Ciao a tutti.
Dopo lungo tempo riprendo questo thread dopo aver raccolto consigli e giudizi anche in altri thread e privatamente perché vorrei mettermi a lavoro (mia moglie dice di alzar le mani dalla tastiera e di costruire qualcosa che si è stufata ed ha ragione!)
Mi sono guardato i vari spunti fornitimi via via da Tiziano, Mauro, Piergiorgio e Mario che ringrazio. Sono arrivato al punto in cui devo prendere una decisione ovvero se costruire un progetto famoso (cioè affidabile come un Asano, un Brook o un Morrison) o qualcosa di "originale".
Ho cercato di fare un paio di ipotesi. La prima quella che punta sulla quantità di watt, ma evita costosi ferri è questa:
La struttura è così:
- un parafase di 6dj8. Il motivo del parafase è che è più economico di un Lundhal, è facile da bilanciare o sbilanciare ad hoc, non ha valvole con il filamento sollevato.
- 5687 che ho scelto perché in simulazione erano quelle che mi davano swing maggiore senza usare induttanze anodiche.
- mje340 ad inseguitore dovrebbero permettermi di andare in classe AB2 senza utilizzare il TI.
- 6S4S a polarizzazione fissa.
Qualcuno mi può dar una mano a vedere se ci sono ingenuità o errori?
Un progetto così può dare risultati o è troppo rischioso?
Devo ancora pensare ad una eventuale rete di feedback.
Ho la compicazione di un alimentatore che deve formire molte tensioni e conseguentemente sarà costoso. Dove reperire un TA? Come progettare l'alimetatore?
Ciao,
Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)