Lavori in corso...

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Ieri sera, con mia somma gioia, il relé del mio My_Ref ha fatto "click"... dopo un primo tentativo andato arrosto per una leggerezza, la lezione è servita e ora la cosa funziona. Volevo far partecipe il forum della mia soddisfazione personale, dato che è la prima realizzazione di tipo elettronico che porto a termine con successo.
Ok, qualche ragguaglio tecnico: si tratta di un My_Ref Rev.A e un MiniBax che convivono nello stesso telaio, pur non avendo proprio nulla in comune... tutto separato a partire dalla vaschetta IEC. Il potenziometro del Bax è un Alps Blu, l'IC che lo governa è un LM833N della ST, e in alternativa ho l'NE5532 da provare. Il My_Ref scalda... non tanto da sembrare una stufa, ma scalda molto... è normale? Il selettore degli ingressi sarà un FEME a 3 posizioni, la sezione pre e la finale saranno separabili dall'esterno (biamplificazione attiva in arrivo)
Suono... chiaro, potente (commento del mio babbo: "sicuro che siano solo 40W?"), controllato, immagine stereo su un altro pianeta rispetto al mio povero Technics, facile da ascoltare (no distorsione?), la manetta del volume ruota scandalosamente verso destra senza che senta modifiche al suono (tranne che per la pressione, of course 8) ). Insomma, super consigliato (ma và? :D )
Allego foto del manufatto... al momento è sul tavolaccio del Doc Frankenstein, ma è già in casa un cabinet della serie "pesante" Hi Fi 2000 con frontale da 10mm, a cui dovrò fare le lavorazioni meccaniche del caso... Ah, nel caso in cui qualcuno di voi si stesse chiedendo cosa sono i diffusori lì dietro, sono i "Bass reflex a forma di Avalon" finalmente conclusi dopo mille peripezie... Ne parleremo magari.

Immagine

Immagine
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Complimenti.
E' una soddisfazione per noi la tua soddisfazione.
Grazie per averci fatto partecipi.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

Bello, sono contento anch'io.
Complimenti,
Nick
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Oh, pane al pane vino al vino... :D

La scheda del Bax è Made By Nick :) (regalata tra l'altro! ;) )

La scheda del My_Ref By Plovati

Con i consigli e i suggerimenti ho scassato un po' Riccardo, Titano e il Nick

Di mio c'é praticamente solo lo stagno :D però è una tal goduria... adesso l'impegno è sul fronte estetico, vediamo di non fare una schifezza. Mio babbo tutto entusiasta mi ha promesso le manopole artigianali per volume e selettore, alluminio sabbiato...

A proposito di "scassamenti"... qualche suggerimento per i Led? Collego led su connettore 3, relé non commuta, connetto su connettore 4, relé non commuta... che siano Led sbagliati? Cosa avete usato voi?
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Occhio che il fumo uccide... ben 2 pacchetti di Golden Virginia... 8)

Saluti termoionici


Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Ha ha ha con tanto di portacenere traboccante... si lo so, ho questo brutto vizio, comunque fare questi lavori mi fa passare la voglia di fumare 8)
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

A proposito di "scassamenti"... qualche suggerimento per i Led? Collego led su connettore 3, relé non commuta, connetto su connettore 4, relé non commuta... che siano Led sbagliati? Cosa avete usato voi?

Originariamente inviato da Stefano_1979 - 04/09/2006 :  10:38:24
C'è in effetti un problema collegando il LED se i transistor della protezione non hanno un beta sufficientemente elevato (maggiore di 300 secondo me). I BCxxxB/C che si trovano in giro non sono per nulla selezionati in realtà, stando al misuratore hfe del tester.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Ieri sera test di ascolto in un altro impianto posizionato in un salone parecchio grande... lettore CD e ampli ovviamente i miei, le casse, udite udite, una coppia di Klipsch RF-35 da 98dB/Watt/metro...

RONZA! Cavoli, con le mie casse autocostruite da 86dB non si sentiva proprio, ieri sera il ronzio di rete si sentiva chiaramente... ed è andato a rovinarmi la prova, dato che nei pianissimo orcherstrali e nella lirica lì sotto c'era sempre quel caspita di "ZzzZzzZzz" che sporcava tutto.

Non avevo attrezzi con me, non ho potuto fare delle prove... ovviamente è un problema di masse a terra. Notare che se alzo e abbasso il volume il rumore non cambia, quindi mi viene da dire che è qualcosa che viene pescato a monte del potenziometro...

Le masse in questo momento sono collegate alla massa a terra della rete senza interposizioni di niente... saldate sul polo centrale della IEC. Il dissipatore NON E' a massa. Se fossero i 2 trafi che si disturbano a vicenda? Oppure i cavetti di segnale che passano vicino al trafo del pre?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte...
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Ieri sera test di ascolto in un altro impianto posizionato in un salone parecchio grande... lettore CD e ampli ovviamente i miei, le casse, udite udite, una coppia di Klipsch RF-35 da 98dB/Watt/metro...
Sono le mie ma purtroppo sono da 98dB @ 2.83 volts/1 metro, non 98dB/Wm e siccome l'impedenza è "8 ohms compatible" in pratica da quello che ho capito 6ohm il dato di sensibilità reale è minore.
RONZA! Cavoli, con le mie casse autocostruite da 86dB non si sentiva proprio, ieri sera il ronzio di rete si sentiva chiaramente...
(..)
Il dissipatore NON E' a massa. Se fossero i 2 trafi che si disturbano a vicenda? Oppure i cavetti di segnale che passano vicino al trafo del pre?

Originariamente inviato da Stefano_1979 - 05/09/2006 :  08:44:21
Anche a me ronzava con il dissipatore scollegato, collegato a terra quest'ultimo resta un debole ronzio su un canale udibile solo con l'orecchio accostato al diffusore.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
nick
sostenitore
Messaggi: 207
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 22 times

Messaggio da nick »

bene, anch'io ho consumato parecchi pacchetti di golden virginia ;-)
cmq per il ronzio:
per scrupolo potresti usare i cavetti tra pcb e rca che Mauro indica per l'evolution, potrebbero fare la differenza.
controlla bene i cavi, a me è capitato un ronzio immane ed era per un problema di massa. Cambiati i cavi, è sparito.
chiedi a Riccardo, -o anche a Mauro o Piergiorgio, che possono darti delle risposte più centrate delle mie.
Mettere il dissipatore a massa mi sembra un'ottima idea, il mio poggiava direttamente su un angolare metallico avvitato allo chassis...
ciao
Nick
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Cavoli che bella guida quella di Mauro... da mettere sicuramente in pratica... stavo meditando anche di passare alla Rev C, tanto per sentire che succede. Ma prima devo risolvere quel caspita di ronzio...

Grazie delle dritte :D
Stefano_1979
starting member
Messaggi: 160
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:57
Località: Italy

Messaggio da Stefano_1979 »

Aggiornamenti sul problema ronzio: sembrano essere i cavi segnale dalla scheda Pre al finale...

"Atterrato" dissipatore, ronzio si attenua ma non sparisce, staccato cavi segnale lato My_Ref ronzio si ammutolisce, rimesso cavi, staccati lato Pre il ronzio diventa uno sciame impazzito : ) riattaccato tutto, staccato cavi da boccola RCA a Pre, ronzio non cambia. Prova finale, attaccato cavi da boccola RCA direttamente su My_Ref, nessun ronzio... mi dico, beh, sentiamo un po' come suona pilotato dalla sezione pre del mio Technics... per suonare, suona... ma niente di paragonabile alla sua bella schedina dedicata... almeno non ho lavorato per nulla :D

Acquisterò i cavetti che consiglia Mauro nelle istruzioni di cablaggio dell'evolution...

Ho fatto anche una prova di scambio di integrati-pilota nella scheda del Bax... da LM833N a NE5532. Differenze appena percettibili, almeno nel MIO impianto... forse NE5532 suona più "largo" e "fracassone", magari ha un guadagno di qualche frazione, non saprei. Devo dire che mi piace di più... ma sono comunque sfumature.
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Messaggio da PPoli »

Il mio ronzava prima di mettere il dissipatore a massa, poi sparito completamente (anche in quel caso su consiglio di Piergiorgio e Mauro: grazie ancora).
Cioè...io di casse da 98 db al mometo non ne ho, ma con 92 non si sente nulla.

Certo che 40W su casse da 98 db/W.... servono? A me sembra che il My_Ref se la cavi bene anche solo con 86 db/W, anche perchè non sembra distorcere alzando il volume.
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Certo che 40W su casse da 98 db/W.... servono? A me sembra che il My_Ref se la cavi bene anche solo con 86 db/W, anche perchè non sembra distorcere alzando il volume.


Originally posted by PPoli - 06/09/2006 :  17:50:29
Molto stranamente con le Klipsh RF35 i watt servono IMHO, nonostante l'efficienza. Non so ben eperchè, forse perchè ti vien voglia di pompare, cosa che con altri diffusori più delicati non si cerca.
Io viaggio comunque sui 10W, quando posso alle volte 20, dopo va in crisi il controsoffitto.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio