RIduzione tensione trasformatore

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
pserci
sostenitore
Messaggi: 115
Iscritto il: 25 set 2006, 02:08
Località: Italy

Messaggio da pserci »

Salve a tutti, dispongo di un trasformatore di recupero di un vecchio ampli Sansui che ha il secondario con tensione di uscita 42-042.
Il problema che vi (mi) pongo è quello di poterlo utiilizzare per alimentare un ampli "gainclone" basato su LM3886 che abbisogna di una continua di 35-0-35.
Come fare per utlizzare questo trafo senza utilizzare metodi "dissipativi"?
Avevo pensato di utilizzare un raddrizzamento a semionda (con un diodo solo), seguito da uno stadio di stabilizzazione attiva....ma la mia sensazione è che non basti a salvare il pass transistor da una bella cottura!!

Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi suggerimenti.



Cordiali saluti
Paolo Serci
Cordiali saluti
Paolo Serci
Avatar utente
green marlin
sostenitore
Messaggi: 805
Iscritto il: 13 nov 2005, 18:52
Località: Frascati - Roma
Been thanked: 4 times

Messaggio da green marlin »

Ciao non so come è fatto il tuo trasformatore ,io per provare il mio F4
ho recuperato un trasformatore toroidale e con la tecnica dello spillo
sono riuscito ad trovare il centro degli avvolgimenti cosi da 35+35 sono riuscito ad avere 18+18.
Tu potresti avere 21+21 da un secondario perciò 21*1,41=29,5 che per un gainclone va bene.
Allego una foto per chiarezza.
TI AVVERTO CHE STAI LAVORANDO CON TENSIONE PERCIO'
ATTENZIONE.

Ciao Sergio
Immagine
megane79
new member
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 mar 2007, 03:51
Località: Italy

Messaggio da megane79 »

ciao green sono interessato al 18+18 dal trafo che ho preso da te.(che è quello in foto).
ma di ottengono 4x18?? cone che amperaggio?

Grazie
pserci
sostenitore
Messaggi: 115
Iscritto il: 25 set 2006, 02:08
Località: Italy

Messaggio da pserci »

Grazie Ragazzi dei suggerimenti, il mio trafo non è toroidale, quindi la vedo dura a meno di non svolgere qualche spira...
Credo che a questo punto sia meno "dispendioso" comprare un trafo con secondari opportuni...

Grazie di nuovo.



Cordiali saluti
Paolo Serci
Cordiali saluti
Paolo Serci
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio