Stavo meditando su come contenere ai minimi termini le colorazioni indotte dalla cubatura del midrange (Accuton C79/6) sul diffusore che sto sviluppando.
Mi riferisco non solo alle stazionarie che si generano in funzione della geometria, ma anche alle riflessioni dirette verso la membrana.
Realizzare un prisma con pareti strategicamente angolate e non parallele comporta una complessita' non proprio banale se non si dispone di una certa attrezzatura per la lavorazione del legno...
A questo punto, complessita' per complessita', pensavo....e se realizzassi una linea di trasmissione chiusa?

L'alternativa piu' "banale" sarebbe il dipolo ma i vincoli dimensionali che mi sono imposto relativamente al baffle non credo consentirebbero un estensione e una regolarita' sufficienti (l'incrocio col woofer e' nei pressi dei 300Hz).

Insomma, in questo momento cerco qualche spunto, anche eventuali links sull'argomento sarebbero assai graditi! :p
Grazie!
Mauro Agrosi