water babies: un line driver DHT e xover passivo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ciascuno si porta dietro i propri fantasmi. Io ho la 83 di water babies. Mercurio blu. Poco scientifica e ragionata come scelta? La forma del vetro è la stessa della 801A quindi ci stanno bene vicine.
Ho rimesso il CCS dell'alimentazione e le 0A2 in serie. Regolano a 330V: mi aspettavo un qualcosa di meno. Non c'è più ripple sulla testa della 801A ma sono rimasti quei 50mV a monte del CCS di carico della valvola stessa. Pare che il primo CCS della PSU non abbatta per nulla il ripple che viene fuori dal filtro. Del resto il chippino vede solo 4V tra anodo e catodo, penso troppo poco.
Pensate che abbassando la tensione a valle del CCS della PSU e quindi aumentando la caduta di V attraverso lo stesso CCS le cose migliorino? Dovrebbero. Così com'è ora lo shunt è praticamente inutile a parte i due gas regulator che aggiungono un altro tocco di colore. Ancora poco scientifico?
Marziom cosa mi dici delle caratteristiche della tua PSU?
Per il resto water babies va benone. Molto piacevole all'ascolto e tutto sommato neanche molto colorata. Sinceramente preferisco ascotlare il my_evo pilotato da questo acrocchio.
Ha un difetto. Rimane un fruscio di fondo appena percettibile con gli onken e chiaramente distinguibile sulle trombe. Non un ronzio. Non ronza. Ma un fruscio. Non mi sembra abbia una frequenza specifica o preponderante. All'oscillo è una nube da 1mV o poco meno in testa alla 801A. Non sono i gas regulator nè il CCS dell'alimentazione. Ho il dubbio che possa essere la 83. Questa sera provo a sostituirla con una GZ34 e sentiamo che succede. Considerate che non ho aggiunto nessuna CMC ai filamenti della 83.
Vi vengono altre idee? Potrebbe essere lo IXYS di carico?
Ciao
Gianluca
OH! Come mi scrisse Roberto Nullo ... è una via ardua questa dell'alta sensibilità. Peggio per me. Tom Waits cmq ringraziava della scelta ieri sera.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ho rimesso il CCS dell'alimentazione e le 0A2 in serie. Regolano a 330V: mi aspettavo un qualcosa di meno. Non c'è più ripple sulla testa della 801A ma sono rimasti quei 50mV a monte del CCS di carico della valvola stessa. Pare che il primo CCS della PSU non abbatta per nulla il ripple che viene fuori dal filtro. Del resto il chippino vede solo 4V tra anodo e catodo, penso troppo poco.
Pensate che abbassando la tensione a valle del CCS della PSU e quindi aumentando la caduta di V attraverso lo stesso CCS le cose migliorino? Dovrebbero. Così com'è ora lo shunt è praticamente inutile a parte i due gas regulator che aggiungono un altro tocco di colore. Ancora poco scientifico?
Marziom cosa mi dici delle caratteristiche della tua PSU?
Per il resto water babies va benone. Molto piacevole all'ascolto e tutto sommato neanche molto colorata. Sinceramente preferisco ascotlare il my_evo pilotato da questo acrocchio.
Ha un difetto. Rimane un fruscio di fondo appena percettibile con gli onken e chiaramente distinguibile sulle trombe. Non un ronzio. Non ronza. Ma un fruscio. Non mi sembra abbia una frequenza specifica o preponderante. All'oscillo è una nube da 1mV o poco meno in testa alla 801A. Non sono i gas regulator nè il CCS dell'alimentazione. Ho il dubbio che possa essere la 83. Questa sera provo a sostituirla con una GZ34 e sentiamo che succede. Considerate che non ho aggiunto nessuna CMC ai filamenti della 83.
Vi vengono altre idee? Potrebbe essere lo IXYS di carico?
Ciao
Gianluca
OH! Come mi scrisse Roberto Nullo ... è una via ardua questa dell'alta sensibilità. Peggio per me. Tom Waits cmq ringraziava della scelta ieri sera.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Prova a mettere delle induttanze RF da 1mH o giù di lì sugli anodi della 83. E' un trucco che si impara giocando con la 866
Se non risolvi, prova a schermare la 83 in qualche modo con un foglio di metallo, connesso a massa: se il rumore sparisce è lei. Potresti disporre (nella costruzione "definitiva") i trasformatori in modo che facciano loro da schermo, senza privarti della vista della bella luce blu
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org

Se non risolvi, prova a schermare la 83 in qualche modo con un foglio di metallo, connesso a massa: se il rumore sparisce è lei. Potresti disporre (nella costruzione "definitiva") i trasformatori in modo che facciano loro da schermo, senza privarti della vista della bella luce blu

Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Anodi? Non c'è stato bisogno di CMC o L sulle mie 866 nè sugli anodi ne ai filamenti... Ma alla fine cosa avete messo insieme per quel progetto?
Cmq se la prova della GZ34 ha esito positivo (cioè la 83 fruscia) prendo le contromisure con L e CMC
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Cmq se la prova della GZ34 ha esito positivo (cioè la 83 fruscia) prendo le contromisure con L e CMC
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Ti ricordi ancora eh!Ma alla fine cosa avete messo insieme per quel progetto?
Originally posted by gluca - 13/12/2006 : 12:51:16


Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
- marziom
- sostenitore
- Messaggi: 3255
- Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
- Località: Ciociaria
- Been thanked: 3 times
- Contatta:
....non è che ho capito molto del problema....
comunque nel mio caso la tensione è abbastanza pulita....ricordo che lo spettro (uso visual analizer) poneva l'"erba" di fondo a meno -100db....
nel mio caso comunque sul CCS cadono una 50ina di volt.
marzio
comunque nel mio caso la tensione è abbastanza pulita....ricordo che lo spettro (uso visual analizer) poneva l'"erba" di fondo a meno -100db....
nel mio caso comunque sul CCS cadono una 50ina di volt.
marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
So di non sapere. Socrate
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times


Dovrebbero essere OK ... se notate sviste ed errori fatemele notare od anche suggerimenti come sempre. Notate pls che la PSU eroga a 315-330V quindi c'è una imperfezione nello schema della sezione segnale. Il guadagno se usato come pre per un finale è di +5.5dB.
Costi....
-Trafo di alimentazione Bartolucci recuperato (era costato 100 neurozzi belli belli porca sozza). Metti un 50 euro per marche non blasonate
-Induttanza di filtro 50 euro
-Condensatori solen di filtro metti 20euro
-IXYS una manciata di euro l'uno
-0A2 un paio di euro
-83 un paio di euro
-801A 30 euro (NOS hytron)
-Trafo out 80USD l'uno (cinemag 9589 4:1 hi nickel)
-Trafo in 40 USD (ora gira un vintage altec, in seguito cinemag 15/15B)
-Cap pio 4uF un paio di euro
-Pilozze, rumenta varia e contenitori HIFI 70 euro
-Alimentatori DC per le 801A 20 euro l'uno
Tutta l'alimentazione è in comune tranne che per i catodi/filamenti delle 801A (LM1084 regolati in corrente)
Diciamo che stiamo sui 500 euro abbondanti. Ne vale la pena? Non lo so ... a me piace divertirmi così, considera che avevo già molto materiale per partire.
Vi aggiungo anche ulteriori misure fatte da cinemag sul mio trafo (dico mio perchè credo abbia usato lo stesso esemplare che poi mi hanno spedito): si tratta di misure con sorgente ad alta impedenza e carico basso ... ciò situazione simile a quella che dovrei avere io.

Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
470pF per iniziare?Per la 83, Mario mi raccontava che è usuale prendere delle contromisure con dei condensatori in parallelo ai semiprimari perchè ogni tanto partono per la tangente.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Boh.. però so che vanno tassativamente in mica argentata.470pF per iniziare?Per la 83, Mario mi raccontava che è usuale prendere delle contromisure con dei condensatori in parallelo ai semiprimari perchè ogni tanto partono per la tangente.
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Originally posted by gluca - 13/12/2006 : 14:55:50
Cmq lo schema di un pre simile va fatto rigorosamente a mano, altro che CAD ; )
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Non ho lo scanner
e lo schema originale è fatto a mano sul dorso di un foglio di una carta un pò rigida e colorata di un disegno in bianco e verde pallido. Un foglio di un blocco dell'albergo Gruner Baum di Bad Gastein in Austria. Disegnato durante (la permanenza in quell'albergo per) un meeting a cui ho partecipato un paio di mesetti fa. Il foglio è piegato in quattro ed è conservato nella mia agenda in ufficio. Sono un pò feticista
Speravo FKS che già ho. Cmq pensandoci ho messo un filtrino all'ingresso rete che già ha i vari caps ed induttanze.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------


Speravo FKS che già ho. Cmq pensandoci ho messo un filtrino all'ingresso rete che già ha i vari caps ed induttanze.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Il test ha avuto esito negativo ... nel senso che la GZ34 frusciava.
Ricapitolando:
-non è la 83
-non sono i gas regulator nè il CCS della PSU
-non dovrebbe essere l'alimentazione del filamento (DC) dato che la stessa basetta era silenziosissima su panthalassa
Potrebbe essere il chippino IXYS? Potrei verificare sostituendolo con una induttanza. Altre ipotesi?
Ricordo che è un fruscio che si nota solo ad orecchio sul vuufer dell'onken ma che si sente anche a distanza modesta nelle trombe. Non è ronzio della PSU o ritorni di massa etc...
Idee?
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ricapitolando:
-non è la 83
-non sono i gas regulator nè il CCS della PSU
-non dovrebbe essere l'alimentazione del filamento (DC) dato che la stessa basetta era silenziosissima su panthalassa
Potrebbe essere il chippino IXYS? Potrei verificare sostituendolo con una induttanza. Altre ipotesi?
Ricordo che è un fruscio che si nota solo ad orecchio sul vuufer dell'onken ma che si sente anche a distanza modesta nelle trombe. Non è ronzio della PSU o ritorni di massa etc...
Idee?
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Ora che ci penso ... sto usando connessioni xlr con trafi out ed in ... il cavo di connessione è costituito da un paio di filetti sottili sparpagliati non intrecciati che passano ovunque ed anche vicino ai finali etc... si tratta di una collegamento estemporaneo naturalmente.
Provo a spostarli? In effetti non vedo nulla con l'oscillo all'uscita del pre ... solo una nube <1mV che si vede anche con sonda volante e non agganciata all'uscita.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Provo a spostarli? In effetti non vedo nulla con l'oscillo all'uscita del pre ... solo una nube <1mV che si vede anche con sonda volante e non agganciata all'uscita.
Ciao
Gianluca
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 55 Risposte
- 4376 Visite
-
Ultimo messaggio da Echo
-
- 1 Risposte
- 1115 Visite
-
Ultimo messaggio da danyx
-
- 1 Risposte
- 680 Visite
-
Ultimo messaggio da green marlin
-
- 2 Risposte
- 603 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 1 Risposte
- 635 Visite
-
Ultimo messaggio da camaro71