tanto di confronti (nella fattispecie tra le macchine citate)



** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Corpo sigma SD14 (sempre rimanendo in formato ridotto)
...mmmm....
si può scrivere 15Mpixel quando in realtà sono tre sensori da 5Mpixel.
Certo, con i sensori dei colori separati puoi avere un minor "rumore di colore" se si può dire.
Le foto vengono comunque a 2652*1768.
Quelle che faccio con la Canon da 13 Mpixel vengono da 4368*2912
Nulla di grave. Basta saperlo.
NON SERVONO CORPI FULLFRAME PER FARE FOTO BELLE!!!!
vero (ma capzioso)
Io ho un amico fotografo che scatta in bianco e nero con una macchinetta russa (credo) con ottica in plastica. Ed è bravissimo. Quando lo chiamano per fare dei cataloghi però si porta dietro il banco ottico e le lastre.

Oserei dire che più sei bravo meno ti servono gli strumenti. In tutti campi. I maestri di sci fanno le curve tonde anche con due vecchi sci di legno. Io faccio fatica. Anche con le valvole...chi padroneggia la materia tira fuori la magia dagli avanzi di magazzino. Io qui sicuramente no.
comunque la qualità delle foto fatte con il sistema Olympus è indiscutibile.
Anche qui non sono d'accordo. i vecchi corpi analogici Olympus erano innovativi 30 anni fa e continuano ad essere meccanicamente perfetti, c'è chi sostiene siano ancora i migliori mai prodotti dal punto di vista meccanico. Le ottiche meravigliose.
Ho anche ordinato un anello adattatore per montare le ottiche Olympus sulla Canon.
Le diapo che ho fatto sino all'anno scorso (e che spero ogni tanto di continuare a fare) con la OM4 e le Velvia 50 non le raggiungerò mai in qualità con il digitale. Perlomeno non di questi tempi e con la possibilità di spesa (normale) che ho.

Non mi sembra però che Olympus riscuota attualmente il successo che aveva anni or sono nel mondo analogico.
Saranno anche tutti "prezzolati" o "miopi" i recensori e i professionisti, ma io sui campi di calcio, alle riunioni dei capi di stato, nelle grandi cerimonie, a anche solo quando vedo il fotografo a teatro, alle recite scolastiche o quello sui campi da sci che fa la foto ricordo alle scolaresche, vedo dappertutto sempre e solo Canon e Nikon. Ultimamente più Canon.

E non sai quanto io sia per il sostegno della "diversità" che considero una ricchezza.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E stingiamo ancora di più

Confronto

direi che sono orientato verso la canon 450D come giusto compromesso tra prezzo, qualità e fruibilità. Il prezzo più basso trovato sino ad ora è qui (a dire il vero amazon.com la vende a qualche spicciolo di meno). L'ottica in bundle potrei venderla subito dopo per recuperare danaro. Come ottica definitiva rimarrei sul 24-70/2.8 ma sono indeciso tra Canon (800euro su amazon.com) e il Sigma (320 euro su amazon.com)

Cosa ne pensate? La qualità giustifica la differenza di prezzo?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1010381_-eos-450d-canon.html

Ottimo compromesso.

Trovare una 5D usata la vedo dura. In genere chi ce l'ha la tiene, al limite come secondo corpo.

Tra Sigma e Canon proprio non ti so dire.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Perché non valutare l'accoppiata Olympus/Panasonic con il 4/3 e il micro 4/3?
Io feci questa scelta e ne sono contentissimo!
Il forum di riferimento: www.qtp.it
Le ottiche sono tutte bellissime anche gli zoom standard che per le altre marche sono ciofegon! Infatti le lenti zuiko/leica sono una garanzia! Per rendersi conto basta vedere le valutazioni dei vari obiettivi: http://www.slrgear.com/reviews/index.php

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/1010381_-eos-450d-canon.html

Ottimo compromesso.


Originally posted by PPoli - 14/01/2009 :  15:06:24
Il negozio che ha il prezzo più basso vende anche in Italia (a prezzo superiore): secondo me non permettono "importazioni parallele".

Ho aggiornato il confronto includendo anche altre. Mi pare di capire che Olympus abbia sensori ancora più piccoli.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Messaggio da hobbit »

Con Oly e Pana devi moltiplicare x2 le lunghezze focali!
Il mio zoom standard è un 14-42mm.
Il sensore ha la metà delle dimensioni lineari.
Vantaggi: compattezza corpi e facilità nella progettazione delle ottiche (che sono tutte notevoli) e compattezza delle ottiche.
Svantaggi: maggior rumore ad alti ISO (problema che va diminuendo con il miglioramento della tecnologia)
Effetti collaterali desiderati o indesiderati (dipende dal punto di vista): maggior profondità di campo a parità di focale e diaframma
Tanto per capirci, una Oly e420 contro la Canon 5D (obiettivi di pari focale equivalente):
http://farm4.static.flickr.com/3066/258 ... 4005_o.jpg
dal sito:
http://www.seriouscompacts.com/2008_06_01_archive.html

Ciao,

Francesco

Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Mi pare di capire che Olympus abbia sensori ancora più piccoli.
Originariamente inviato da gluca - 14/01/2009 :  17:36:36
17,3*13 mm per Olympus: ma il rumore è basso, fino ai 1600ISO si dice che tale sensore sia pari o superiore a quello della D700.

Il fattore equivalente è 2X, quindi puoi così regolarti con le ottiche (che si mormora quasi sempre superiori a qualsiasi Nikkor o Canon, ed a costi spesso inferiori).

Un po' di scatti in 4/3: http://www.flickr.com/groups/zuikodigital

OH! (© by tu) Il talsanese era un patacca: da Taranto può mai venire qualcosa di buono??

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

(caxxo! o sale molto 'sto dollaro, oppure scende molto ... non rimanga su 'ste quotazioni che non mi garbano)
Gli americani hanno drasticamente ridotto il consumo anche di beni provenienti dall'estero. La bilancia dei pagamenti migliora e il dollaro respira.
Non è facile fare previsioni sulle valute. Dal punto di vista dello scambio delle merci il dollaro è sottovalutato (la roba costa meno di la), ma sui mercati finanziari, con tassi più elevati in Europa lo squilibrio può essere mantenuto.
Dalla prossima primavera Obama però deve tirare fuori una valanga di soldi per onorare tutte le promesse che ha fatto e il dollaro potrebbe tornare sotto pressione.
E noi a ricomprare oggetti negli USA.
Il negozio che ha il prezzo più basso vende anche in Italia (a prezzo superiore): secondo me non permettono "importazioni parallele".
Volevo solo far notare che la maggior parte in Germania ha costi leggermente inferiori.

C'è anche www.sanmarinophoto.com (con qualche strano giro sull'iva, anche se loro rassicurano) il solo corpo costa leggermente meno, il kit di più.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »


Saranno anche tutti "prezzolati" o "miopi" i recensori e i professionisti, ma io sui campi di calcio, alle riunioni dei capi di stato, nelle grandi cerimonie, a anche solo quando vedo il fotografo a teatro, alle recite scolastiche o quello sui campi da sci che fa la foto ricordo alle scolaresche, vedo dappertutto sempre e solo Canon e Nikon. Ultimamente più Canon.



Originariamente inviato da PPoli - 14/01/2009 :  12:54:35
la stavo aspettando questa frase ...ero sicuro che lo avresti detto :) Canon spadroneggia solo per una questione di MARKETING perchè i fotografi che vedi a bordo campo spesso e volentieri neanche le comprano le loro macchinette le hanno in service da canon (che al momento forse è l'unica che è in grado di offrirgliele in service!!!)


a sto punto visto che tutti hanno dato un consiglio"reale" anche io porto il mio suggeriemnto.

Corpo macchina da 14,6 mpixel, STABILIZZATO (non come quei ladri di nikon e canon che ti vendono i singoli obiettivi stabilizzto con questa stabilizzi anche vetri di 30anni fa!!!) e TROPICALIZZATO

Obiettivo 16-50 f2,8 (equivalente 24-75) ad ultrasuoni con il mitico trattamento SMC=colori stupendi che solo pentax ti sa dare


http://cgi.ebay.it/DGT-PF2-Fotocamera-Reflex-Pentax-K20D-16-50-2-8_W0QQitemZ290287757822QQcmdZViewItemQQptZFotocamere_Digitali?hash=item290287757822&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318


ps gluca ...la dimostrazione che il prodotto migliore non è sempre quello maggiormente diffuso, come vogliono farci credere, ce l'hai ogni volta che senti il boing http://it.youtube.com/watch?v=bBmM4VM8Bv8 no!?!? :D



-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Hei, hei,

non ce l'ho mica con te.

Gianluca chiedeva consigli.
Io ho una Canon, mi ci trovo bene, gli ho detto perchè l'ho scelta e perchè ne sono contento.
Chi ce l'ha se la tiene....
...proprio male non andrà.

Il fatto che abbia successo non dovrebbe essere una cosa negativa. Preferisco sapere che il mio produttore di ottiche guadagna abbastanza per essere ancora sul mercato tra 12 mesi e per continuare a fare ricerca e sviluppo.

Se poi sei convinto che le Pentax vadano meglio, e magari le hai provate entrambe e vuoi dare il tuo consiglio a Gianluca siamo tutti felici.

Se ha occasione di provarle entrambe farà una scelta consapevole, altrimenti si farà un idea, giusta o sbagliata, e farà la sua scelta in base a quello.

Non sono un professionista. Avevo un sistema Olympus che ritenevo (e ritengo) ottimo, sono passato a Canon e ne sono contento.
Leggo nelle recensioni che il 70-200 di Canon è una delle migliori ottiche mai prodotte, mi viene il sospetto che qualcuno abbia un interesse ed esageri. Ma sono in molti e corro il rischio.
Poi mi arriva l'ottica, la confronto con il 135 F2 di Olympus (anche di questo parlano tutti molto bene) e mi sembra che il Canon, anche se con due stop in meno valga almeno come l'Olympus.
Maturo la convinzione di aver fatto un buon acquisto e siamo tutti contenti, io e quelli del marketing di Canon. Pentax va meglio? Non lo so e non lo saprò mai. Almeno sinchè non lo leggo su un forum di autocostruttori audio e non trovo qualcuno che me lo fa provare.

Oh (by Gluca) ho anche un Audi. Se c'è qualcosa che va meglio mi fa piacere, tanto in questo momento non ho i soldi per cambiarla. :D

PS scusa il tono gogliardico, spero tu non lo trovi offensivo, mi è uscita così.
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Io ho sempre e solo amato Leica.

Prenditi la Leica S2 ed inizia pure a guardare con aria di sufficienza i "nikonisti" e "canonisti"
:D


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Gli americani hanno drasticamente ridotto il consumo anche di beni provenienti dall'estero. La bilancia dei pagamenti migliora e il dollaro respira.
Non è facile fare previsioni sulle valute. Dal punto di vista dello scambio delle merci il dollaro è sottovalutato (la roba costa meno di la), ma sui mercati finanziari, con tassi più elevati in Europa lo squilibrio può essere mantenuto.
Dalla prossima primavera Obama però deve tirare fuori una valanga di soldi per onorare tutte le promesse che ha fatto e il dollaro potrebbe tornare sotto pressione.
E noi a ricomprare oggetti negli USA.

Originally posted by PPoli - 14/01/2009 :  18:23:06
Sei sicuro che a lui non convega invece svalutare? E' quello che temo io.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio