Hola All!
Quasi sempre (direi sempre) i trasformatori per radiofrequenza, senza nucleo, sono schermati.
Ti sei risposto praticamente da solo, questi trasfi sono ad audiofrequenza
NON a radiofrequenza!
Per intenderci, in un ricevitore sono trasformatori tutte le ''bobine'' con primario e secondario che uniscono gli stadi FI. In genere, ma non è indispensbile, all' interno si inserisce un piccolo nucleo in ferrite per accordare la risonanza. Ma al di la' di questo, sono tutte schermate - con schermi piu' o meno vicini all' avvolgimento in base a frequenza e perdite ammesse.
Ocio, NON sono affatto dei trasformatori quelli ma sono solamente gli
induttori mutuamente accoppuati tra di loro ( in maniera piuttosto lasca
per NON mortificare il Q ) che, assieme ai relativi condensatori di
accordo in parallelo, formano un doppio circuito risonante sintonizzato.
le MF NON servono solo per adattare le impedenze o per accoppiare tra
di loro due differenti stadi IF aservono sopratutto per filtrare il segnale
IF e lasciare passare solo la banda di frequenza richiesta.
inoltre le medie frequenze lavorano in radiofrequenza, che notoriamente
e' in grado di fuggire un po dappertutto per essere poi rivelata dal primo
diodo che incontra!
La chiusura dello schermo potrebbe anche non realizzare una spira di corto circuito, ma essere aperta.
Il discorso e' un altro.
ha senso eseguire la sola schermatura elettrostatica del trasformatore
quando gli eventuali disturbi elettrici captati sarebbero accoppiati allo
stesso mediante una capacita' parassita da una decina di pF sotto ad
un carico di 8 ohm in grado di essere disturbato solo dalla BF?????
Assolutamente no, se ti fai due calcoli scopri che il partitore resistivo-
capacitivo che ne uscirebbe avrebbe un attenuazione talmente alta da
rendere assolutamente trascurabile il disturbo elettrico.
al contrario, il trasfo potrebbe essere sensibile ai disturbi magnetici
perche' ci sono tante belle spire pronte a captarli, ma, visto che l'
impedenza di carico e' comunque bassa, basta allontanare le sorgenti
di disturbo di almeno mezzo metro per annullarne gli effetti.
Ad ogni modo, e' impossibile avvicinargli un trasfo di alimentazione ai TU
anche se questo fosse spento perche' sarebbe sempre e comunque del
ferro che intercetterebbe il flusso variando le caratteristiche del TU....
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail:
webmaster@teslacoil.it
Sito internet:
www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________