ci si può sempre ispirare a ciò che di buono è stato fatto in passato
d'altra parte se fai le teste separate dicono che copi le B&W o la Kef,
se fai un pannellino sospeso hai fatto una Vandersteen
se fai un bauletto sono Advent o AR
se spatasci gli altoparlanti su un pannellone hai le DQ10...
alla storia non si sfugge...
Filippo
Originariamente inviato da audiofanatic - 01/09/2006 : 19:08:08
[/quote]
preciso che il mio era un apprezzamento per il DSR, per il Giussani e anche per coloro che eventualmente ne fanno tesoro.
Poche sono le vere innovazioni e questa ne è una.
...perdonatemi sono rimasto traumatizzato alla tenera età di 15 anni per aver...ascoltato le Klipshorn!
dixit et salvavi animam meam
Originariamente inviato da b.olivaw - 02/09/2006 : 18:25:11
[/quote]
nessun problema, sono io che tendo a fuggire dalle copie e cerco sempre di ragionare in modo autonomo intorno al sistema. Ovviamente se si seguono determinate direttive si finisce sempre a girare intorno alle stesse cose, l'importante è citarle senza farle passare come invenzioni esclusive...
Filippo