Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
cradle e consolle comunicano via wireless?
e inoltre, posso mettere un HD USB sulla crandle?
Se si...bisognerebbe vedere ancora se è possibile tirare fuori dalla cradle un segnale digitale audio serio (I2S o altro).
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
e inoltre, posso mettere un HD USB sulla crandle?
Se si...bisognerebbe vedere ancora se è possibile tirare fuori dalla cradle un segnale digitale audio serio (I2S o altro).
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
Si puoi mettere hd usb sul cradle, si puoi mettere wifi sul cradle, nel sito della comunita' c'e' il driverino per alcuni device wifi USB.
Non credo tu possa prendere segnale audio digitale dal cradle perche' l'audio arriva in analogico dalla console, ma voi non state pensando a un qualcosa che si colleghi in usb?
In ogni caso questa console la suggerivo per chi preferiva qualcosa di piccolo, con poca caveria e assolutamente silenzioso che costasse meno di un mini-itx.
Non credo tu possa prendere segnale audio digitale dal cradle perche' l'audio arriva in analogico dalla console, ma voi non state pensando a un qualcosa che si colleghi in usb?
In ogni caso questa console la suggerivo per chi preferiva qualcosa di piccolo, con poca caveria e assolutamente silenzioso che costasse meno di un mini-itx.
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
uscire in USB standard con un DAC standard non è una grossa cosa.
...a meno di non aspettare qualche progettino più radicale...è Giaime?
c'è uno schema della cradle?
fammi capire: con quella cosa,potenzialmente parlando, io sto sul divano con la consolle, la cradle sta dove ho l'impianto, navigo le cartelle musicali che stanno nel HD collegato USB e metto in play uno dei file, il segnale digitale esce dalla cradle e va ad un DAC.
Tutto ciò è teoricamente possibile?
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
...a meno di non aspettare qualche progettino più radicale...è Giaime?
c'è uno schema della cradle?
fammi capire: con quella cosa,potenzialmente parlando, io sto sul divano con la consolle, la cradle sta dove ho l'impianto, navigo le cartelle musicali che stanno nel HD collegato USB e metto in play uno dei file, il segnale digitale esce dalla cradle e va ad un DAC.
Tutto ciò è teoricamente possibile?
_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
ciao a tutti
vorrei riprendere l'argomento buffalo dac, dato che sono riuscito ad acchiapparne uno...
adesso vorrei sperimentare le varie tipologie di uscita..
- a trasformatori, dato che ho a disposizione un paio di stevens e billington tx-103 che pare potrebbero funzionare in uscita..(vero..?
) oppure un'interfaccia Audio tekne LT-8310 da usare in salita 1:2
- a valvole, prendendo spunto da quello in bilanciato proposto da lampizator http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/REF ... loDAC.html nell'ultima parte dell'articolo, dato che avrei a disposizione alcune 6sn7 e i trasformatori per l'anodica ed i filamenti..
però....io sono tecnicamente troppo scarso per poter adeguare il circuito, cosi mi rivolgo a Voi..
mi date una mano con schemi e consigli per provare le varie soluzioni e ascoltare le potenzialità del buffalo dac ??
grazie infinite e saluti
vorrei riprendere l'argomento buffalo dac, dato che sono riuscito ad acchiapparne uno...

adesso vorrei sperimentare le varie tipologie di uscita..
- a trasformatori, dato che ho a disposizione un paio di stevens e billington tx-103 che pare potrebbero funzionare in uscita..(vero..?

- a valvole, prendendo spunto da quello in bilanciato proposto da lampizator http://www.lampizator.eu/LAMPIZATOR/REF ... loDAC.html nell'ultima parte dell'articolo, dato che avrei a disposizione alcune 6sn7 e i trasformatori per l'anodica ed i filamenti..
però....io sono tecnicamente troppo scarso per poter adeguare il circuito, cosi mi rivolgo a Voi..

mi date una mano con schemi e consigli per provare le varie soluzioni e ascoltare le potenzialità del buffalo dac ??
grazie infinite e saluti
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Ciao
puoi usare il TX103, che e' uno step-up, a patto di:
1) far funzionare il DAC con uscita in corrente
2) usare un metodo per la conversione IV (ad esempio una R di piccolo valore)
3) utilizzare un buffer a valle del trafo dato che altrimenti il dac si presenterebbe con alta impedenza verso il mondo esterno
Il trafo Audio Tekne puoi usarlo cosi' come e' con il DAC in uscita in voltaggio senza problemi particolari. Tralalltro e' quello che faccio io (e mi pare Paolo Poli) con trafi Jensen. Prova subito questa soluzione, semplice e cmq efficace.
Lo stadio di uscita a valvola come lampizator puoi copiarlo cosi' come e' (mi fa un po' schifo ... ma sono io ad essere tarato).
Appropo' ... se vuoi liberarti dei TX io sarei ben lieto di comprarteli.
Gianluca
puoi usare il TX103, che e' uno step-up, a patto di:
1) far funzionare il DAC con uscita in corrente
2) usare un metodo per la conversione IV (ad esempio una R di piccolo valore)
3) utilizzare un buffer a valle del trafo dato che altrimenti il dac si presenterebbe con alta impedenza verso il mondo esterno
Il trafo Audio Tekne puoi usarlo cosi' come e' con il DAC in uscita in voltaggio senza problemi particolari. Tralalltro e' quello che faccio io (e mi pare Paolo Poli) con trafi Jensen. Prova subito questa soluzione, semplice e cmq efficace.
Lo stadio di uscita a valvola come lampizator puoi copiarlo cosi' come e' (mi fa un po' schifo ... ma sono io ad essere tarato).
Appropo' ... se vuoi liberarti dei TX io sarei ben lieto di comprarteli.
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8054
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Se stiamo parlando di questo qui:gluca ha scritto: Lo stadio di uscita a valvola come lampizator puoi copiarlo cosi' come e' (mi fa un po' schifo ... ma sono io ad essere tarato).
Non sei l'unico allora ad essere perplesso.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12291
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 131 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
mmmh, si`, mi pare bassino sia di Ra che di corrente e soprattutto di Va... 
pero` l'idea di come ha fatto la conversione bilanciato/sbilanciato pilotando il triodo "in differenziale" tra k e g non mi sembra affatto male.

pero` l'idea di come ha fatto la conversione bilanciato/sbilanciato pilotando il triodo "in differenziale" tra k e g non mi sembra affatto male.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
grazie per l'interessamento
per l'uso dei trasformatori in uscita, dovreste essere più espliciti nel raffigurare come connettere il trasformatore all'uscita del dac e cosa usare (resistenze e valori) a scanso di qualche pasticcio..
per il circuito a valvole, se vi potesse stimolare la fantasia ho anche qualche coppia di 6j5 da poter utilizzare..
non abbiate timore, suggeritemi cosa cambiare e dove rispetto al Lampizator, che io assemblo il circuito a valvole per l'uscita, così avrò la possibilità di poter confrontare le due modalità...
saluti

per l'uso dei trasformatori in uscita, dovreste essere più espliciti nel raffigurare come connettere il trasformatore all'uscita del dac e cosa usare (resistenze e valori) a scanso di qualche pasticcio..
per il circuito a valvole, se vi potesse stimolare la fantasia ho anche qualche coppia di 6j5 da poter utilizzare..
non abbiate timore, suggeritemi cosa cambiare e dove rispetto al Lampizator, che io assemblo il circuito a valvole per l'uscita, così avrò la possibilità di poter confrontare le due modalità...

saluti
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Devo rivedermi i documenti cmq per il trafo (con uscita in voltaggio e cioe' per il tuo AT) dovresti semplicemente collegare uscita + e -ai capi del primario e collegare la presa centrale del primario alla terra del DAC.
Il secondario puoi usarlo per un collegamento bilanciato o sbilanciato a seconda delle latre tue elettroniche.
Ciao
Gianluca
Il secondario puoi usarlo per un collegamento bilanciato o sbilanciato a seconda delle latre tue elettroniche.
Ciao
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Il problema del trafo in salita era che, gestendo il Buffalo l'uscita in corrente o in tensione con una logica tutta sua (non documentata), dalle prove sul campo salava fuori che con trafo 1:2 e resistenza il voltaggio di uscita (leggi volume) calava. Anche sensibilmente, ricordo, in funzione del valore della resistenza. Se hai pre e/o ampli che amplificano troppo in tensione va bene, altrimenti, come nel mio caso, meglio avere i 2V standard di uscita. Con un trasformatore 1:1 il volume di uscita è identico a quello delle elettroniche commerciali che uso.1) far funzionare il DAC con uscita in corrente
2) usare un metodo per la conversione IV (ad esempio una R di piccolo valore)
3) utilizzare un buffer a valle del trafo dato che altrimenti il dac si presenterebbe con alta impedenza verso il mondo esterno
Il trafo Audio Tekne puoi usarlo cosi' come e' con il DAC in uscita in voltaggio senza problemi particolari. Tralalltro e' quello che faccio io (e mi pare Paolo Poli) con trafi Jensen. Prova subito questa soluzione, semplice e cmq efficace.
PS se vuoi vedere di persona e magari portarti dietro i tuoi trasformatori (il mio è ancora su una tavoletta con dei morsetti volanti, possiamo cambiarli in un attimo) sei il benvenuto.
Se invece è geogaficamente scomodo e preferisci delle foto, allora te le metto qui sul forum.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Non ricordo bene cosa facemmo, ma penso che senza resistenze al primario l'AT anche in 1:2 possa andare bene. Da provare anche invertito come 2:1.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
l'interfaccia Audio Tekne Lt-831o si presenta con due rca in ingresso e due rca in uscita, per le caratteristiche
LT-8310
1 inch of USA Super permalloy core use
Impedance 15Kohm : 3.75K ohm (2:1)
Frequency Response : 5kHz-50kHz Less than +/-1dB
io uso un preamplificatore linea a valvole con ingresso sbilanciato rca.
come devo collegare le uscite del buffalo dac al trasformatore...?
e se volessi usare l'uscita in corrente con i TX103 come dovrei collegarli ?
poi gradirei molto i suggerimenti di adeguamento della soluzione a valvole Lampizator, sono molto curioso di poter valutare entrambi le soluzioni, potrebbe essere utile anche ad altri utenti che vogliono sperimentare l'uscita a valvole...
grazie infinite per l'aiuto. saluti oreste
LT-8310
1 inch of USA Super permalloy core use
Impedance 15Kohm : 3.75K ohm (2:1)
Frequency Response : 5kHz-50kHz Less than +/-1dB
io uso un preamplificatore linea a valvole con ingresso sbilanciato rca.
come devo collegare le uscite del buffalo dac al trasformatore...?
e se volessi usare l'uscita in corrente con i TX103 come dovrei collegarli ?
poi gradirei molto i suggerimenti di adeguamento della soluzione a valvole Lampizator, sono molto curioso di poter valutare entrambi le soluzioni, potrebbe essere utile anche ad altri utenti che vogliono sperimentare l'uscita a valvole...
grazie infinite per l'aiuto. saluti oreste
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
OH! Allora devi aprire lo scatolo in cui e' alloggiato il trasformatore per accedere al cablaggio interno. Il buffalo (la prima versione, non so quale tu abbia) ha un uscita differenziale: per ogni canale c'e' una morsettiera con +, - e GND. + e - vanno ai capi del primario del trasformatore ed il GND va collegato alla presa centrale del primario del trasformatore. A sentimento, il secondario potrebbe necessitare anche di qualche ricablaggio (nulla di complesso).
A valvole puoi fare quello che vuoi, lampizator e' una (delle meno indicate) soluzioni. Considera che il buffalo puoi sfruttarlo benissimo con uscita in tensione e cioe' non necessita un preamplificatore a valle: la sola interfaccia a trasformatore e' OK.
Gianluca
A valvole puoi fare quello che vuoi, lampizator e' una (delle meno indicate) soluzioni. Considera che il buffalo puoi sfruttarlo benissimo con uscita in tensione e cioe' non necessita un preamplificatore a valle: la sola interfaccia a trasformatore e' OK.
Gianluca
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Facilissimo.
Io lascio il ground (morsetto centrale) del Buffalo flottante (morsetto vuoto, no collegato a nulla).
Il mio Jensen è un 1+1:1+1. io lo uso come se fosse un 1:1. Cioè i due primari sono in serie e i due secondari anche.
Allora: primari lato dac sui due morsetti dell'uscita differenziale "+" e "-". Lato uscita sui due contatti della RCA.
Devi solo stare attento alle masse. Perchè in questo caso il GND dell'uscita Dac (morsetto) non è a 0V ma a +1,65V. C'è un offset (è per questo che ho lasciato GND flottante).
L'unico inconveniente è che se accendi l'ampli o il pre col selettore ingressi sul dac e questo è spento, senti un fruscio dalle casse. Basta accendere il dac e sparisce tutto.
Lampizator invece usa uno dei due segnali del morsetto di uscita e il GND. Usa cioè solo mezza onda. Ma mi sembra uno spreco.
Penso che l'ideale sia costruire un bel pre differenziale dedicato, magari con uscita bilanciata sino all'ampli
Io lascio il ground (morsetto centrale) del Buffalo flottante (morsetto vuoto, no collegato a nulla).
Il mio Jensen è un 1+1:1+1. io lo uso come se fosse un 1:1. Cioè i due primari sono in serie e i due secondari anche.
Allora: primari lato dac sui due morsetti dell'uscita differenziale "+" e "-". Lato uscita sui due contatti della RCA.
Devi solo stare attento alle masse. Perchè in questo caso il GND dell'uscita Dac (morsetto) non è a 0V ma a +1,65V. C'è un offset (è per questo che ho lasciato GND flottante).
L'unico inconveniente è che se accendi l'ampli o il pre col selettore ingressi sul dac e questo è spento, senti un fruscio dalle casse. Basta accendere il dac e sparisce tutto.
Lampizator invece usa uno dei due segnali del morsetto di uscita e il GND. Usa cioè solo mezza onda. Ma mi sembra uno spreco.
Penso che l'ideale sia costruire un bel pre differenziale dedicato, magari con uscita bilanciata sino all'ampli
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Io pure uso il GND del DAC e cioe' non ho il primario flottante.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- new member
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 19 set 2007, 22:15
- Località: Italy
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
Ragazzi in queste giornate di vacanza procedo a collegare il trasformatore, e vi rapporto immediatamente sui risultati sonici...
invece vorrei cautelatamente insistere per indurvi al perfezionamento del circuito a valvole con la 6sn7 o con le due 6j5, perchè vorrei procedere all'acquisto dei componenti per poter testare anche l'uscita a valvole, vi prego di illuminarmi..
io sono un innamorato della "valvola" e quindi vorrei implementare, almeno per prova anche l'uscita a Valvole..
saluti e auguri a tutti, oreste
invece vorrei cautelatamente insistere per indurvi al perfezionamento del circuito a valvole con la 6sn7 o con le due 6j5, perchè vorrei procedere all'acquisto dei componenti per poter testare anche l'uscita a valvole, vi prego di illuminarmi..
io sono un innamorato della "valvola" e quindi vorrei implementare, almeno per prova anche l'uscita a Valvole..
saluti e auguri a tutti, oreste
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)
stay tuned... potresti "scopiazzare" il prossimo mio preamp.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 2 Risposte
- 528 Visite
-
Ultimo messaggio da cjunkk
-
- 0 Risposte
- 536 Visite
-
Ultimo messaggio da tubetrapper
-
- 1 Risposte
- 972 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 10 Risposte
- 1334 Visite
-
Ultimo messaggio da PPoli
-
- 27 Risposte
- 3005 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo