6em7

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

o il traferro lo devo ricavare io con un tornio? e come rame per le spire posso utilizzare anche quello di un trasformatore riciclato?


Originally posted by Billy - 17/10/2008 :  11:01:25
Billy nella sezione risorse ci sono diversi documenti sul TUU. Sono molto leggibili e con diverse illustrazioni che ti chiariranno molti dubbi. Se dovessi decidere di fare tutto da te ... sicuramente ringrazierai gli autori.

OH! I traferri no ... quelli non si ricavano con nessun utensile. E' una "fessura" tra i due blocchi di lamierini che compongono il nucleo del trasformatore.

Ciao
Gianluca

** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

accidenti ho fatto un po di confusione con traferri e nuclei :oops:
comunque grazie per gli aiuti ora vedrò di documentarmi per bene e capire cosa mi conviene di più, comunque io abito in sardegna in provincia di cagliari, se qualcuno vive da queste parti e vuole consigliarmi un buon negozio dove reperire i componenti ne sarò molto felice.
grazie.
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

allora siccome le casse non mi sono ancora arrivate e non so cosa fare hoscritto un programmino che calcola il TU necessario data la frequenza di taglio inferiore,l' impedenza di carico della valvola le potenza max erogabile e l' impedenza dell' altoparlante.
inserendo questi dati
imp. carico=5000 ohm
P=10W
ft=20Hz
imp. altoparlante=8ohm

midice questo:
pacco lamellare=6,32 cm²
3981,46 spire nel primario
159,26 nel secondario
con filo di rame di diametro rispettivamente di 0,15 e 0,74 mm

il filo di rame e il pacco lamellare lo trovo di quelle misure o devo aprossimare il tutto?
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Scaricati OPT-Da dal sito dissident-audio. Fa la stessa cosa che vuoi fare tu con in più i lamierini standard e una serie di altre funzioni.
Abbiamo postato anche il manuale in Italiano.
Per la 6EM7 usa un EI96 (colonna 32) per uno spessore del pacco che può essere 32, 35 o 40mm

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

grazie piergiorgio, quindi utilazzando il pacco lamellare indicato da te devo rifare i calcoli in base a quello spessore?

ps: mi sispiace ma lavoro solamente su piattaforma unix e in ogni caso anche se il software fosse multipiattaforma ora non ho i programmi necessarii nstallati per scompattre un file zip :D non importa il calcolo posso farlo anche a mano
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

OT
non ho i programmi necessarii nstallati per scompattre un file zip
Originariamente inviato da Billy - 20/10/2008 :  12:06:55
Da quanto in qua GNU Tar non scompatta i file .zip? :D

/OT

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

Da quanto in qua GNU Tar non scompatta i file .zip?
in efetti ci sono riuscito ma il file non era eseguibile per linux e non ho wine installato.

ps:oggi mi sono arrivate le casse e ho gia costruito il box per contenerle, per il collegamento ho dei fili elettrici di quelli che si usano normalmente per i circuiti non so che diametro abbiano di preciro ma credo circa un millimetro....
Posso usare anche quelli? magari ne metto un paio insieme e poi li twisto?
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Posso usare anche quelli? magari ne metto un paio insieme e poi li twisto?
Originariamente inviato da Billy - 21/10/2008 :  14:09:11
Personalmente non mi sentirei di usare nulla (nei diffusori) sotto i 2,5mmq, ma presumo anche che 2mmq twistati possando servire alla bisogna senza eccessivi problemi.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

come connettori secondo te questi vanno ben?
http://cgi.ebay.it/Connettori-Gold-per- ... 286.c0.m14

ora devo solamente acquistare i due trasformatori e i condensatori e le resistenze.
per i trasformatori sono un po incasinato sopratutto per il TU mentre per resistenze e condensatori cosa mi consigli di acquistare?
Scusate se faccio tutte queste domande ma altrimenti non saprei come fare :D
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

come connettori secondo te questi vanno ben?
Senza infamia e senza lode e con un prezzo che pare buono.
per resistenze e condensatori cosa mi consigli di acquistare?
Diciamo che sono molto spendaccione, per cui non ti consiglio.

In generale polipropilene e polistirene per il segnale dovresti poterteli permettere (e dovresti). Wima, Ero (Vishay), e similari, anche italiani.

Visti i valori dell'alimentazione e l'economicità della tua realizzazione non credo sia il caso di andare di polipropilene pure per l'alimentazione: buoni elettrolitici, magari ad alta tensione, come Elna, Siemens, Sic, etc.

Per i catodi non ti so dire, io non ci metto resistenze sotto ai catodi: chiedi magari a dueeffe, dovrebbe conoscere delle belle soluzioni.

Quanto ai venditori, mi pare che puoi trovare tutto o quasi (facendo serie e paralleli) dal tipo dei bulloni d'ottone: e ti fa pagare una sola volta la spedizione. Perché con la componentistica economica rischi di pagare troppo di spedizione, alla fine.
Scusate se faccio tutte queste domande ma altrimenti non saprei come fare
Originariamente inviato da Billy - 21/10/2008 :  18:04:33
Excusatio non petita, accusatio manifesta.
O giù di lì.

Però forse lo monto pure io un coso di quelli (magari un tetrodo con griglia a massa però), per cui "ti perdono" di aver fatto tante domande... :oops:

--- --- ---
Ciao, Luca

P.S.: impara ad inserire correttamente i link (tipo quello ad eBay del tuo ultimo post), per favore.

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

.

Per i catodi non ti so dire, io non ci metto resistenze sotto ai catodi: chiedi magari a dueeffe, dovrebbe conoscere delle belle soluzioni.


--- --- ---
Ciao, Luca


Originally posted by Luc1gnol0 - 21/10/2008 :  18:48:18


Sotto i catodi?
il led della vishay e lo zener (v. Ultimate Zen).
Risparmia e ottiene di più rispetto a qualsiasi soluzione "resistenza + cap".
:)


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

ok quindi con i connettori ci siamo, ho capito cosa acquistare per quanto riguarda resistenze e condensatori ma non risco a capire il fatto del catodo, voi dite di togliere il condensatore e la resistenza e di metterci un led e un diodo?
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

ma non risco a capire il fatto del catodo, voi dite di togliere il condensatore e la resistenza e di metterci un led e un diodo?


Originally posted by Billy - 21/10/2008 :  20:37:06

Per i catodi, io (non noi...noi chi? :D , magari gli altri la pensano diversamente!) ti ho consigliato di seguire la configurazione dell'Ultimate Zen.


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

scusa non avevo capito, ottima come idea comunque penso che la adotterò.

ps: non riesco a trovare niente sul vishay guarda
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

ps: non riesco a trovare niente sul vishay guarda


Originariamente inviato da Billy - 22/10/2008 :  00:17:08
Prova con tlly440, nello schema è indicato tlly400, ma se leggi il testo che commenta la figura nel post relativo noterai che si parla del tlly440.

Dueffe consiglia i tlly4401, io da distrelect ho trovato i tlly4400 (codice 254498), ma li devo ancora provare sperando che vadano bene lo stesso.

Ciao,
Marco.
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

non è possibile utilizzare un led più reperibile? insomma questo led che caratteristiche deve avere?
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

questo led che caratteristiche deve avere?
Originariamente inviato da Billy - 22/10/2008 :  10:09:45
Se non ho capito male anch'io, deve essere un led a bassa corrente (2mA) con curve che siano le più simili a queste

Immagine

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Billy
new member
Messaggi: 79
Iscritto il: 29 set 2008, 21:57
Località: Italy

Messaggio da Billy »

quindi dovrei cercare un diodo con caratteristiche simili.
Ho cercato un po su goggle e sembra che questo diodo in italia non viene venduto non mi sembra il caso di far arrivare un diodo dagli usa
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Ho cercato un po su goggle e sembra che questo diodo in italia non viene venduto
Originariamente inviato da Billy - 22/10/2008 :  11:13:48
Billy, scusa se a dirlo son brusco, ma questa è l'ultima volta che ti rispondo.

Impara a cercare, e magari ad evitare di chiedere pure dove sia il tasto "Enter" sulla tua tastiera.

Il Vishay in questione è NORMALMENTE reperibile in Italia, per es. facilmente da Distrelec come ti è stato detto, o da RS come puoi verificare a questo indirizzo.

Per contenere le eventuali spese di spedizione, cerca di prendere tutto da uno stesso fornitore (forse questo non te lo dovevo specificare, vero?).

Buon lavoro.

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Messaggio da Marcus »

Se può essere di aiuto i tlly4400 ed i tlly4401 si trovano sullo stesso datasheet.
Da quello che ho capito la serie generale è la 440. a cui segue uno 0 oppure 1.
Dalla lettura del datasheet le differenze che riesco ad individuare tra tlly4400 e 4401 sono relative alla luminosità.

Ciao,
Marco.

EDIT:
Vedo che ti ha risposto anche Luc1gnol0.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio