Belle signore, ma piuttosto antipatiche. Disse la volpe all' uva '' sei ancora acerba''
Grazie a tutti per i consigli.
Il PHA100 è sicuramente del massimo interesse come tipologia; forse adatto per testine con Rint leggermente superiore. A parte questo, sono mesi che io (e penso parecchi altri) saremmo curiosi di sapere qualche cosa di piu' sul prepre in corrente di drPaolo. Io avevo provato a buttare l' amo con un paio di 3d, ma il pesce è molto riservato (giustamente) e non abbocca

. L' acqua è poca e la papera non galleggia.
Probabilmente l' ampli in corrente è la migliore tipologia di pre per una sorgente a bassissima impedenza, ma non mi affascina. Laddove non sia importante il fine, ma il mezzo, è lecito che sia anche o solo la passione a guidare, pur sapendo di sbagliare. Imho, off course.
Dell' Hiraga non ho trovato nulla, qualche schema con Ecc83 e Riaa RC, qualche pre.. ma niente stepup. Non sento molto il fascino del brand, anzi in genere mi tengo lontano dai miti troppo condivisi. Così come tendenzialmente non ritengo per me significativi i pareri di Marzio e Sivieri (con lui già mi è bastato il Klangfilm). Per loro fortuna , YMMV e ''non tutti i gusti sono alla menta" . A proposito, in terrazzo ho tirato su due fantastici cespuglioni di menta, di gusto e odore diverso.
Vada per l'
HM-3, oggi lo ordino; anche se è ininfluente mi piace la sua FR, apparentemente ottenuta senza reti di compensazione. Molto vantaggioso ed assoltamente pratico anche il doppio rapporto di trasformazione.
Soprattutto basta baywatchers e la moto la lascio parcheggiata.
@luca: dato che tu non fai mai battute casualmente, buone o cattive che siano, a cosa ti riferivi a proposito del telaio? Cose tipo schermi, elastici, talco e quanto altro o qualche cosa di piu' preciso?
Mauro