Aloha a tutti
Un aggiornamento, tanto per rassicurarvi che il progetto non è nel dimenticatoio
Le casse stanno suonando, ma purtroppo per la finitura superficiale sono ancora in alto mare.
Impressioni di ascolto... sono state provate in 2 impianti, il mio e quello di un parente. Il mio è composto da un ampli Technics da 70W della serie "bella" (My_Ref, lavori in corso) e un lettore CD NAD C521i, in un ambiente piccolo; quello del parente da un Marantz anni '90 da 100W per canale e un lettore DVD Pioneer serie buona, in un ambiente molto più grande.
Ottimo dettaglio, il tweeter in seta senza ferrofluido è un gioiello, limpido, trasparente, non affaticante, complice il mobile solidissimo e la forma a prisma che evita le diffrazioni. Buona immagine stereofonica, molto superiore al riferimento (del parente), che sono una coppia di bookshelf Chario Syntar, ma comunque perfettibile, manca una localizzazione precisa degli strumenti.
Gamma bassa possente, anche se non "fisica", i bassi ci sono davvero tutti, anche se (ovviamente) mancano di botta e tremolamenti di vetrine

. C'é un brano di un CD di Santana che mi ha lasciato di stucco... Nella mia stanza, molto più piccola, sono meno profondi... per la serie l'ambiente di ascolto è fondamentale.
Voci... insomma. Belle, reali, riprodotte in modo naturale, ma indietro rispetto al resto. Con musica "soft"... non rendono. Viene sempre da alzare il volume, anche se gli ampli erano entrambi alla corda. Forse la distanza woofer tweeter che crea qualche buco? Non saprei.
E ora... la parte che mi interessa... l'Heavy Metal. Purtroppo la maggioranza delle registrazioni è penosa... e loro non fanno altro che metterti davanti alla penosità della registrazione. Spietate

In fin dei conti già succedeva prima con i miei "microbi" (Indiana Line 4.40). Però, signori, le registazioni buone (ci sono), sono esaltanti. Sarà che pochi cantanti di Heavy Metal cantano nelle frequenze "standard", sarà che i fonici esagerano sempre con le chitarre... fatto sta che (per esempio) Endorama dei tedeschi Kreator è splendido... Impatto della batteria molto realistico, ottima immagine stereofonica, chitarre al loro posto, basso elettrico ben intelleggibile... insomma, mi piacciono da matti. Parliamo della "violenza" di Arise dei Sepultura? Da brivido. E si riesce, anche nel caos di canzoni come "Arise", a distinguere chiaramente i giri di chitarra, di basso... insomma, dal punto di vista sonoro, mi sento soddisfatto.
Adesso spero che con My_Ref (se riesco a farlo andare) le cose migliorino ulteriormente... a presto per una nuova puntata
