Si, tutti parlano bene della D3a e co. messe a triodo ma:
1) io non ne ho;
2) le mie valvoline (6N6p -6 esemplari-, 6H30pi -2.5 esemplari-, ECC99 -2 esemplari-, ECC88 -2 esemplari-, qualcosa di simile alle 6SN7 di cui non ricordo la sigla -2 esemplari che mi darà marziom in cambio degli zoccoli UX4 nuovi che non mi servono più-) rischiano ad ogni piè sospinto di prendere la via della cessione o scambio con altro materiale ergo non prevedo di comprarne ancora;
3) non mi serve un alto guadagno, tra 10 e 20 va benone;
4) la PCB è per doppi triodi noval;
5) sono tutte valvole che ho usato e che mi sono piaciute, soprattutto le russe.
Questo stadio, una volta prototipato, lo trasformerò in un amp per cuffie e lo metterò via definitivamente (?). JJ avrà ben altro driver.
Ma che fai, li mangi (gli IXYS, ndr) ascoltando Miles Davis sul divano la notte tardi?
No, preferisco le valvole al mercurio. Ne avevo comunque pochi e li ho fatti saltare tutti durante le prove ad alto voltaggio con la 100TH (dissipazione e/o sovratensione all'avvio) e per problemi di isolamento. C'è poco da fare, i fogli e le rondelle reggono poco... meglio un dissipatore completamente isolato (oltre che i citati dispositivi). Per il sovravoltaggio può aiutare una resistenza da 1.5k a monte del primo mosfet.
Di W.Jung consiglio la lettura di questi articoli sull'argomento CCS (di cui avevo postato già il link)
Cliccami! Ti porterò in una altra pagina . E' una specie di magia che non so spiegare, ma funziona. Prova! E' gratis! E non c'è porno (anche se questo rende il tutto meno interessante)
** ... presero le ossa dei padri e con i grossi femori uccisero i figli così che questi non possano fare come loro ... **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"