Buffalo DAC con ESS Sabre8 Reference (ES9008)

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Ebbene si, Gianluca mi ha tirato il trappolone anche stavolta.
Lui che in questo momento guadagna sicuramente più di me e spende meno per tirare avanti la famiglia ha deciso di costruire un DAC sul nuovo chip della ESS.
E da buon venditore, per cercare dei compagni di cordata, ha pensato bene di non sbandierarlo ai quattro venti, ma ha buttato lì un mezzo riferimento virulento all'interno di un altra discussione....
....e io ho abboccato.

Sul chip si sa poco. Qualche carbonaro è riuscito a scaricarsi il datasheet pria che lo togliessero dal sito del produttore con la scusa che conteneva alcune imprecisioni.

L'approvvigionamento diretto è impossibile, a meno di comperare decine di pezzi a prezzi esagerati.
Però esiste una coppia di volenterosi cantinari (organizzati come una multinazionale a dire il vero) che ha prodotto un kit: http://www.twistedpearaudio.com/digital/buffalo.aspx
I componenti SMD sono presaldati e gli altri sono da montare, così l'autocostruttore, gratificato dai vapori dello stagno, non si accorge che spende in componenti quanto a comprare un prodotto finito di buona qualità.

Perché ho deciso di farlo allora:
Ultimamente mi è capitato di leggere qualcosa sull'elettronica digitale in campo audio e spesso finivo per chiedermi perché fossero stati adottati certi standard così palesemente forieri di problemi. Non ho ovviamente le competenze per stabilire se fossero possibili soluzioni alternative, ma il dubbio che esistano mi attanaglia. Quando ho saputo che il chip Sabre fa una sorta di ricostruzione del segnale digitale (almeno così ho capito, il datasheet come ho detto è introvabile) con lo scopo di ridurre (virtualmente eliminare) il Jitter ho pensato che era proprio la soluzione che avrei scelto io (dal basso della mia ignoranza, lo ripeto a scanso di equivoci).

Ho così ordinato la la scheda del kit, un ingresso toslink (non si sa mai) e (vergogna) anche le schede delle (banalissime) alimentazioni. Si, lo so che è da pigri, ma a 20 dollari l'una, che poi fanno 16 euro, ho considerato che solo di componenti spendevo di più.

A dire la verità ero anche tentato di prendere la scheda di conversione I/V da abbinare, ma l'altera risolutezza con cui Gianluca mi ha snobbato (usa operazionali) mi ha indotto un certo timore reverenziale. Non è ancora detto che non decida di prenderla, ma a questo punto, nel caso, lo farò di nascosto.

L'uscita sarà dunque a trasformatori...ma questa è una questione che sarà oggetto dei prossimi messaggi. Avrò bisogno di aiuto.

Ultima considerazione sui motivi della scelta: spesso ho l'impressione che gli autocostruttori si fossilizzino su scelte ampiamente collaudate, finendo per osannare componenti assolutamente vintage. Probabilmente alcuni processi produttivi sono stati "ottimizzati", portando ad una riduzione della qualità, ma non posso non notare che i macchinari e le tecnologie di oggi forniscono strumenti alla produzione impensabili un tempo.
E ho come l'impressione che qualcuno ci marci sopra.
Volendo fare un paragone con le macchine, probabilmente a tutti piacerebbe avere una mercedes 280 sl ad ali di gabbiano degli anni 60 o una Jaguar mkII (non sono un esperto, spero le sigle siano corrette), ma non per questo una Panda del 1980 è migliore di una del 2008. Nel 2008 disponiamo di presse che piegano diversamente le lamiere, di componenti elettronici a basso costo, di plastiche migliori. E soprattutto non siamo costretti d'inverno a fare 20 chilometri prima che esca dell'aria tiepida dalle bocchette.

Tutto questo per dire che il Sabre mi sembra (forse avrò torto) il futuro che avanza. E io desideravo esserci.

Basta, sono andato troppo lungo. Nei prossimi messaggi metterò qualcosa di più tecnico, sperando in un aiuto da chiunque.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Copio quanto scritto nell'altro 3D

Io e PPoli abbiamo preso il quadruplo DAC ESS SABRE8 reference da Russ White di twistedpear audio. Sulla scheda c'è poco più che il chip. Le poche info disponibili sono nel lungo 3D di DIYAUDIO, nel succinto datasheet e nel white paper della ESS Tech.

Lo stadio di uscita che ho in mente è con trasformatore e resistenza I/V. Per l'alimentazione ho già pronte le schede con CLC e regolatore LM, niente di complesso ma funziona.

Per il momento e per il futuro prossimo utilizzerò l'ingresso SPDIF toslink ed elettrico con BNC.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Datasheet ES9008
White paper Sabre

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Qualche foto dei lavori in corso si può avere? ...e soprattutto un primo abbozzo di come realizzerete l'uscita a trasformatori si può vedere?; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Qualche foto dei lavori in corso si può avere? ...e soprattutto un primo abbozzo di come realizzerete l'uscita a trasformatori si può vedere?; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 10/12/2008 :  15:37:04
No. Non sono ancora arrivare le schedine (spedivano due giorni fa da USA). L'abbozzo lo può postare PP che io non lo ho più.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Qualche foto dei lavori in corso si può avere? ...e soprattutto un primo abbozzo di come realizzerete l'uscita a trasformatori si può vedere?; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 10/12/2008 :  15:37:04
No. Non sono ancora arrivare le schedine (spedivano due giorni fa da USA). L'abbozzo lo può postare PP che io non lo ho più.

Ciao

** if god seems far away guess who moved (unknown) **


Originariamente inviato da gluca - 10/12/2008 :  15:44:31
ok allora vi seguirò su questo canale in futuro; )

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Tutto questo per dire che il Sabre mi sembra (forse avrò torto) il futuro che avanza. E io desideravo esserci.
Originariamente inviato da PPoli - 10/12/2008 :  14:43:26
E giustamente, tanto per accogliere il nuovo che avanza, l'I/V sarà A TRASFORMATORI? :?:

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

E giustamente, tanto per accogliere il nuovo che avanza, l'I/V sarà A TRASFORMATORI?
Beh, la questione è dibattuta anche in giro, ad esempio su diyAudio.
Ovviamente i produttori della scheda del dac sono pronti a giurare che il loro convertitore I/V ad operazionali sia l'abbinamento ideale. Molti l'hanno provata e ne decantano le lodi. Altri invece sostengono la superiorità "musicale" dell'uscita a trasformatori. In genere ho notato che chi propone soluzioni a trasformatori "sembra" vantare una esperienza maggiore (ma su internet chiunque può millantare a proprio piacere) e soprattutto sostengono di possedere altri convertitori con chip di varia natura.

Non so. Anche io ho avuto il dubbio. Soprattutto mi chiedo come mai se i trasformatori vanno meglio non li implementano tutti. Ma con gli anni ho anche imparato che non sempre la strada più frequentata è la migliore.....anzi.....

Ma poi, Giaime, sei incontentabile. Apprezza lo sforzo che abbiamo fatto sul DAC. Anche perchè ti dovrai rassegnare a vederlo montato in un contenitore rigorosamente in legno, e come di consueto, con incastri a coda di rondine.

Tornando ai trasformatori: in pratica i papabili sono Lundahl, Sowter e Jensen. Tutti costano un occhio.
Lundahl ha un modello, il 1517, 1+1:1+1 che non sembra male ad una cinquantina di euro, ma ne ho letto cose terribili, con tanto di grafici sulla distorsione. La maggior parte preferisce i 1674 in amorfo (100 eurini cadauno).
Gianluca dice che i Lundahl sono "piccolini", ma d'altronde sono convinto che se avesse un bimbo gli farebbe trovare un John Dehre in scala 1:1 sotto l'albero.
Consigli/suggerimenti/paranoie sono ben accetti.

Serve un trasformatore con presa centrale sul primario: il Sabre esce con segnale bilanciato.

In uscita Gianluca continua con il bilanciato sino al pre, io invece studierò temporaneamente una conversione bilanciato-sbilanciato, magari tenendo entrambe le borchie sul telaio.

Per il livello d'uscita non ho ancora deciso. L'uscita in bilanciato suggerirebbe un livello di tipo "pro" (+4dB), magari con una rete di attenuazione sulla boccola RCA o meglio ancora un trasformatore che possa essere configurato 1:1 per l'uscita pro o step down 2:1 per l'uscita "consumer" (-10dB).
Una buona nota tecnica sul sito della Jensen e un esempio (non valido a sinistra del trasformatore perché pensato per un DAC con uscita in tensione.
Gianluca invece sarebbe più per un livello basso per limitare la distorsione (tanto lui ha poi le 211 ad amplificare il segnale) anche con connettori XLR.

Edit:corretto il nome del trafo Lundahl
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

E giustamente, tanto per accogliere il nuovo che avanza, l'I/V sarà A TRASFORMATORI? :?:

Originally posted by Giaime - 10/12/2008 :  17:13:32
What else? Opamp?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Il banalissimo stadio di uscita dovrebbe essere tipo:Immagine
tanto banale che ho stressato Gianluca all'infinito perché non capivo. Ha dovuto mandarmi il disegno.
Alla resistenza di carico può anche essere messo in parallelo un potenziometro per variare l'impedenza vista dal DAc e di conseuenza il volume di uscita.

PS tutte queste belle cose intelligenti che dico in realtà le ho chieste a Gianluca e faccio ora la bella figura di metterle qui io, ma senza alcun merito. Se invece ho detto qualche sciocchezza allora si, li è farina del mio sacco.
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

provate l'rbroer, vi costa una caccola e poi mi dite.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

provate l'rbroer, vi costa una caccola e poi mi dite.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...


Originally posted by marziom - 10/12/2008 :  18:14:34
Cos'è che dobbiamo provare?

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Questo?
..mmmh...Andypairo...chi era costui....
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Appunto, (secondo me è meglio se) iniziate a ragionare con un I/V semplice semplice, come uno qualsiasi dei circuiti a discreti che girano in rete (su diyaudio c'è un topic intero, oltre a quello di rboer che Marzio ha suggerito), oppure uno a opamp (anche qui ce ne sono molti e nei vari topics trovate anche consigli utili per il dimensionamento, la scelta dell'opamp, magari ne possiamo discutere...).

Certo che la scelta dei trasformatori dev'essere l'ultima spiaggia quando tutto il restante mondo elettronico attivo è stato giù progettato con coscienza, implementato ai massimi livelli, e scartato. Non credo, a quanto ho capito, che la vostra scelta si sia basata su questo modo di procedere, piuttosto sembra abbiate dato credito al volume di panzane che girano in rete.

Non ho ascoltato troppi DAC con i trasformatori, ma tutti i DAC che mi hanno colpito avevano l'I/V attiva (nè resistenza, nè trasformatore, nè la combinazione delle due). Certo che è quantomeno paradossale vedere l'ottimizzazione nel DSP di quel DAC, così spinta da ottenere quelle prestazioni, e poi rovinare tutto buttando dentro a un componente fortemente reattivo, nonlineare, imprevedibile, sigillato e non modificabile, che può tirare su EMI a qualsiasi frequenza...

Poi fate voi, la my-fi non si tocca :twisted: 8)



Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

Questo?
..mmmh...Andypairo...chi era costui....


Originariamente inviato da PPoli - 10/12/2008 :  18:23:21
Ni, trovate il Doc che postai tempo fa, comunque il principio è più o meno quello BJT + base comune.

_____________________
I want to see a beatiful girl... no 00110010111010011001...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Poi fate voi, la my-fi non si tocca
uuuh come sei permaloso. :oops:

Qualche altro parere autorevole?

Se non hanno ancora spedito posso sentire se mi aggiungono la scheda I/V. Potrebbe essere utile per un confronto. Ma solo se ne vale la pena. Ho letto comunque di chi consigliava la sostituzione della scheda di Twistedpearl per incrementare le prestazioni...ma si sa, in questo campo qualsiasi modifica è in grado di provocare un semi orgasmo a chi la fa.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Certo che la scelta dei trasformatori dev'essere l'ultima spiaggia quando tutto il restante mondo elettronico attivo è stato giù progettato con coscienza, implementato ai massimi livelli, e scartato. Non credo, a quanto ho capito, che la vostra scelta si sia basata su questo modo di procedere, piuttosto sembra abbiate dato credito al volume di panzane che girano in rete.

Originally posted by Giaime - 10/12/2008 :  18:30:41

La mia certamente è la prima spiaggia. E mi fermo pure là sopra. Non perchè dia credito alle panzane (che mi dovresti dire quali sono) sui trafi ma perchè preferisco così.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Se uno si deve fermare alla prima spiaggia, perchè non rimanere sulle soluzioni da datasheet, e doni i soldi che risparmi in beneficenza :twisted: :D

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Messaggio da sinuko »

le panzane!!! come quali sono ecco un esempio.....
e poi rovinare tutto buttando dentro a un componente fortemente reattivo, nonlineare, imprevedibile, sigillato e non modificabile, che può tirare su EMI a qualsiasi frequenza...
:D :D :D :D

Ciao Paolo
Ciao Paolo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Se uno si deve fermare alla prima spiaggia, perchè non rimanere sulle soluzioni da datasheet, e doni i soldi che risparmi in beneficenza :twisted: :D

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys





Originally posted by Giaime - 10/12/2008 :  19:30:47

Veramente i trafi li ho pagati 50euro tuttedue... meno di così. Giaime, io amo le soluzioni essenziali e semplicissime. Per me sono il non plus ultra.

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio