http://it.youtube.com/watch?v=JnGSJlIHX8I
Maki



Non per colpa della magistratura.A distanza di tempo, mi capita di guardare a Mani Pulite, e pensare molto freddamente che non fu affatto il trionfo della giustizia.
Non è mai troppo tardi per lamentarsi. Per riflettere, per ragionare freddamente su certe persone e su certi accadimenti. Dopo anni la verità si distingue meglio a prescindere dalla disinformazione passata e presente.Sono passati 14 anni, e mi pare che sia un pochino tardi per lamentarsi
.Sui giornalisti, io credo che non sia giusto incensare Santoro, Travaglio e Grillo.
Metti il caso RAI: è giusto che noi cittadini si PRETENDA una stampa libera, perchè ne abbiamo bisogno, della vera informazione.
Ma vi siete accorti che a fronte di indizi precisi e concordanti su una informazione sistematicamente pilotata per 5 anni a puro scopo di lucro, in modo da veicolare investimenti pubblicitari sulle imprese "pilotanti" ancora nessun magistrato penale ha iniziato una indagine penale al solo fine magari di valutare lì'esistenza di un nesso causale tra la volontà e il risultato di quella volontà, sulla esistenza di un movente, teso a un vantaggio politico o lucrativo?
In questo caso mi riferivo al lavoro dei magistrati. Di Pietro come magistrato , insieme ai suoi colleghi, ha fatto un lavoro più che discreto. Guarda che pressioni subivano.Come politico, effettivamente, non è molto limpido.Certo, su certi grossi problemi rimane un silenzio assordante. Però in Italia, quando qualcuno prova a mettere il naso dove "non deve" finisce in un tritacarne impressionante... si veda Di Pietro (la campagna diffamatoria nei suoi confronti, è stata proverbiale), De Magistris, Forleo e tanti altri.
La gabanelli è stata querelata da Geronzi. Santoro ha ricevuto , con il governo di centro-sinistra, critiche gratuite, La Guzzanti è stata praticamente resettata, Travaglio ha pagato e , forse, continua a pagare Previti, per una causa finita male per il giornalista.. Le cicatrici , come vedi, le hanno addosso.Ammettiamo per ipotesi la cristallina correttezza di stì due, Travaglio e Santoro, il resto è come dici tu. E se questi nel tritacarne non ci sono, vuol dire che la loro informazione non da' poi troppo fastidio