Come struttura pensavo di fare 2-3 moduli separati, sicuramente il woofer dal resto, anche per semplicità e praticità. Pensavo quindi di mettere degli isolanti tra i vari moduli, mentre di non mettere nulla ul fissaggio degli ap, come proposto da Claudio, per fare in modo che il fissaggio con la cassa sia il più solidale possibile e lavoro come un oggetto unico.
Mi ricordo un intervento, mi pare, di Gpm, che segnalava un effetto non molto positivo della fresatura a 45°, casomai penserei di farla stondata.
Per le pareti laterali stondate, è una cosa che può essere complicata o no, a seconda del risultato: se si vuole uno stile sonus faber, non è molto semplice anche se fattibile con pazienza; più semplicemente mi sono immaginato un parallelepipedo da 19mm si spessore, all'interno un pannello curvo che crea il profilo stondato e della sabbia a riempire la zona che si viene a creare tra parete curva e pareti della cassa.
Comunque comincio a pensare un pò alla forma (alla fine convivo, ho si una certa libertà ma fino ad un certo punto).
per curiosità posto un paio di immagini su quello che avevo fatto in settimana scorsa:


ovviamente l'ìidea non è mia ma ripresa dal sito di autocostruire, la struttura in ceramica è Ikea, con antirombo adesivo in fogli e cotone. Eventualmente ci sarebbe da lavorare ancora sulla rigidità, ma non sarebbe un grosso problema. Il volume però è piccolo, circa 1,5 litri, quindi scarso per quello detto prima.
Per ulteriore curiosità, ho fatto una misura su queste (in nero) e sulle precedenti (relfex da circa 5-6litri, di forma classica) (in rosso)


nell'impedenza del "robo" si nota qualche risonanza in meno (anche se il volume del parallelepipedo ha un discreto quantitativo di assorbente) ma il picco di impedenza è alto, a quasi 200 hz, e rompe parecchio. Quello che mi incuriosisce è che pensavo di trovarmi ad una curva più simile ad un reflex, con 2 picchi..

nei prossimi giorni cercherò di lavorare sul frontale... per il momento grazie a tutti dei consigli

Antonello