
lo sai che ti stiamo aspettando!!!

la fortuna è averla
io ne ho una coppia, credo delle ultime serie, col tweeter nero. Il foam che ricopre la flangia è ovviamente marcio, mentre i woofer erano stati ribordati quando non si trovavano facilmente i foam della giusta misura, quindi è un lavoro da rifare. Però le pagai l'equivalente di 200 euro, e il mobile è in noce naturale non verniciato, molto bello. Tra l'altro ho anche una coppia di AR11, pagata ancora meno, che presi anche per avere degli altoparlanti di ricambio per le 10.Bunasera a tutti. Ho visto che non sono tra i pochi ad esere appassionate delle ar 10 pigreco. Le ho cercate per molto ed infine le ho trovate ed ora sto rimettendole esteticamente in ordine. Qualcuno può darmi dei consigli o suggerimenti?
Grazie
Originariamente inviato da sidecar - 29/01/2008 : 22:53:21
prova a navigare quiUn ultima cosa: sai dove trovare pubblicazioni in merito alle ar 10?
vi basti sapere che la costruzione è "imponente", ogni cassa è composta di ben 28 pezzi di 5 tipi diversi di legno (tutti molto "popolari" ovviamente) per metter insieme i quali dovrete rispolverare le conoscenze infantili acquisite col Meccano o con il Lego![]()
Originariamente inviato da audiofanatic - 11/04/2007 : 20:57:06
una struttura matrix con 300 euro??vi basti sapere che la costruzione è "imponente", ogni cassa è composta di ben 28 pezzi di 5 tipi diversi di legno (tutti molto "popolari" ovviamente) per metter insieme i quali dovrete rispolverare le conoscenze infantili acquisite col Meccano o con il Lego![]()
Originariamente inviato da audiofanatic - 11/04/2007 : 20:57:06
Non è che sono le Empire State Speaker diventate grandi?
Hanno una struttura matrix, o cos'altro?
A proposito di diffusori Hi-Endho visto su altro 3d che il woofer delle kolkoz ha delle tolleranze piuttosto ampie, tali da richiedere un minimo di selezione, ma che strumentazione serve per tale selezione?
Grazie e saluti a tutto il forum
Luca
Originariamente inviato da lucaxyz - 12/02/2008 : 19:05:06