per cominciare io vedrei di utilizzare quello che hai...ok, allora abbandono definiticamente il pcb e passo alla cotruzione in aria, vediamo cosa mi passa per le mani come valvole, ora come ora ho molte ecc82 e ecc83, delle el84 mullard e philips, queste le potrei usare nel pre o driver, poi potrei prendere tranquillamente
Originally posted by x84andrea - 02/04/2008 : 16:33:08

Quindi, ci vedrei bene un bel Push-Pull di el84... le 84 (specie se NOS Mullard, Telefunken, ecc! :p ) sono tubi che, se messi in condizione di farlo, sanno suonare molto bene.
Anche per gli stadi di segnale puoi tranquillamente usare i tubi che hai (le ecc82 di che marca sono?).
Come TU, se non vado errato dovresti potertela cavare con un TUU... magari in versione con nucleo "a C". Spesa poca, divertimento tanto.

Volendo ottenere un po` piu` di potenza e provare qualcosa di nuovo e diverso, si potrebbe pensare ad uno stadio di uscita che potremmo definire "supersimmetrico", un "Push-Pull di SRPP" con 4 el84. :p
Cioe`, immagina di sostituire ogniuno dei due tubi di un classico stadio di uscita PP con una coppia di tubi connessi in SRPP... (ogni SRPP e` alimentato da un ramo dello sfasatore, e lavora in opposizione all'altro... a voler esagerare, si possono mettere dei carichi induttivi al posto della resistenza di mezzo degli SRPP...) tra l'altro, si puo` annullare quasi completamente la corrente (e non solo la magnetizzazione) DC nel TU e lo si pilota ad impedenza piu` bassa... mmmh... si`, ne potrebbe venir fuori proprio un bell'oggettino! :p
Direte voi: perche` non un PP parallelo? semplice, IMHO i tubi non vanno MAI messi in parallelo! (a meno che non siano messi a formare dei generatori di corrente costante...

Ciao,
Paolo.