Ha frequentazioni napoletane continue, l'arte di arrangiarsi la conosce bene

_________
Piergiorgio
Vuoi che Filippo non riesca a stare nel Budget??
Ha frequentazioni napoletane continue, l'arte di arrangiarsi la conosce bene![]()
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 11/10/2006 : 14:07:04
esatto, le Kolkoz saranno un esempio di arrange engineering, nel senso che partendo dal budget si dovrà analizzare cioò che si riesce a trovare per stare nei costi, quindi trovare il caricamento e la disposizione migliore per il tutto sperando che si azzecchino tra loro, tenendo anche conto dei costi del mobile e del crossover... in pratica sarà una interazione continua tra "faccio questo" e "ma quanto mi costa" alla ricerca del miglior compromesso...Vuoi che Filippo non riesca a stare nel Budget??
Ha frequentazioni napoletane continue, l'arte di arrangiarsi la conosce bene![]()
_________
Piergiorgio
Originariamente inviato da plovati - 11/10/2006 : 14:07:04
Non è che il progetto si è arenato?
Da quando ho ascoltato i dipoli di Filippo a Carnate, connessi al mio ampli, non riesco a darmi pace. Continuo a spostare i cavi di potenza tra le varie casse che ho sperando che miracolosamente nel passaggio da un all'altra mi si illumini qualcosa... ma sinora non è accaduto e dubito che accada mai.
MI SERVE UN PAIO DI CASSE SERIE!!!!
Non riesco più ad ascoltare la musica: non vorrei essere costretto a riaccendere la televisione (che non so più nemmeno se funziona ancora).
Ho provato anche a guardare altri progetti in rete nell'attesa, ma nessuno mi ha convinto appieno: si accettano comunque suggerimenti.
Certo preferirei le Kolkoz con progetto e messa a punto collettiva, anche per supplire alle mie enormi carenze.
PS ma le Kolkoz con 8 watt a tubi è previsto che suonino?
Non pretendo come i dipoli, che comunque in casa mia non ci stanno, perchè ieri ho provato con una coppia di cassettine da 86db/W e qualcosa manca.
PS2 siamo a qualche punto con la definizione del tipo di cassa? così almeno mi faccio qualche viaggio sul box e llevio la sofferenza.
Ero rimasto ad una torre da 34*25 h 120, che lascia a disposizione 100 litri lordi che diventerebbero circa 80 netti. Continuiamo a ragionare su questi dati? Oppure è prevista una soluzione a dipolo per medio e tweeter?
Originariamente inviato da PPoli - 13/11/2006 : 09:58:21
e chi si muove !!!! :p :p :primanete sintonizzatiNon è che il progetto si è arenato?
Originariamente inviato da PPoli - 13/11/2006 : 09:58:21
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 13/11/2006 : 12:26:55
Hai! Pugnalata mortale. Credo significhi che con il progetto attuale restiamo sotto i 90 db/W e minimo di impedenza troppo bassa per monotriodi....poi ci sono altri altoparlanti interessanti tra cui woofer e tweeter ad alta sensibilità di derivazione PRO con cui magari si potrà realizzare anche qualcosa per i monotriodi...
Il design delle PMS è certamente interessante, ma troppo complicato per l'autocostruttore medio.Hai! Pugnalata mortale. Credo significhi che con il progetto attuale restiamo sotto i 90 db/W e minimo di impedenza troppo bassa per monotriodi....poi ci sono altri altoparlanti interessanti tra cui woofer e tweeter ad alta sensibilità di derivazione PRO con cui magari si potrà realizzare anche qualcosa per i monotriodi...
Per b.olivaw: ti saresti guadagnato i famosi 5 cents per la segnalazione se non fosse che seguo le PMS di Troels da parecchio. Le avevo anche segnalate a Filippo e attualmente sono tra le poche soluzioni dotate di un certo credito tra quelle che ho trovato. Ho anche scritto a Troels per chiedere se ha esperienza con pilotaggio con monotriodi, dato che nel sito, a dispetto di una sensibilità di 91-92db/w parla di ampli da 50 w per il pilotaggio. Non mi ha ancora risposto. Tra l'altro avrei già anche buttato giù un disegno per "arrotondare" la sezione delle PMS, dato che quel profilo a scalini non mi piace completamente.
Una delle idee che mi era passata per la mente era anche di utilizzare il progetto Kolkoz in una cassa con quel profilo, anche se siamo lontani come volume (le PMS hanno 38 litri per la sezione bassi).
Comunque qualsiasi cosa va bene, ma fatemi fare un paio di casse buone.
Originariamente inviato da PPoli - 13/11/2006 : 14:51:26
vi risulta se il parquet in finto legno dell'Ikea sia stato mai usato a scopo audio? E' carino e robustoe le finiture potranno essere scelte a piacere.
Tenete conto che ci muoveremo all'interno di un budget strettissimo...
Originariamente inviato da audiofanatic - 13/11/2006 : 15:00:21
infatti non c'è una regola precisa, a mio avviso quando un altoparlante si approssima a Qt 0,7 si iniziano ad avere problemi con i caricamenti classici e una linea di trasmissione può diventare la soluzione ideale, soprattutto se all'alto Qt si affianca una Fs non proprio bassa si può accordare la linea sotto la Fs e guadagnare in estensione.Una domanda OT, ma quali sarebbero i parametri ideali di un altoparlante per essere caricato in TL? Qt medio e cedevolezza ridotta?
In giro non ho trovato risposta![]()
la fortuna è averla
Originariamente inviato da danyx - 14/11/2006 : 15:05:49
upupupup![]()
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 08/12/2006 : 19:09:35
sono midwoofer dello stesso produttore del 12", li ho presi per fare alcune verifiche scoprendo che non sono male.Mi sa che ho perso qualche puntata,
di che woofer o mid-woofer stiamo parlando? è topsecret?
Il medio a cupola Hi-vi è già passato sotto le tue mani? dalle prove AR sembra estremamente buono ad un costo molto modestoforse manca un po' di estensione lato basse
la fortuna è averla
Originariamente inviato da danyx - 13/12/2006 : 14:31:47
magari il tre vie utilizzerà un 130mm mentre il 4 vie potrà usare il 160mm. Filippo