Ho recentemente preso due EL84 Philips.
provandole ho notato che l' efficenza era buona( 70 su 80 ) ,ma erano stranamente più luminose di una in piena efficenza( sul mio TV-7 significa leggere 80 su 80 ).
Avendo altre 4 EL84 Philips , ed essendoci gia passato, ho provato se il tubo contiene gas (aria) e come le altre 4 volte il risultato è SI !!.
Ora mi chiedo,può essere un difetto diffuso di questo tubo,magari causato dall' età ?
O è un difetto di queste EL84 philips ?
E' capitato anche a voi di trovare una EL84 Philips in Short ??
Si possono recuperare ?????
Ciao da JOE
EL84 Philips
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
Uhm, io ne ho un po', e effettivamente hanno il filamento un po' più luminoso delle Siemens o Sovtek, ma nessun problema di gas. Di più non ti so dire.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
Ciao Giaime, il problema è proprio li, il filamento è più luminoso a causa della presenza dell' aria.... un po come accade con le lampadine
Il mio TV-7 in tutti i tre i modi per provare il gas, ha segnalato la sua presenza, oltre che a notarlo visivamente.
Certo che se anche le tue hanno lo stesso " difetto", mi vien da pensare che sono proprio le EL84 Philips ad avere questo problema che non so sull' ascolto in che modo si traduca.
JOE

Il mio TV-7 in tutti i tre i modi per provare il gas, ha segnalato la sua presenza, oltre che a notarlo visivamente.
Certo che se anche le tue hanno lo stesso " difetto", mi vien da pensare che sono proprio le EL84 Philips ad avere questo problema che non so sull' ascolto in che modo si traduca.
JOE
Ciao da JOE
- Giaime
- sostenitore
- Messaggi: 3513
- Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
- Località: Italy
- Contatta:
E' strano, perchè se ci fosse gas, dovrebbe apparire un po' di luminescenza all'interno della struttura anodica, specie a forti tensioni anodo-catodo, invece niente, e conta che le tengo a circa 350V...
Ah comunque suonano bene e si polarizzano correttamente, nessun problema.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Ah comunque suonano bene e si polarizzano correttamente, nessun problema.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
-
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
Sull' affidabilità del mio TV-7 , non si discuteE' strano, perchè se ci fosse gas, dovrebbe apparire un po' di luminescenza all'interno della struttura anodica, specie a forti tensioni anodo-catodo, invece niente, e conta che le tengo a circa 350V...
Ah comunque suonano bene e si polarizzano correttamente, nessun problema.
Saluti termoionici
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org
Originariamente inviato da Giaime - 04/01/2007 : 15:21:58

avrò confrontato i tubi Philips con altri 20/30 tubi di varie marche,ma solo loro mi danno quel problema ( ? )

comunque se dici che vanno bene, o almeno non danno problemi ,vado sul sicuro e non le butto, anche perchè buttarle sarebbe uno speco dato il loro costo, a proposito erano montate in un Geloso G1 1020/A ,Non il solito

domani controllo come va,anche se ho gia notato su una valvola un rossore strano sulla placca.....per fortuna sta volta non è il TU interrotto..... quindi forse sarà un condensatore cotto ??!!
ciao !!!|
JOE
Ciao da JOE
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio