L' invertitore di fase

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Potresti provare, per curiosità, a metterci un 100uF 16V in parallelo e vedere che succede.

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 03/01/2007 :  14:09:46
Certo che posso provare !!!
Guarda caso ho due ottimi Panasonic FC che fanno al caso mio.
se riesco stasera provo,poi vi dico come va.

Per il passaggio a triodo,visto il primario dei TU,per il momento accantonerei la modifica,ma non l' escludo.

JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Beh, se può servire, io (complice dei TU avvolti con un piccolo errore di calcolo) sto usando circa 5.6k con le EL84 a triodo. I loro 5W li tirano fuori pressappoco tutti, la THD sarà di sicuro più alta, non credo comunque che sia un carico troppo "fuori dal comune" per le EL84.

Si potrebbe provare, anche se, francamente, con la Rp a triodo piuttosto altina delle EL84 non ho trovato questi enormi vantaggi, in termini di distorsione o di suono, passando a triodo, rispetto al pentodo con gli schermi regolati. Ah, e a pentodo già la banda passante non era un problema, si estendeva ben oltre i 30kHz (cosa non facile con tubi da Rp = 40k a pentodo).

Visto che la B+ non è esagerata, forse le EL82 potrebbero funzionare meglio a triodo, ma è un'idea buttata là, da verificare.

PS pare strana anche a me la mancanza del condensatore di cui parla Piergiorgio, certo è che se metti il condensatore sbilanci lo splitter e ti tocca ritararlo, per cui se non hai gli strumenti adatti, forse fai peggio. Ti basterebbe anche un voltmetro AC decente, senza scomodare un distorsimetro per trovare il punto di minore THD.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao Giaime, la regolazione che intendi sarebbe la regolazione all' invertitore di fase?

JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao Giaime, la regolazione che intendi sarebbe la regolazione all' invertitore di fase?

JOE


Originally posted by Arge - 03/01/2007 : 14:33:02
Si si scusa sono stato impreciso, parlo proprio di quei trimmer. Aumentando il guadagno della seconda sezione dello splitter dovresti ritarare per avere due segnali di uguale ampiezza (ma sfasati chiaramente) alle griglie delle due EL84 di ciascun canale.


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

OK, ci siamo, vedo di fare le modifiche,regolare l' invertitore e vediamo come suona.

JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Sto per fare le modifiche,ma vediamo quali:

Come suggerito metto il condensatore catodico al secondo triodo delle 5670, da 100 uF e 16V.

foccio presente che il condensatore catodico delle EL84 non è da 220 uF , ma da 22 uF.

Inoltre vorrei eliminare la retroazione......provo ? oppure ,dato che ha una forte retroazione, è meglio lasciarla, pena un degrado del suono ??? ( avrò detto una cavolata ? )

Vorrei eliminare l' interrutore sul frontale e spostarlo a lato, dove c'è la presa, in modo da non far scorrere la 220 V accanto alle preamplificatrici.
Dato che rimane un buco,vorrei montare un led blu/viola....
per la tensione, se la prelevo da un filamento , ci metto un diodo 1N4007, una resistenza in serie al diodo, può andare ? oppure può creare problemi ??????


ciao da JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Le modifiche sono state fatte,ma al momento di regolare l' invertitore, mi sono accorto che anche girando i trimmer non succede niente e di conseguenza o non si regola niente ...

per fare la regolazione procedo così:

puntale sul catodo della EL84 e puntale sul catodo dell' altra EL84 con il tester su V in continua devo leggere 0.

Oppure puntale a massa e puntale sul catodo della EL84, devo leggere in entrambe la stessa tensione.

direi che bene o male ci siamo, il problema è che anche girando con 8 giri il trimmer non succede niente e i valori rimangono uguali... :x

Sicuramente sto sbagliando qualcosa......COSA ???? :?

preciso che ho messo il condensatore catodico sulla seconda sezione della 5670, del valore di 100 uF 25V


HELP !!! :)


JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

I libri che ho spiegano sommariamente questo tipo di invertitore,quindi i miei dubbi restano come il problema della sua regolazione.... :(

Sono curioso di sentire come vanno le modifiche che mi avete consigliato,ma se prima non regolo sto benedetto coso.....

C'è qualcuno a cui va di aiutarmi :?:
:?


ciao a tutti da JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao Giovanni,

allora procedendo con calma. Ho letto che hai 22uF ai catodi delle EL84: mettici almeno 100uF, meglio 220uF e vediamo come va. Occhio che se avverti un basso un po' "distorto", meno secco di prima, ritorna ai 22uF, potrebbe essere stata una scelta intelligente e non una scelta di risparmio.

Per regolare l'invertitore di fase, devi iniettare nell'amplificatore, su entrambi i canali, un segnale sinusoidale (puoi prelevarlo dal PC, ci sono molti programmi in rete gratuiti che ti fanno da generatore di segnali). Magari tieni attaccati i diffusori, e regola il volume in modo che il fischio non sia troppo fastidioso.

Ora prendi un multimetro un minimo sensibile e affidabile nelle misuri, lo setti in ACV, risoluzione la migliore possibile, e misuri la tensione tra la griglia della EL84 (piedino 2) e massa. Ora il tuo obiettivo è, regolando il trimmer, di far sì che le tensioni AC di griglia siano uguali tra le due EL84 dello stesso canale. Dovresti vedere una differenza girando il trimmer, tu dovresti settarlo in modo che entrambe le EL84 (di ciascun canale) ricevano in griglia la stessa tensione.

Se non è chiaro facci sapere! :)

PS il metodo "serio" sarebbe quello di settare il trimmer misurando la THD all'uscita, chiaramente. Non è detto infatti che uguali tensioni di pilotaggio alle griglie corrispondano ad uno swing simmetrico degli anodi intorno all'alimentazione: questo a causa delle differenze tra una EL84 e l'altra. Forse per rendere più accurata la misura potresti regolare il trimmer per ottenere uguali segnali AC sugli ANODI delle EL84 di ciascun canale (piedino 7).


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao Giaime,come sempre se non ci fosse tu......

Vediamo un po di capire: il segnale va immesso per forza ?
oppure si riesce a fare il settaggio anche senza.

se si può, parto subito dato che ho lìampli bello caldo sotto mano...

sugli anodi,ho misurato la stessa tensione su tutte le EL84, difatti mi era venuto in mente anche a me,però non ero affatto sicuro se cio che facevo serviva a qualcosa.

ciao

JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

OK, il generatore l'ho trovato, e vi segnalo la pagina ( c'è altro che potrebbe servire...)

http://www.francescomarino.net/software.html


tempo di attaccare il cavo e le casse è parto con le prove.

Giaime, stai nei paraggi !!! :D


JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Devi attaccarlo per forza il segnale all'ingresso, sennò cosa regoli? In ACV il tester non ti misurerà niente (a parte il rumore di fondo)!!!

Forse non ho sottolineato abbastanza questo punto, guarda che NON DEVI MISURARE UNA TENSIONE IN CONTINUA, devi misurare il segnale alle griglie delle EL84, che è un segnale alternato (la versione amplificata del segnale che butterai dentro l'amplificatore, assicurati sia sinusoidale, cioè setta il programma per far sì che sia sinusoidale).


Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ok,ok, non ti arrabbiare ! :D

Ho trovato questo programma :


Immagine Allegato: tn.zip ( 61841bytes )

dovrebbe andare bene, sono andato a prendere il simpson,dato che con il tester cinese non riuscivo a impostare una scala adeguata ( 5 euro)

sono pronto !!!


JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

niente, anche facendo così non si vede l' azione del trimmer in nessuno dei canali....
A piena potenza comunque rilevo valori molto differenti tra loro:

2,49 V / 1,22 V e sull' altro canale 1,98 V / 1,73 V

il programma che uso l' ho settato così :

constant , stereo , sino , 1000,00 hz


JOE
Ciao da JOE
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Mi sono deciso a mettere in pensione il mio Simpson, dopo anni di onorato servizio.....


Si passa all' ICE 5400 !!!!

ok, ora seguendo gli unici e preziosi consigli di Giaime, ho regolato l' invertitore .
A circa un quarto del volume,ho regolato il trimmer in modo che a ogni griglia gli arrivino 0,101 V e 0.104 sull' altro ramo

tra catodo e catodo, mi trovo 0,00 V , in entrambi i canali

SARA' REGOLATO ORA ???? ??????????


JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Mi sono deciso a mettere in pensione il mio Simpson, dopo anni di onorato servizio.....


Si passa all' ICE 5400 !!!!

ok, ora seguendo gli unici e preziosi consigli di Giaime, ho regolato l' invertitore .
A circa un quarto del volume,ho regolato il trimmer in modo che a ogni griglia gli arrivino 0,101 V e 0.104 sull' altro ramo

tra catodo e catodo, mi trovo 0,00 V , in entrambi i canali

SARA' REGOLATO ORA ???? ??????????


JOE


Originariamente inviato da Arge - 07/01/2007 : 15:43:03
boh... la cosa migliore da fare è usare un oscilloscopio bicanale e sovrapporre le tracce, quando vedi una sola sinusoide significa che hai simmetria perfetta, ancora meglio puoi invertire la fase di un canale e regolare tutto per vedere ...una riga.
In alternativa, la butto lì, ma aspetta conferme dagli elettronici, se lo sfasatore non si incazza magari riesci a fare lo stesso giochino usando un millivoltmetro, prelevando il segnale in AC dopo i condensatori di accoppiamento (griglie delle 84) dovrebbe essere possibile, li metti in parallelo e in pratica i segnali si annullano e devi leggere 0V.

Filippo
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao Filippo, grazie !!
per ora potrei provare con il tester in millivolt....

Dopo circa un'ora di prove , ho notato un miglioramento in termini di precisione ,ma al prezzo di un basso più secco e meno presente.
le cose possono essere due:
Ho cannato alla grande l' allineamento
La modifica fatta ( condensatore catodico su una sezione della 5670 ) in questo circuito non porta a benefici, anzi...


JOE

PS: mi devo decidere a usare l' oscilloscopio....
Ciao da JOE
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao Filippo,
In alternativa, la butto lì, ma aspetta conferme dagli elettronici, se lo sfasatore non si incazza magari riesci a fare lo stesso giochino usando un millivoltmetro, prelevando il segnale in AC dopo i condensatori di accoppiamento (griglie delle 84) dovrebbe essere possibile, li metti in parallelo e in pratica i segnali si annullano e devi leggere 0V.

Filippo


Originally posted by audiofanatic - 07/01/2007 : 16:26:39
Si penso si possa fare senza problemi. Magari come ho già scritto vale la pena misurare sugli ANODI delle EL84 (piedino 7) al posto delle griglie, e come prima ruotare il trimmer per ottenere segnali uguali (puntando tra anodo e massa).

Ah, dalle foto il trimmer sembra un multigiro, assicurati di averlo portato a fondocorsa!




Saluti termoionici
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Misurando sugli anodi ho letto una tensione di circa 230/231 V mentre alle griglie leggevo 0,101.
Si, il trimmer è un multigiro.

che fo? provo con il test più semplice: stessa tensione agli anodi ??



JOE
Ciao da JOE
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Misurando sugli anodi ho letto una tensione di circa 230/231 V mentre alle griglie leggevo 0,101.
Si, il trimmer è un multigiro.

che fo? provo con il test più semplice: stessa tensione agli anodi ??



JOE


Originariamente inviato da Arge - 07/01/2007 : 16:50:24
230V?? mi pare troppo... sull'anodo devi avere il segnale di griglia aumentato del fattore di amplificazione della valvola, non è che stai misurando l'anodica? Se il tuo multimetro è disturbato dalla continua disaccoppiati con un condensatore per fare la misura del solo segnale alternato, in pratica devi misurare la tensione swingata da ogni '84 sul semiprimario, però mi viene qualche dubbio sui riferimenti, dato che il tap centrale è riferito all'anodica, cioè se misuri sulla griglia sei riferito giustamente a massa, mentre sull'anodo vedo la cosa più aleatoria come riferimento e non vorrei che gli errori di misura saltassero fuori per quel motivo.

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio